Protocollo
1 18 | principio articolantesi nella sottoclasse delle metafisiche a predicabilità
2 18 | totale del fenomenico e nella sottoclasse delle metafisiche a predicabilità
3 18 | dovendo la ragione della sottoclasse delle metafisiche a predicabilità
4 18 | medesimo discorso per l’altra sottoclasse metafisica. ~C’è in questa
5 18 | inferenza dalla classe alla sottoclasse sia perché tale inferenza
6 39 | porsi a predicato di una sottoclasse denotata dal concetto-soggetto,
7 39 | rende intelligibile nessuna sottoclasse della negazione, quale può
8 39 | maggior forza quanto più la sottoclasse tende ad avvicinarsi all’
9 39 | riproduce a livello della sottoclasse la polarità dialettica che
10 48 | di cui il pensato non sia sottoclasse, in quanto tale genere una
11 48 | anche ciò che non sia sua sottoclasse; il che è d’altro canto
12 48 | rapportarsi a nessuna sua sottoclasse dalla cui attualità inferire
13 100| ridurre la disgiunzione a una sottoclasse della causalità si ritrova
14 101| speciale la impone all’esclusa sottoclasse cogenere; non si avrebbe
15 101| determinazione speciale della sottoclasse considerata; e per quanto
16 101| arresta al livello della sottoclasse di cui S è un membro; con
17 105| il diritto di porre come sottoclasse dell’un intelligibile e
18 108| essenza del giudizio come sottoclasse dei giudizi della modalità
19 111| due fin qui considerate o sottoclasse di una delle due specie
|