Protocollo
1 90 | una sola volta oppure si ripeta tante volte quante volte
2 156 | ulteriore prosillogismo che ripeta rispetto ad esso lo stesso
3 158-159| un episillogismo che ne ripeta la conclusione nella propria
4 160 | di un episillogismo che ripeta la sua conclusione, delle
5 160 | un prosillogismo che ne ripeta la premessa maggiore non
6 161 | un prosillogismo che ne ripeta la minore nella propria
7 162 | un prosillogismo che ne ripeta nella propria la premessa
8 166 | nessun prosillogismo che ne ripeta la premessa minore nella
9 167 | episillogismo in Celarent che ne ripeta la conclusione nella propria
10 167 | episillogismo in Celarent che ne ripeta la conclusione nella propria
11 170 | 63 (pag170 F2/3)]~che ne ripeta la conclusione nella propria
12 170 | sia l'episillogismo che ne ripeta la conclusione nella propria
13 170 | sia l'episillogismo che ne ripeta la conclusione nella propria
14 170 | prosillogismo in Barbara che ne ripeta nella propria conclusione
15 171 | prosillogismo in Cesare che ne ripeta la maggiore nella propria
16 176 | un prosillogismo che ne ripeta la minore nella propria
17 176-77 | prosillogismo in Cesare, che ne ripeta la maggiore nella propria
18 231 | rettangoli che l'immaginazione ripeta identici nell'intelligibilità
19 304-05 | coessenzialità con l'ontico che ripeta la stessa dipendenza funzionale
20 329 | conclassificate la quale ripeta puntualmente la serie di
21 373 | invalidi, una volta che li ripeta con riflessione e autocoscienza
|