Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membra 2
membrana 2
membri 363
membro 150
membro-biffa 1
memoria 22
mena 7
Frequenza    [«  »]
151 medesimo
150 conto
150 formalmente
150 membro
150 vuole
149 causa
149 naturale
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

membro

    Protocollo
1 36 | siffatto caso il secondo membro appare una mera ripetizione 2 43 | il loro numero, ha ogni membro della sua classe con una 3 48 | qualunque rapporto, sicché ogni membro che lo costituisce è, preso 4 64 | connotazione, in quanto fra l’un membro dell’equazione e l’altro 5 68 | implicita valutazione del membro tutto come ontico composito 6 68 | nell’atto in cui fa suo membro A è B esclude B è A e viceversa; 7 69 | per il mutare del primo membro, c) che la simultaneità 8 69 | per il mutare del secondo membro; nel primo caso i rapporti 9 71 | irrepetibile che divenga membro vivo e vitale di un ripetuto, 10 72 | intuitivi è l’intuizione dell’un membro come parte dell’altro, l’ 11 86 | assumerà la funzione di membro o porzione della connotazione 12 101 | sottoclasse di cui S è un membro; con ciò il concetto-medio 13 102 | lecito solo se M=S; ma S è un membro della classe di cui M è 14 102 | M deve essere preso come membro della classe avente a sua 15 102 | designa indefinitamente un membro della classe avente a sua 16 103 | esso s’aggiunge come nuovo membro a quelli delle classi sottoordinate 17 104 | predicazione estendersi ad ogni membro della classe; d’altra parte 18 109 | 2 A 3....An, di cui B è membro, sicché la predicazione 19 122 | quanto porta a staccare ogni membro dagli altri interdipendenti 20 140 | genere di X e di Y, non di un membro della classe A in quanto 21 166-67| polisillogismi che accolgono a loro membro il nostro sillogismo CtG 22 166-67| polisillogismo, ciascun membro del quale assume a medio 23 166-67| polisillogismo il cui primo membro in Camestres, riprendendo 24 166-67| polisillogismi che abbiano a loro membro un sillogismo CtG di questo 25 167 | supremo ed assoluto in quel membro il cui M è genere immediatamente 26 167 | polisillogismi che accolgono a loro membro un sillogismo CtG di questo 27 168 | polisillogismi aventi a loro membro un CtG con S specie non 28 169 | polisillogismi, che hanno loro membro un sillogismo CtG il cui 29 169 | figura, fanno del CtG il membro medio tra sillogismi in 30 169 | polisillogismi aventi a loro membro questo modo di CtS è lecito 31 170 | pretendano imporre a ogni loro membro uniformemente lo schema 32 171 | dei polisillogismi un cui membro è il sillogismo CtS che 33 171-72| assumendo questi a loro membro, acquistano tre strutture, 34 174 | polisillogismi, aventi come loro membro organico un CtS il cui S 35 174 | assoluto e insieme unico membro in Celarent, prosillogismi 36 174 | assoluto, sovraordinano un membro in Camestres cui si sovraordinano 37 176 | precedenti come vincolo tra membro e membro, se accoglie a 38 176 | come vincolo tra membro e membro, se accoglie a lato del 39 177 | precedente come nesso tra membro e membro, se sovraordina 40 177 | come nesso tra membro e membro, se sovraordina al CtS, 41 177 | episillogismo infimo e assoluto, un membro in Camestres sormontato 42 177 | in M come generici e, nel membro sottordinato, la specie 43 178 | prosillogismo si valgono a nesso tra membro e membro, se assegnano a 44 178 | valgono a nesso tra membro e membro, se assegnano a qualche 45 178 | assegnano a qualche loro membro anche il modo Cesare, o 46 181-82| che lo comprendono a loro membro, sono impossibili se pretendono 47 181-82| progressivi che hanno a loro membro il CtG suddetto, abbracciano 48 182 | polisillogismi che, avendo a loro membro un CtG, dialettizzano il 49 182-83| perfetti con un sillogismo BG a membro, si deve osservare che in 50 182-83| progressivo perfetto con a membro il BG e la minore, del pari 51 182-83| regressivo perfetto con a membro un BG e la minore, altrettanto 52 182-83| regressivi, aventi a loro membro un CtG, albergano un numero 53 183 | considerarsi hanno a loro membro un sillogismo CtS, nessuno 54 183 | differenza specifica di S, è membro di polisillogismi regressivi, 55 183 | comparendo come medio in un membro, fa di questo il prosillogismo 56 183 | polisillogismi che hanno a loro membro un sillogismo CtS il cui 57 183-84| con siffatto CtS a loro membro, i quali offrono nella loro 58 184 | polisillogismi aventi a loro membro un siffatto CtS inseriscono 59 184 | generica relativa di S, è membro di polisillogismi regressivi 60 184 | i polisillogismi un cui membro sia tale CtS, il polisillogismo 61 184 | esso stesso problematico, è membro di polisillogismi progressivi 62 184 | polisillogismi aventi a loro membro un siffatto CtS, sono da 63 184-85| rappresentazione di M nel pensiero, è membro di polisillogismi regressivi 64 184-85| regressivi e progressivi con a membro un CtS con S specie infima 65 185 | differenza specifica di S, è membro di polisillogismi progressivi 66 185 | regressivi, aventi a loro membro un CtS con S differenza 67 185 | differenza specifica di S, è membro di polisillogismi progressivi 68 185-86| seguenti polisillogismi un cui membro è il CtS: il polisillogismo 69 185-86| differenza specifica di S, è membro di polisillogismi progressivi 70 186 | polisillogismi, che hanno a loro membro un sillogismo CtS il cui 71 186 | polisillogismi che hanno a loro membro un CtS con S differenza 72 187 | pag 118 (187 F1/2)]~il cui membro CtS ha una specie infima 73 187 | differenza specifica di S, se è membro o di un polisillogismo regressivo 74 187 | seconda struttura un cui membro sia questo CtS con il generico 75 187 | differenza specifica di S a M, è membro di polisillogismi perfetti 76 187 | i polisillogismi un cui membro sia un CtS con S differenza 77 187 | perfetti con un CtS a loro membro, e precisamente i polisillogismi 78 187 | i quali, se hanno a loro membro un CtS il cui S è specie 79 187 | estende al di del suo membro infimo in una struttura 80 189 | sillogismo, e quindi ogni membro è portatore di un intelligibile, 81 191 | classe, questa deve risultare membro di un numero infinito di 82 192 | stesso estremo in un altro membro che a sua volta immanga 83 192 | coglie l'immanenza di un membro seriale nell'estremo infimo 84 192 | immanenza del primo in un altro membro seriale e di questo nello 85 193 | predicazioni spettanti ad ogni membro della serie è determinata 86 196 | alla conclusione di ogni membro e quindi alla premessa maggiore 87 201 | del pensamento di un solo membro del secondo e insieme spostamento 88 201 | dal pensamento di un solo membro scelto ad arbitrio nella 89 205-06| unità e non per ciascun suo membro conclassario”, pretende 90 212 | dalla negazione a ciascun membro conclassario di una comprensione 91 217b | 217BIS F3/4)]~come ciascun membro entri per dir così in una 92 217b | intende spostarsi dall'un membro deve dirigersi verso l'altro 93 222 | intelligibile in quanto membro di una totalità dialettica 94 232-33| 233 F1)]~per cui ciascun membro dell'una è condizionante 95 232-33| solo condizionante di un membro di quella che le è immediatamente 96 232-33| solo condizionato da quel membro correlato di quella che 97 232-33| classe di cogeneri di cui è membro: si tratta di sapere se 98 234 | l'identità in cui ciascun membro seriale che è un aggregato 99 234 | ogni rapporto di un suo membro seriale col pensiero si 100 234 | aggregato fenomenico che è fatto membro di una siffatta serie è 101 234 | coppia e sé ((e??)) l'altro membro, e ponendo in simultaneità 102 234 | confronti ristretti, ciascun membro delle quali, una volta ricollegato 103 234 | indirettamente all'altro membro correlato indirettamente 104 234 | identificazione con quest'altro membro e quindi di quell'ontico 105 240 | esiste, in quanto ciascun membro di un complesso che sia 106 249 | della classe di cui questa è membro conclassario, e non dall' 107 249 | sufficiente dell'ontità di ciascun membro della serie dialettica che 108 254 | insieme il diritto ad essere membro di una classe di cogeneri 109 254 | intelligibili e ad essere membro di altre classi con altre 110 254 | grado differente e insieme membro della classe della categoria~ 111 254-55| di fare dell'aggregato il membro sia della classe di quella 112 255 | giudizio intelligibile è membro conclassario sia di altri 113 287 | dalla identità in cui un membro almeno di una dialettica 114 287 | dialettica deve collegarsi a un membro della dialettica successiva 115 289 | all'autocoscienza di un membro conclassario, il punto A, 116 290 | di siffatte classi, ad un membro di una delle quali nulla 117 290 | nulla impedisce di essere membro di un'altra o di più altre, 118 290 | l'assolutezza a ciascun membro, è ragione della riduzione 119 290 | qualitativo totale di un membro; immediata conseguenza di 120 290 | il qualitativo-tutto del membro in genere è stato disarticolato; 121 298 | precisamente quello che è membro di diritto di una classe-insieme, 122 298 | coincide con la porzione del membro conclassario che si identica 123 299 | quanto dialettificato e fatto membro di una classe; ma mentre 124 299 | attribuire a ciascun suo membro l'intelligibilità indipendentemente 125 300 | e autocosciente e quindi membro di una classe, con la precisazione 126 312-13| ogni dialettica, la quale, membro, com'è, intrinsecamente 127 312-13| con se stessa in quanto membro di un contesto precedente 128 312-13| ogni dialettica, la quale, membro unitario, com'è, con l'altra 129 316 | aggiungere nessun nuovo membro,~ ./. 130 317-18| entro le porzioni di ciascun membro della serie che si pretende 131 318-19| unificazione di dialettiche che è membro della serie dei sillogismi 132 320 | della seconda percezione il membro nuovo della serie; ora, 133 330 | conclassificazione del nuovo membro la totalità delle dialettiche 134 330 | unificazione di sensoriali che sia membro della classe è richiesta 135 330 | concentrazioni d'attenzione su di un membro di una classe son capaci 136 330 | ripetuta com'era entro ciasun membro della classe, doveva contenere 137 330 | sostituibili indipendentemente dal membro in cui immangano, il sensoriale 138 330-31| verificate per ciascun nuovo membro tutte le condizioni in forza 139 330-31| unificazione di sensoriali a farsi membro di una classe fuori da quelle 140 335-36| un'unificazione in quanto membro della classe deve essere 141 338-39| uno stesso sensoriale è membro stabilisce la (sua)disarticolabilità 142 342-43| sostituibilità distribuita di membro a membro tra porzione e 143 342-43| distribuita di membro a membro tra porzione e unificazione 144 342-43| sostituibilità limitate di membro o membro tra una biffa di 145 342-43| sostituibilità limitate di membro o membro tra una biffa di una porzione 146 346 | porzione privilegiata a farsi membro e materia della classe, 147 346 | autocoscienza della funzione di membro o materia della classe dell' 148 354 | ho osservato che ciascun membro della distinzione a sua 149 356 | con se stessa in quanto membro di un'altra serie, qualora 150 356-57| che, valendo per ciascun membro della serie quel che è della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License