Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscitivo 2
conosciuta 14
conosciute 7
conosciuti 25
conosciuto 177
conosciuto-conoscibile 1
conosciuto-conseguenza 2
Frequenza    [«  »]
25 aveva
25 compresa
25 conclassificazione
25 conosciuti
25 conseguono
25 continuo
25 copula
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

conosciuti

   Protocollo
1 15 | intercorre tra un complesso di conosciuti e un ignoto e riguarda la 2 15 | medesimi reali in quanto conosciuti: l’inerenza totale del secondo 3 30 | inferite dall’analisi di conosciuti intuiti altri dal soggetto 4 55 | ha operato entro i suoi conosciuti dal primo momento in cui 5 62 | vuol dire possedere altri conosciuti che con la propria esistenza 6 62 | propria esistenza in quanto conosciuti e il proprio modo di esistenza 7 62 | modo di esistenza in quanto conosciuti secondo certe qualificazioni 8 62 | come esistenti, ossia come conosciuti legittimi, l’intero ordine 9 62 | stesso e quindi di albergare conosciuti in sfere differenti dalla 10 78 | risultino costituiti da conosciuti materiali, non si rivelino 11 79 | caratteristica di essere conosciuti all’improvviso fuori dalla 12 79 | eterogeneità fra sentiti conosciuti immediatamente, o quella 13 80 | i sentiti di essere dei conosciuti di una coscienza ~ ./. 14 81 | tutti vi sono sentiti come conosciuti nello stesso modo, il che 15 87 | fenomenica sensoriale troverà dei conosciuti che siano mediati e non 16 89 | solo l’esserci e l’esser conosciuti di B, di C,...di N, saranno 17 89 | non esserci e il non esser conosciuti di C e...di N saranno principi 18 110 | parte a tutto proprio di tre conosciuti che siano rispettivamente 19 120 | di costituire la sfera di conosciuti legittimamente intelligibili, 20 138 | ontico quali degli ontici conosciuti siano reali esistenti, essendo 21 148 | distribuzione e modi che sono conosciuti solo se al pensiero è data 22 197 | sostanziale solo negli individui conosciuti con le percezioni, che il 23 208-09| tutti i conclassari vengono conosciuti e predicati: è questa la 24 233-34| problematicità all'ontità di conosciuti inautocoscienti e attraverso 25 233-34| che lega questi agli altri conosciuti ontici ed autocoscienti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License