Protocollo
1 4 | contraddizione o incongruenza, compresa quella di poter sussistere,
2 123 | in sé tutte le altre ed è compresa in ciascuna delle altre;
3 133 | e quattro le condizioni, compresa l’ultima che la specie-soggetto
4 162 | necessario fino all'assoluta compresa, mentre l'articolazione
5 172 | elencano le specie, infima compresa di P del CtS e le connotanti
6 172 | CtS e le specie, infima compresa, di P, le quali vengon tutte
7 172-73| note generiche, suprema compresa, di M alle quali nega P-
8 173-74| oltre alla specie, infima compresa di P, le problematiche connotanti
9 176 | medio, le specie, infima compresa, di P, negate tutte a S
10 178 | le specie di P, infima compresa, per negare a tutte S del
11 178 | medio, le specie, infima compresa, di P alle quali è negato
12 183 | tutte le sue specie, infima compresa, in quanto intelligibili
13 184-85| di P e le specie, infima compresa, di P, escludendo i generi
14 185 | note generiche, assoluta compresa, di M destinate a farsi
15 185 | tutte le specie, infima compresa, di P e ne esclude gli specifici
16 185 | tutte le specie, infima compresa di P, e ne escludono le
17 189 | che la dialettica è compresa entro i due limiti dell'
18 190 | che la loro dialettica sia compresa entro un limite che si chiama
19 229-30| qualsivoglia classificazione, compresa quella dell'ontità con qualsivoglia
20 229-30| qualsivoglia loro relazione ivi compresa quella della loro giustapposizione
21 273-74| giustapposizione esige, compresa la liceità di una sua ripetizione
22 297 | tutte le altre dialettiche compresa quella che è di sostituibilità
23 358 | totale comprensione, qui compresa la denotante dell'autocoscienza,
24 358 | tutte le funzioni di biffa, compresa quella per cui è biffa di
25 363 | in tutte le sue denotanti compresa quella dell'autocoscienza
|