grassetto = Testo principale
Protocollo grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| opera manoscritta Metafisica classica e metafisica cristiana incompiuta,
2 [Titolo]| stesura dell’opera Metafisica classica e metafisica cristiana,
3 [Titolo]| problematiche.~L’opera Metafisica classica e metafisica cristiana è
4 46 | irraggiungibile dalla metafisica classica a base contemplativa. Ma
5 144 | impegno della logica formale classica ad escludere qualunque intervento
6 191 | polisillogismi finiti o logica classica, tanto per darle un nome,
7 191 | che chiameremo logica -non classica: la logica classica accetta
8 191 | non classica: la logica classica accetta i dati del pensiero
9 191-92 | maggiore.~ Una logica non classica, dunque, consente l'aumento
10 191-92 | condizioni della logica classica, lasciando alle altre la
11 191-92 | condizioni che una logica classica è tenuta ad accettare risulta
12 191-92 | medio.~ La stessa logica classica è tenuta a prendere in considerazione
13 192 | della seconda.~ La logica classica allora è tenuta a trattare
14 204 | suo reciproco; la logica classica vuole che nel giudizio categorico
15 204 | evidente di quel che la logica classica vorrebbe far credere: se
16 204 | predicato che la logica classe ((classica??)) pone come canone del
17 204-05 | distribuzione quanto la logica classica dice non è una norma ma
18 205 | A conclassari; la logica classica ne fa per dir così una questione
19 [Titolo]| trascrizione~ ~ ~METAFISICA CLASSICA E METAFISICA CRISTIANA (
|