Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
copredicati 14
coprire 3
coprono 1
copula 25
copulate 1
copulati 2
copulativa 3
Frequenza    [«  »]
25 conosciuti
25 conseguono
25 continuo
25 copula
25 costitutiva
25 discendente
25 es.
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

copula

   Protocollo
1 83 | in cui la negazione della copula o del predicato - è molto 2 105| che si pretende abbia la copula in un giudizio matematico, 3 105| giudizio matematico tra la copula e il segno di eguaglianza, 4 105| estensione di tale portata alla copula di qualsiasi altro giudizio; 5 105| nel giudizio matematico la copula non è mai qualitativamente 6 105| sembrano convergere tutte nella copula. Per giungere alla definizione 7 107| della necessità o meno della copula per dar vita a una frase 8 107| copulativa non ha bisogno della copula, o bastando una particolare 9 107| della definizione della copula, in quanto la sua funzione 10 107| questione del divenire della copula, dell’assunzione cioè da 11 107| disarticolazione, assumendo la copula o quel qualsivoglia segno 12 107| dell’identificazione della copula con un indice di identità: 13 108| segno dell’assertorietà la copula sic et simpliciter e riempiendo 14 108| costitutive di una scienza usa la copula sic et simpliciter dove 15 108| quanto intelligibile ha una copula che è di forma assertoria, 16 108| nel giudizio ipotetico la copula dell’apodosi non è il segno 17 108| è “ che è B in cui la copula virgolettata è sempre di 18 108| vuole affermare che la prima copula è sempre in siffatto rapporto 19 108| disgiuntivo A è o B o C ha la copula di forma assertoria; ma 20 108| forma assertoria; ma questa copula ha funzione indicativa problematica, 21 111| deriva da un lato che la copula di questo giudizio equazionale 22 111| unità sottesa, di cui la copula del giudizio categorico 23 116| quindi univoco il segno della copula; in secondo lugo che l’intellezione, 24 138| dalla forma assertoria della copula, è sempre secondo il modo 25 143| vincolati oppur no dalla copula “ è”; non si tratta, come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License