Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attenuazione 1
attenuta 2
attenuto 1
attenzione 1145
attenzioni 1
attesa 16
attese 1
Frequenza    [«  »]
1169 ciò
1155 altra
1155 lo
1145 attenzione
1132 fra
1132 s
1128 tutto
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

attenzione

1-500 | 501-1000 | 1001-1145

     Protocollo
1001 347-48 | lungo il quale procede l'attenzione verso questo e questo solo 1002 348 | dipenda da spostamenti d'attenzione tra i sensoriali dell'unificazione " 1003 348 | direzione dello spostamento d'attenzione dalla porzione privilegiata 1004 348 | valersi sia di spostamenti d'attenzione da quanto di privilegiato 1005 348 | conclassarie sia di spostamenti d'attenzione dalle restanti componenti 1006 348 | complesso di spostamenti d'attenzione che ~ ./. pag 647 (348 F2 / 1007 348 | sensoriali, lo spostamento d'attenzione da una porzione immanente 1008 348 | principio di uno spostamento d'attenzione che rilevi la sostituibilità 1009 348 | legittimo spostamento d'attenzione dalla porzione privilegiata 1010 348 | legittima la transizione dell'attenzione dall'ontità di uno di essi 1011 348-49 | e per la liceità che all'attenzione è data di spostarsi dalla 1012 348-49 | termini:uno spostamento d'attenzione da un ontico autocosciente 1013 348-49 | relazionali che lo spostamento d'attenzione rileva, ha la ragione della 1014 348-49 | che esso spostamento d'attenzione pone con autocoscienza nell' 1015 348-49 | nel duplice spostamento d'attenzione che dall'ontità autocosciente 1016 348-49 | stesso doppio spostamento d'attenzione genera, e cioè che l'ontità 1017 349 | successione dei tre spostamenti d'attenzione segue rigorosamente l'ordine 1018 349 | qualsivoglia spostamento d'attenzione - infatti se sul piano della 1019 349 | prima, negli spostamenti d'attenzione che consentono le due dialettiche 1020 349 | serie degli spostamenti d'attenzione che si rifanno all'ordine 1021 349 | serie degli spostamenti d'attenzione si vale come di principio 1022 349 | dell'ultimo spostamento d'attenzione dai due precedenti dipenda 1023 349 | dell'ultimo spostamento d'attenzione rispetto alla legittimità 1024 349 | dell'ultimo spostamento d'attenzione rispetto alla qualificazione 1025 349 | pare che lo spostamento d'attenzione dalle prime due dialettiche 1026 349 | biffe degli spostamenti d'attenzione sotto la legge della invariabilità 1027 349 | uno degli spostamenti d'attenzione deve ossequio all'una ma 1028 350 | partenza di spostamenti d'attenzione che ne estendano l'intelligibilità 1029 350 | accoglie uno spostamento d'attenzione da un ontico autocosciente 1030 350 | questo lo spostamento d'attenzione, in quanto movimento autonomo 1031 350 | di canalizzazione che all'attenzione si aprono quando questa 1032 350-51 | autocoscienza in modo tale che l'attenzione che si concentri su di esse 1033 350-51 | acquistano qualcosa se l'attenzione si sposta da a1 a b1 e viceversa 1034 350-51 | acquistano qualcosa se l'attenzione si sposta su di essa da 1035 350-51 | b2 b3, lo spostamento d'attenzione che trova le sue ragioni 1036 350-51 | ad a1 o ad a1 a2 quando l'attenzione va da esse rispettivamente 1037 350-51 | a b1 o a b2 b3 quando l'attenzione da essi va rispettivamente 1038 350-51 | di questo spostamento d'attenzione è entro certi limiti necessario 1039 350-51 | una serie di spostamenti d'attenzione che sono altrettante sussunzioni 1040 350-51 | spostamento sotto spostamenti d'attenzione progressivamente svuotantesi 1041 350-51 | originario spostamento d'attenzione fra le biffe materiali assolute 1042 351 | successione degli spostamenti d'attenzione che lo costituiscono e che 1043 354 | connette gli spostamenti d'attenzione tra i singoli autocoscienti 1044 354 | principi(o) e gli spostamenti d'attenzione tra gli stessi autocoscienti 1045 354-55 | autocosciente da spostamenti d'attenzione operati sulle biffe-medi 1046 354-55 | posta dagli spostamenti d'attenzione che hanno la loro genesi 1047 355 | formali, che gli spostamenti d'attenzione son tenuti a seguire, tra 1048 355 | autocoscienti degli spostamenti d'attenzione, che s'instaurano o tra 1049 355 | costruendo con gli spostamenti d'attenzione che la connotazione materiale-formale 1050 355 | montato con gli spostamenti d'attenzione che sono altrettante denotazioni 1051 355-56 | entrando negli spostamenti d'attenzione da origini che sono altre 1052 355-56 | costruiti i primi spostamenti d'attenzione, purchè s'intende questi 1053 355-56 | autocoscienti che ha imposto all'attenzione di spostarsi secondo canali 1054 355-56 | insieme degli spostamenti d'attenzione dialettificanti la materia 1055 356 | autocoscienza degli spostamenti d'attenzione che le sue note impongono; 1056 356 | qualsivoglia concentrazione d'attenzione sulla loro comprensione, 1057 356 | questo o quello spostamento d'attenzione, e soltanto sotto l'istanza 1058 357 | forza degli spostamenti d'attenzione tra le materie di ontici 1059 357 | autocoscienti non sia spostamento d'attenzione da denotanti formali, immanenti 1060 357 | relazionali che gli spostamenti d'attenzione provocati dalla materia 1061 357 | sua conseguenza, sicché l'attenzione tratta il tutto dell'autocosciente-soggetto 1062 358 | forza dello spostamento d'attenzione immediato dall'ontico immaginario 1063 358 | immediata e diretta dell'attenzione sulla ((nella??)) comprensione 1064 358 | un caso gli spostamenti d'attenzione operati entro la comprensione 1065 358 | altro caso spostamenti d'attenzione operati fuori dalla comprensione 1066 359 | punto d'applicazione di un 'attenzione concentrata, autocrazia 1067 359-60 | sono a) gli spostamenti d'attenzione da un certo autocosciente, 1068 359-60 | modo, b) gli spostamenti d'attenzione dallo stesso autocosciente 1069 359-60 | stesso, c) gli spostamenti d'attenzione dal primo al secondo autocosciente, 1070 359-60 | ora, è stato facile per l'attenzione cogliere l'insufficienza 1071 359-60 | sostituibilità perfetta; l'attenzione concentrata su un ontico 1072 360 | ripetizione e la concentrazione d'attenzione, ma non ha la liceità di 1073 360 | ripetizione e di concentrazione d'attenzione che sono liceità ed effetti 1074 360 | formale, di concentramento d'attenzione e di spostamento d'attenzione 1075 360 | attenzione e di spostamento d'attenzione sono le sue denotanti che 1076 360-61 | di cui gli spostamenti d'attenzione trovano nell'autocoscienza 1077 360-61 | liceità di concentrazione d'attenzione, sfuggendo tutto il resto 1078 361 | che la concentrazione d'attenzione su di un ontico autocosciente 1079 361 | liceità di far presa con l'attenzione solo sul rapporto che lega 1080 361 | pensiero oppure di spostare l'attenzione su altri rapporti tra l' 1081 362 | immediata del pensiero in quanto attenzione col pensiero in quanto alterazione, 1082 362 | dall'altro lo spostamento d'attenzione dall'uno all'altro secondo 1083 363 | entrambi gli spostamenti d'attenzione identica nella materia e 1084 364 | ripetuto, se il pensiero è attenzione o attitudine ad accogliere 1085 364 | degli autocoscienti e l'attenzione si fa denotazione di autocoscienza 1086 364 | pensiero è spostamento d'attenzione o dialettica ossia capacità 1087 364 | ossia dei due spostamenti d'attenzione, e che non sono se non l' 1088 364 | autocoscienza, alla concentrazione d'attenzione e ai suoi spostamenti si 1089 364 | sono la concentrazione d'attenzione e gli spostamenti d'attenzione; 1090 364 | attenzione e gli spostamenti d'attenzione; ora, questi ontici che 1091 364 | in cui gli spostamenti d'attenzione scindono la qualificazione 1092 364 | relazionali che gli spostamenti d'attenzione erigono all'autocoscienza 1093 364 | attitudine allo spostamento d'attenzione, nel senso che l'ontità 1094 364-65 | effetto degli spostamenti d'attenzione si fa ragione relativamente 1095 364-65 | uno o più spostamenti d'attenzione che, avendo a biffe ontici 1096 364-65 | di quegli spostamenti d'attenzione, con la conseguenza che 1097 364-65 | conseguenza degli spostamenti d'attenzione che si fan strumento di 1098 364-65 | anteriormente agli spostamenti d'attenzione ed eran già posti con l' 1099 364-65 | motivo uno spostamento d'attenzione operante su di un ontico 1100 364-65 | in quanto spostamento d'attenzione è l'unica ragion sufficiente 1101 364-65 | conseguenza che gli spostamenti d'attenzione si fan ragione dell'ontità 1102 365 | autocoscienza lo spostamento d'attenzione, costantemente e necessariamente 1103 365 | connotazione gli spostamenti d'attenzione hanno aggiunto le funzioni 1104 365 | in quanto autocoscienza, attenzione, spostamenti d'attenzione ~ ./. 1105 365 | attenzione, spostamenti d'attenzione ~ ./. pag 697 (365 F3 /4)]~ 1106 365-66 | autocoscienza, di concentrare l'attenzione e di spostarla da questa 1107 365-66 | autocosciente, concentrante attenzione e spostante attenzione, 1108 365-66 | concentrante attenzione e spostante attenzione, pena la decadenza della 1109 365-66 | concentrare e dello spostare l'attenzione, anche se poi il possesso 1110 367 | sicché nessun spostamento d'attenzione pare sia capace di darsi 1111 367 | biffa di uno spostamento d'attenzione che da esso muove per stabilirne 1112 367-68 | modalità degli spostamenti d'attenzione che le costituiscono denotanti 1113 371 | anche una concentrazione d'attenzione che prende corpo in uno 1114 371 | corpo in uno spostamento d'attenzione o in più spostamenti d'attenzione 1115 371 | attenzione o in più spostamenti d'attenzione sia quelli la cui ontità 1116 371 | allo o agli spostamenti d'attenzione che li costituiscono solo 1117 371 | particolare spostamento d'attenzione è stato fatto indice della 1118 371 | autocoscienza e di spostamenti d'attenzione, il che null'altro vuol 1119 371 | altro dei quali si sposta l'attenzione con un atto che pone con 1120 371 | e con gli spostamenti ~d'attenzione che fanno di queste degli 1121 371 | giuochi di spostamenti d'attenzione, dall'altro hanno ciascuno 1122 371 | tempo degli spostamenti d'attenzione che la condizionano senza 1123 371 | che è per spostamenti d'attenzione, se è uno strumento di economia, 1124 371 | non richiede spostamenti d'attenzione all'autocosciente di cui 1125 371 | della capacità di spostare l'attenzione e non si con autocoscienza 1126 371 | dello o degli spostamenti d'attenzione che sono da un lato alcune 1127 371 | dialettica i cui spostamenti d'attenzione abbiano a loro biffe sia 1128 371-72 | autocosciente spostamento d'attenzione tra le modalità ontiche 1129 371-72 | qualsiasi spostamento d'attenzione, da un lato si è condotti 1130 371-72 | modalità di uno spostamento d'attenzione immediatamente operato su 1131 372 | effetto di uno spostamento d'attenzione tra differenti denotanti 1132 372 | funzione di uno spostamento d'attenzione da quella connotazione o 1133 372 | qualsiasi spostamento d'attenzione ed estraneo dalla funzione 1134 372 | differenti spostamenti d'attenzione, con altri autocoscienti, 1135 372 | sé, ossia spostamento d'attenzione tra due biffe puntualmente 1136 373 | coincidenza con spostamenti d'attenzione che son dialettiche e che 1137 373 | ad autocoscienti su cui l'attenzione si concentra a scapito della 1138 373 | scapito della concentrazione d'attenzione sul tutto dato intuitivamente, 1139 373 | di una concentrazione d'attenzione che è altra da quella che 1140 373 | di una concentrazione d'attenzione che sia altra da quella 1141 373-74 | contemporaneità della concentrazione d'attenzione sul tutto simultaneamente 1142 373-74 | e della concentrazione d'attenzione sulle singole dialettiche 1143 373-74 | intuiti degli spostamenti d'attenzione rilevanti o erigenti all' 1144 373-74 | fare degli spostamenti d'attenzione degli autocoscienti che 1145 374 | funzione di uno spostamento d'attenzione che è appunto una di queste


1-500 | 501-1000 | 1001-1145

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License