Protocollo
1 44 | per realizzarsi l’azione causatrice che da uno o più degli enti
2 44 | del potenziale all’azione causatrice dell’attuato fa del potenziale
3 46 | determinabili, funzione causatrice che, continuando incessantemente
4 46 | effettrice la successione causatrice in atto dell’esistenza in
5 50 | indeterminatezza e l’impotenza causatrice di entrambi, la differenza
6 60 | rispettiva porzione connotante causatrice dell’essere della restante
7 61 | immediatamente tali per cui l’una è causatrice dell’esistere dell’altra
8 61 | considerato è effettivamente causatrice e quindi generica si articola
9 62 | genere è la sua funzione causatrice di esistenza e non un altro
10 62 | considerato, acquistano funzione causatrice via via che da specifici
11 98 | della specie la potestà causatrice dell’attuale sul potenziale -,
12 113 | della materia sotto l’azione causatrice di un attuale porta le denotazioni
13 262 | accompagnarsi a un'unità causatrice che, comunque ci se la raffiguri,
14 275-76| della sua funzione, l'azione causatrice della funzione della materia
15 284-85| intelligibile la stessa attività causatrice o di ragion sufficiente
16 285 | intelligibili in sé, perde l'unità causatrice, se conserva questa non
17 340-41| come effetto dell'azione causatrice dell'intelligibilità del
18 362 | l'azione sollecitatrice o causatrice di un'altra parte dello
|