Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partis 3
partita 4
partite 1
partiti 17
partitivo 1
partito 8
partizione 1
Frequenza    [«  »]
17 operati
17 operativa
17 partendo
17 partiti
17 perde
17 poli
17 ponendo
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

partiti

   Protocollo
1 4 | ragionamento-postulato da cui si è partiti che si fonda sull’onnipervadente 2 16 | equivale a dire che si è partiti dall’assumere certi modi 3 28 | potremmo fare se non fossimo partiti noi stessi da un’affermazione 4 36 | di negazione da cui siam partiti. Non intendo qui, e mi si 5 39 | premessa maggiore da cui si è partiti abbia la fortuna di essere 6 46 | aristotelico da cui siam partiti e dal postulato con cui 7 80 | sensazioni da cui noi stessi siam partiti e che non spiegherebbe i 8 123 | alla specie, da cui eravamo partiti. Se è evidente che la distinzione 9 142 | infinito: per questo siam partiti con l’affermare che Bradley 10 202 | ipotesi quindi da cui siam partiti non consente di rendere 11 234 | ora, il fatto che si è partiti come da presupposto che 12 262-63| non è quella da cui si è partiti come da presupposto, come 13 288 | denotante specifica da cui siam partiti; è certo che una dottrina 14 308-09| presupposti da cui si è partiti per fissare un'intelligibilità 15 322 | sé, una volta che si sia partiti dall'attribuzione ad essa 16 329 | basta quello da cui siamo partiti ossia la differenza fra 17 344 | di sensoriali da cui si è partiti, sia nel caso che queste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License