Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
complessa 19
complesse 1
complessi 102
complessità 22
complessiva 18
complessive 2
complessivo 8
Frequenza    [«  »]
22 chiede
22 ciononostante
22 complementarità
22 complessità
22 considerati
22 considerazioni
22 convertibili
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

complessità

                                              grassetto = Testo principale
   Protocollo                                 grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| parentesi tonda (,).~Quanto alla complessità del periodare, va detto 2 8 | anche una complicazione o complessità dove questi indicavano 3 40 | in quanto intuito nella complessità dell’intuita composizione 4 55 | rappresentato nella sua complessità composita di molteplici 5 58 | rendendo indifferenti la complessità per suturazione di eterogenei 6 58 | condizione umana e la medesima complessità in quanto essenziale ed 7 62 | conosciute, essendo la loro complessità nulla più che una serie 8 65 | nonostante la sua estrema complessità, e le complessità ed anche 9 65 | estrema complessità, e le complessità ed anche aporie che suscita 10 68 | stesso di simultaneità la cui complessità abbraccia nel suo profondo, 11 69 | attributi di esistenza e di complessità con cui A si arricchisce 12 105 | di ragione, dall’altro la complessità di tale giudizio di cui 13 129 | note fino a quella minima complessità di due denotazioni l’una 14 210 | ottenere un quadro in cui la complessità degli specifici che s'articolano 15 211-212 | nella loro più articolata complessità, sia essenzialmente qualitativo, 16 214 | intelligibili a maggior complessità rappresentativa ai livelli 17 214 | degli intelligibili a minor complessità rappresentativa sono altrettanto 18 232 | che è o maggiore o minore complessità, ossia mutamento di funzione 19 232 | denotazione nella stessa complessità ossia mutamento di qualità 20 310 | scioglie da un lato nella complessità delle qualità pure che le 21 317-18 | in funzione della maggior complessità della connotazione dei sottordinati 22 317-18 | sottordinati rispetto alla complessità della connotazione dei sovraordinati,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License