Protocollo
1 10 | loro concetti astrattamente considerati, nella connotazione delle
2 24 | per uno solo dei concetti considerati è di diritto assoluta e
3 55 | cui i due intelligibili considerati debbono entrare; tale categoria
4 59 | formale dei tre concetti considerati e la situazione formale
5 69 | mutamento di uno dei membri considerati nel rapporto di eterogeneità,
6 89 | strutture tali da poter essere considerati o tutt’ e tre o almeno due
7 98 | denotati, assolutamente considerati in sé, sono troppo indeterminate
8 105 | verifica quando gli estremi considerati sono due intelligibili in
9 120 | materiali e formali fin qui considerati, ma anche altri aspetti
10 145 | in quanto tutti i casi considerati son il frutto di un’analisi
11 157-58| discosta da quelli fin qui considerati proprio per il motivo che
12 159 | complesso degli intelligibili considerati, senza riuscire però ad
13 159 | danno gli intelligibili considerati; qui il prosillogismo, muovendo
14 178 | connotazioni degli intelligibili considerati e che ha a predicato una
15 179 | tutti gli intelligibili considerati, a medi intelligibili nella
16 236 | degli aggregati simultanei considerati in successioni e di tutti
17 262 | questo; poiché tutti i casi considerati all'infuori del primo sono
18 292 | totalità di uno dei geometrici considerati e di un'attitudine dell'
19 295 | che i casi di similarità considerati dalla geometria come esclusivamente
20 295 | unificazione tra i rapporti considerati e quelli ignorati; solo
21 295 | necessità che i rapporti considerati facciano unità con quelli
22 295 | indifferenza che i rapporti considerati siano in unità con questi
|