Protocollo
1 14 | atteggiamenti intuitivi -, oppure si valgono dei canoni sovraordinati
2 19 | del principio e quindi non valgono ad illuminare né il reale
3 55 | vengono da queste denotate né valgono a denotarle se non relativamente
4 144 | soggetto e il predicato valgono per quel che le estensioni
5 150 | elisione questa le cui ragioni valgono pure per i sillogismi Cts,
6 162 | degli episillogismi che si valgono o della conclusione del
7 171 | i polisillogismi, che si valgono dell'identità tra la conclusione
8 172-73| i polisillogismi, che si valgono dell'identico nesso tra
9 174 | i polisillogismi, che si valgono come nesso tra un polisillogismo
10 174 | i polisillogismi, che si valgono della medesima identità
11 176-77| i polisillogismi, che si valgono dell'identità fra la conclusione
12 177 | i polisillogismi, che si valgono di identico nesso tra maggiore
13 177 | rapporto qui sopra indicato si valgono a nesso tra episillogismo
14 178 | conclusione del prosillogismo si valgono a nesso tra membro e membro,
15 183 | specie di S del CtS e si valgono della costante negazione
16 309 | che nell'altra dottrina si valgono dei principi di ragione,
17 324 | vizioso perché della prima si valgono per muovere alla seconda
18 327 | insufficienza del fenomenico valgono tutt'al più a garantire
19 359 | deformano quel che indicano o valgono anche per altro; anche se
|