Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
omologa 22
omologamente 3
omologhe 31
omologhi 27
omologia 12
omologo 8
omologoghi 1
Frequenza    [«  »]
27 logici
27 manifesta
27 mobile
27 omologhi
27 operato
27 pensabile
27 preda
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

omologhi

   Protocollo
1 54 | in cui gli identici sono omologhi nella quantità o ((e??)) 2 231 | immaginativa di ciascuna serie di omologhi, sicché, se l'identità degli 3 233 | nei complessi fenomenici omologhi degli insiemi ripetuti in 4 235 | sarebbero se non autocoscienti, omologhi ai rapporti ((dei??)) omologhi 5 235 | omologhi ai rapporti ((dei??)) omologhi dei giudizi individuali 6 242 | debbono essere identici agli omologhi spostamenti d'attenzione 7 254 | assimilazione, dei sensoriali omologhi, che si pone quindi a condizione 8 254 | dialettiche fra sensoriali omologhi, senza la quale la prima 9 254 | in tutti gli altri gruppi omologhi associati secondo lo stesso 10 254 | in tutti gli associati omologhi e che non è se non un ontico 11 254 | dei sensoriali associati omologhi, ponendosi come ontico autocosciente 12 254 | assimilabili con sensoriali omologhi sia in tale autocoscienza 13 255 | materia stessa degli intuiti omologhi, ossia senza una loro identificazione 14 255 | in intuiti equivalenti ed omologhi, sia di tutti gli altri 15 255 | equivalenza tra sensoriali omologhi che è tra quelle condizioni; 16 295 | rapporti che lega questi punti omologhi geometrici agli altri punti 17 295 | rapporti che lega altri punti omologhi ad altri e così via, senza 18 341 | assolutizzata e gli autocoscienti omologhi immanenti in un altro conclassario, 19 341-42| degli infiniti sensoriali omologhi o a ciascuna delle infinite 20 342 | quanto immanente e i loro omologhi, in quanto immanenti o nei 21 342 | da un lato e i rispettivi omologhi immanenti nei conclassari, 22 342 | unificazioni i quali siano omologhi per l'identità di funzione 23 342-43| porzione e uno o alcuni omologhi di un'unificazione di sensoriali 24 343 | o a uno o più componenti omologhi di una delle due biffe della 25 345 | delle coppie di biffe degli omologhi in differenti unificazioni 26 345 | reciproca di due sensoriali omologhi di due differenti unificazioni 27 345-46| costantemente sostituibile ai suoi omologhi che son tanti quanti i conclassari


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License