Protocollo
1 13 | equivalente alla nozione dell’attualità della sua ignoranza qualificativa
2 23 | stato paradisiaco sulla cui attualità non mi impegno affatto,
3 44 | visuale dalla sfera dell’attualità, il quale costringe a individuare
4 44 | immediatamente investe i rapporti di attualità e potenzialità che strutturano
5 45 | ha arricchita la propria attualità di quelle tra le attuazioni
6 46 | ed E affiancando alla sua attualità già data (1 2 3 4) rispettivamente
7 46 | 3 4) rispettivamente un’attualità (7 e 8) e un’attualità differente (
8 46 | un’attualità (7 e 8) e un’attualità differente (9 e 10) e se
9 46 | ascendente che è insieme linea di attualità discendente; per questo
10 46 | alla sua canalizzazione di attualità e di intelligibilità e che
11 47 | dà come causatole da un ‘attualità generica, 3) la totalità
12 47 | totalità della causabilità dell’attualità generica, totalità che fa
13 48 | sua sottoclasse dalla cui attualità inferire la propria potenzialità;
14 65 | serie di intelligibili ad attualità decrescente e a potenza
15 69 | assumerla a principio dell’attualità dell’ontico: solo in condizioni
16 127| predicare l’attributo dall’attualità al meramente potenziale,
17 133| definizione che non è se non l’attualità del contenente a cui poi
18 140| onticamente legittimati né da un’attualità che sia l’effetto della
19 201| rappresentazione, una sfera di attualità immersa in una materia rappresentativa
|