Protocollo
1 167 | di partenza; sono invece illeciti se, ripetendo la conclusione
2 170 | Celarent e il modo Cesare, sono illeciti quando P di CtS sia o una
3 171 | Celarent e di modo Cesare, sono illeciti quando P del CtS è una specie
4 171-72 | Cesare, da un lato sono illeciti quando P del CtS è una specie
5 172 | episillogismi del CtS, sono illeciti per un P del CtS che sia
6 174 | sottordinata ad S, sono illeciti per mancanza di soggetto,
7 174 | prosillogismo immediato, comunque illeciti se pretendono di darsi l'
8 183 | infima, nel qual caso sono illeciti - un numero molto piccolo
9 184-85 | di P del CtS non li renda illeciti, accolgono nella dialettica
10 185 | generiche, di P - e sono perciò illeciti per un P che sia o la specie
11 185 | generiche -in questo caso sono illeciti per un P cogenere di M e
12 185 | assoluta - e sono allora illeciti per un P che sia o cogenere
13 185 | polisillogismi regressivi, illeciti con una struttura di membri
14 185-86 | secondo e il terzo sono illeciti per un P che sia generico
15 186 | Celarent proprio solo del CtS, illeciti o incompiuti per un P che
16 186 | episillogismi del suo episillogismo, illeciti per un P che sia specie
17 186 | l'episillogismo del CtS, illeciti per un P che sia specie
18 309 | quei modi formali che sono illeciti per un'ontità in sé, trova
19 332-333| predicazione, verifica e controllo illeciti per esclusione di autocoscienza
|