Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
articolabili 24
articolando 1
articolandosi 11
articolano 25
articolantesi 7
articolanti 1
articolantisi 4
Frequenza    [«  »]
25 abbraccia
25 accidentalità
25 alterne
25 articolano
25 assenti
25 assumersi
25 autonomia
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

articolano

   Protocollo
1 123 | cui le due connotazioni si articolano, poiché l’eterogeneità è 2 129 | connotazione del protoplasmatico si articolano nella sua sostanzialità, 3 129 | rappresentazioni che su di esso s’articolano necessariamente; la molteplicità 4 140 | Z1 rispettivamente si articolano su A, il pensiero esprime 5 157 | prosillogismi in Barbara che s'articolano sul sillogismo di partenza 6 160 | prosillogismi che su di esso s'articolano; che se poi cerca di mutare 7 165 | sillogismo di partenza non s'articolano episillogismi che ne riprendano 8 166 | sillogismo di partenza non s'articolano episillogismi di prima figura, 9 166 | offensivo del latius hos, s'articolano invece episillogismi di 10 166 | medesimo sillogismo, se non s'articolano prosillogismi di nessuna 11 166 | nella sua premessa minore, s'articolano invece prosillogismi, la 12 171 | specie; 3) su di esso si articolano prosillogismi in Celarent, 13 179-80 | note generiche su cui s'articolano gli specifici necessari, 14 180 | intellegibili, quelli che s'articolano entro la comprensione dello 15 188 | specifiche che su di esso s'articolano, il prosillogismo supremo 16 200 | specifici necessari che s'articolano su di un genere a costituirne 17 202 | specifiche che di fatto s'articolano sulla denotante generica 18 207 | specifiche che su di essa s'articolano; che poi siffatto giudizio 19 208 | specifici necessari che s'articolano su di essa e che in forza 20 208-09 | necessari che su di essa s'articolano, la rappresentazione della 21 209-210| specifici che su di essa s'articolano e la sommissione di quest' 22 210 | complessità degli specifici che s'articolano su specifici i quali a loro 23 210-11 | necessari che su di essa s'articolano, perché nessuna delle denotanti 24 212 | generiche assolute su cui s'articolano l'una sull'altra le differenze 25 214 | porzioni dissimiglianti, s'articolano in unità sintetica: in altre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License