Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
subordinata 18
subordinatamente 3
subordinate 18
subordinati 26
subordinativo 1
subordinato 28
subordinazione 72
Frequenza    [«  »]
26 relazionali
26 simpliciter
26 soggettiva
26 subordinati
26 surrettiziamente
26 trarre
26 vincoli
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

subordinati

   Protocollo
1 13 | problemi reciprocamente subordinati e impostati secondo il primo 2 43 | intelligibili immediatamente subordinati al primo, qualunque sia 3 43 | dei livelli immediatamente subordinati sicché entro l’interpretazione 4 49 | rapporto di cogenerità tra due subordinati colatidudinari ed eterogenei, 5 49 | quale rispetto a tutti i subordinati risulta di tanto più ricco 6 49 | povero rispetto ai suoi subordinati quanto minore è la sua distanza 7 49 | essa l’unità di tutti i subordinati entro quel particolare generico 8 51 | principio di intelligibilità pei subordinati e hanno sempre questi a 9 53 | ai gradi sovraordinati e subordinati da vincoli puramente genetici, 10 53 | dei qualitativi universali subordinati: in questo esso ritrova 11 53 | sottoordinato a un qualsivoglia dei subordinati e quindi di predicare in 12 54 | determinazione dei sovraordinati nei subordinati, sia oppur no una degradazione 13 55 | intelligibili, sovraordinati o subordinati, con cui i due intelligibili 14 55 | in eterogenei qualitativi subordinati per limitazione quantitativa, 15 63 | tutti i necessariamente subordinati; nella nozione infima l’ 16 66 | maggiore di intelligibili subordinati che diverranno sempre più 17 67 | di tutti gli eterogenei subordinati, la medesima attenzione 18 102 | predicato o la classe dei subordinati al concetto sovraordinato 19 103 | ragione della sussunzione dei subordinati sotto gli intelligibili 20 103 | unica conoscenza data dei subordinati. Quel che è ignorato è la 21 104 | tutti gli intelligibili subordinati - (M è o A o B) = (tutti 22 105 | inerenza in ciascuno dei due subordinati voglia inferirsi l’inerenza 23 157 | nessuno degli intelligibili subordinati ad S negli episillogismi, 24 157 | agli episillogismi a questo subordinati alla formazione di un polisillogismo 25 172-73| CtS e agli episillogismi subordinati all'episillogismo immediatamente 26 174 | elenca, nei membri a questo subordinati, nella medesima alterna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License