Protocollo
1 3 | risolto perché siffatti canoni fondano il diritto della predicazione
2 6 | superiorità delle ragioni che fondano la seconda scelta è fondamento
3 69 | rapporti di ragione che fondano la simultaneità dello spaziale
4 147 | che affermando che S è P fondano la validità del rapporto
5 168 | a) i polisillogismi che fondano la transizione dal prosillogismo
6 168 | b) i polisillogismi che fondano il nesso tra prosillogismo
7 173 | assente da M e immanente in P, fondano la negazione di P ad M,
8 182 | costante modo Celarent i quali fondano la loro liceità sulla rappresentazione
9 188 | da soggetto a predicato, fondano la loro legittimità non
10 193-94 | quelle predicazioni che la fondano stabilendo la sussunzione
11 209-210| principio di ragion sufficiente fondano l'insufficienza della semplice
12 212 | logiche che su di essa si fondano, a parte che questa nozione
13 223 | come concetto dei modi che fondano la loro adunanza nella classe
14 238-39 | quelle quantificazioni, fondano sia l'intelligibilità del
15 243 | corpo e delle sue specie fondano la ripartizione delle giustapposizioni
16 255 | altre due dialettiche che fondano l'intelligibilità della
17 282 | simultanea di dialettiche che si fondano sulla disarticolazione in
18 300 | entro l'intelligibile di cui fondano un'intelligibilità che per
19 348 | pag 647 (348 F2 /3)]~fondano la sostituibilità del tutto
|