Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intellettiva 11
intellettive 5
intellettivi 6
intellettivo 26
intellettivo-percettivo 1
intelletto 40
intellettuale 3
Frequenza    [«  »]
26 funzionalmente
26 geometria
26 gradi
26 intellettivo
26 intuitivi
26 inutile
26 mediato
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

intellettivo

   Protocollo
1 25 | dalla prima, primato non già intellettivo o di intelligibilità, ma 2 34 | fenomenico in quanto cognitivo e intellettivo, o che il rinvio della pretesa 3 34 | a sé stante ed esistente intellettivo in sé; si tratta di vedere 4 39 | per portarsi al livello intellettivo complanare al livello sensoriale; 5 39 | il salto dialettico dall’intellettivo al sensoriale è puramente 6 39 | passaggio dialettico dall’intellettivo al sensoriale non soltanto 7 40 | ad abbandonare il piano intellettivo della nozione negativa infima 8 40 | intuizione sensoriale per un noto intellettivo che in forza di alcuni principi 9 41 | al confronto diretto tra intellettivo ed intuito di un mero discorso 10 41 | siffatto confronto dell’intellettivo con l’intuito è come già 11 42 | materia, neppure del materiale intellettivo, soluzione la quale però 12 42 | perimetro del legittimo intellettivo un solo reale dell’universo 13 47 | è lo sbocco di un canale intellettivo irripetibile sicché ha in 14 65 | dalla struttura del pensato intellettivo, bensì ~[pag. 65 F 4]~dall’ 15 110 | attributo strutturale e intellettivo mutevole a seconda della 16 110 | funzione, essendo l’attributo intellettivo una conseguenza dell’attributo 17 110 | punto d’arrivo del discorso intellettivo muovente dall’altro, con 18 122 | sintetica per un unico atto intellettivo e che può essere per dir 19 144 | strutturale e il rapporto intellettivo; la descrizione del giudizio 20 158 | variabile dell'intendimento intellettivo, e in questo caso l'univocità 21 158 | restando l'intendimento intellettivo, la variazione del predicato 22 158 | funzione o dell'intendimento intellettivo o in funzione della variabile 23 252-53| autocoscienza dell'intelligibile intellettivo nel fenomenico in forza 24 252-53| permanenza dell'intelligibile intellettivo in sé, distinzione che riproduce 25 253 | permanenza dell'intelligibile intellettivo nell'intendimento e di concepire 26 279 | dialettica, che il giudizio intellettivo di Rosmini ha disegnato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License