Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ripetizione 236
ripetizioni 17
ripeto 5
ripetono 27
ripetuta 24
ripetute 24
ripetuti 23
Frequenza    [«  »]
27 progressiva
27 prosegue
27 ricava
27 ripetono
27 ritroviamo
27 scaturisce
27 semplicemente
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

ripetono

   Protocollo
1 106 | geometrica ben precisa, né ripetono colori sfumature parvenze 2 148 | danno più intelligibili che ripetono nella propria connotazione 3 148 | tutti gli intelligibili che ripetono la connotazione rappresentata 4 153-54| minore, nel qual caso si ripetono le conseguenze del primo 5 161 | le stesse osservazioni si ripetono per la prima struttura che 6 162 | secondo e del terzo caso si ripetono le medesime osservazioni, 7 163 | polisillogismo i cui momenti ripetono la conclusione del prosillogismo 8 171 | degli episillogismi, che ripetono nella propria minore la 9 171 | non sono leciti né se ne ripetono la conclusione nella propria 10 171 | privo di soggetto, né se ne ripetono la conclusione nella propria 11 174 | 1) gli episillogismi che ripetono nella maggiore la conclusione 12 174 | gli episillogismi, che ripetono nella propria minore la 13 178 | elementi sillogistici che non ripetono o la struttura formale del 14 205 | ma ci sono altri casi che ripetono la stessa situazione e precisamente 15 209 | articolata di note che si ripetono costantemente per ciascun 16 214-15| offerta dalla sensorialità, ma ripetono se stessi, secondo una struttura 17 225 | certi modi ontici che si ripetono identici qualsivoglia sia 18 233 | di insiemi fenomenici che ripetono il primo e come sia lecito 19 234 | immediatamente successiva si ripetono la conservazione dei modi 20 234 | questi in sé, i quali cioè ripetono puntualmente quel che la 21 255 | conclassarie di tutte le altre che ripetono nel loro nesso il rapporto 22 257-58| stesso pensiero e che mai ripetono stati identici o ai precedenti 23 279 | 2)]~come quelli che si ripetono costantemente in tutta una 24 300 | dialettiche della prima ripetono almeno nella loro forma 25 305 | e chi ne segue la logica ripetono la stessa situazione e quindi, 26 345 | altre dialettiche che non ripetono o in tutto o in parte la 27 363 | sono sue conseguenze, si ripetono per esse tutti i motivi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License