Protocollo
1 164 | comparire né negli episillogismi sottordinati, di fatto inesistenti, né
2 166 | necessario, si apre verso sottordinati episillogismi, passanti
3 166 | prosegue in tanti episillogismi sottordinati quante sono le differenze
4 166-67| quanti sono gli intelligibili sottordinati a P e sovraordinati a S;~ ./.
5 167 | e P o gli intelligibili sottordinati a M fino alla differenza
6 170 | membri in Camestres, tutti sottordinati al CtS che si fa prosillogismo
7 171-72| Camestres, i sillogismi sottordinati al CtS, hanno legittima
8 172 | e per gli episillogismi sottordinati all'episillogismo immediatamente
9 173 | assegnato agli episillogismi sottordinati al CtS, son leciti solo
10 173-74| CtS e gli episillogismi sottordinati all'episillogismo immediatamente
11 174 | con gli episillogismi loro sottordinati di identici modo e nesso,
12 174 | e procedendo via via ai sottordinati fino a toccare quello immediatamente
13 174 | CtS e agli episillogismi sottordinati all'episillogismo immediato
14 174 | M, e insieme, nei membri sottordinati al CtS, con funzione alterna
15 175 | CtS e agli episillogismi sottordinati all'episillogismo immediato
16 176 | totale o parziale dei membri sottordinati al CtS, quando il P di questo
17 176 | alle altre, e nei membri sottordinati la serie delle specie di
18 176 | M e in P, e, nei membri sottordinati al CtS, con funzioni alterne
19 176 | P del CtS e, nei membri sottordinati al CtS, con funzioni alterne
20 176-77| è negato P e, nei membri sottordinati al CtS e con funzioni alterne
21 177 | all'altra, e, nei membri sottordinati al CtS e con funzioni alterne
22 177 | della prima, e, nei membri sottordinati al CtS e con funzioni alterne
23 177 | negato P, e, nei membri sottordinati al CtS e con funzioni alterne
24 177 | altra negate, e nei membri sottordinati le due serie di specie di
25 177 | prima struttura e nei membri sottordinati le specie, sino all'infima,
26 177 | è negato P e nei membri sottordinati al CtS le specie di P alle
27 178 | negato P, e, nei membri sottordinati, l'intelligibile con S a
28 179-80| ordinatamente ai relativi sottordinati, ineriscono per costituire
29 181 | tutti gli intelligibili sottordinati e sovraordinati a P e quindi
30 183 | generici relativi ad essa sottordinati come ragione del diritto
31 184 | CtS e degli episillogismi sottordinati all'episillogismo immediatamente
32 184-85| e per gli episillogismi sottordinati all'episillogismo immediato
33 185-86| episillogismi in Camestres sottordinati al CtS, prosillogismo assoluto,
34 189 | predicato e successivamente dei sottordinati nella specie infima, è medio
35 190 | N a tutti i suoi generi sottordinati come specie a A, ponga ogni
36 190 | finito degli episillogismi sottordinati all'episillogismo considerato,
37 192 | consapevolmente analitica sui sottordinati, la descrizione che si dà
38 233 | somma negli intelligibili sottordinati abbiano a che fare prima
39 317-18| denotante in due serie di membri sottordinati in funzione della maggior
40 317-18| complessità della connotazione dei sottordinati rispetto alla complessità
|