Protocollo
1 17 | discorso, dovranno essere utilizzati non tanto per qualificare
2 29 | tutti i concetti vengono utilizzati almeno due volte; per questa
3 78 | identica con altri noti utilizzati in altri momenti di questo
4 93 | non materiali del pensiero utilizzati col contenuto col quale
5 152 | in cui i quattro concetti utilizzati dai due sillogismi giacciono
6 152 | inerenziale degli intelligibili utilizzati pone apoditticamente a prosillogismo
7 156 | specie degli intelligibili utilizzati sia rispettata sia nel caso
8 161 | sfera degli intelligibili utilizzati da una delle sue dialettiche
9 188 | compaiono due dei termini già utilizzati nell'episillogismo con la
10 190 | nuovo rispetto a quelli utilizzati dal suo episillogismo, con
11 211-212| che si vale dei rapporti utilizzati per, non dico produrre,
12 240 | intuiti altri da quelli già utilizzati, l'intellezione per qualitativi
13 244 | variazione dei rapporti utilizzati nel predicato o la variazione
14 244 | sostituzione dei quantitativi utilizzati nella loro funzione di condizionante
15 244 | variazione dei rapporti utilizzati nei predicati o degli intelligibili
16 245 | gli stessi intelligibili utilizzati da un giudizio categorico
17 349 | rapporti di qualificazione utilizzati in vista di qualificare
18 356 | quella di altri ontici già utilizzati in altre dialettiche ma
19 356 | autocoscienti o nuovi o già utilizzati in altre serie, vengono
20 361 | uno degli autocoscienti utilizzati dalla seconda operazione
|