Protocollo
1 41 | che nega Platone quando scende dai piani generici ai piani
2 43 | più stretta via via che si scende verso la specie infima la
3 49 | via che da un genere si scende attraverso le specie subordinate
4 49 | aumentare via via che si scende alle specie infime. In un
5 77 | certi limiti al fenomenico, scende al sensoriale per immettervi
6 101| generico si dà in M, ma scende immediatamente al livello
7 129| sostanziale nel protoplasmatico, scende attraverso la specie- genere
8 131| canale di intelligibilità che scende fino alle specie infime
9 131| sponde divaricare via via che scende non per accogliere ulteriori
10 135| corrente di intelligenza che scende dai generi sommi, limitandosi
11 135| via che da un genere si scende ai suoi sussunti, ed evita
12 168| che dall'un sillogismo si scende all'episillogismo, e le
13 169| specie infima -, il quale scende ad ulteriori episillogismi
14 176| che è o specie infima -, scende ad ulteriori episillogismi
15 177| questa specie infima, e non scende a nessun episillogismo sottordinato
16 177| che sia specie infima, e scende in episillogismi o di identici
17 177| identici modo e nesso ai quali scende, elenca, in funzione alterna
18 178| connotante generica o specifica, scende ad ulteriori episillogismi
19 178| specifica o una specie di essa, scende o ad ulteriori episillogismi
20 178| che non sia specie infima, scende ad ulteriori episillogismi
21 216| ricco e quello più ricco se scende al disotto della superficiale
22 269| apodittiche quando la dialettica scende a investire direttamente
23 362| realtà dei fatti da essa si scende a molte teorie equipollenti
|