Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sovraordinare 7
sovraordinata 36
sovraordinate 16
sovraordinati 96
sovraordinato 191
sovraordinazione 22
sovraordinazioni 1
Frequenza    [«  »]
96 posizione
96 quantitativa
96 simultanei
96 sovraordinati
96 venga
96 viceversa
95 causalità
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

sovraordinati

   Protocollo
1 14 | oppure si valgono dei canoni sovraordinati all’elaborazione del fenomenico 2 34 | sussunzione sotto altri generi sovraordinati, che sono o generi sommi 3 43 | uno qualsiasi dei generi sovraordinati, dandosi o allo stato potenziale 4 45 | specie e uno dei generi sovraordinati il cui potenziale attuandosi 5 46 | nessuno degli intelligibili sovraordinati possiede. Ma questa ragione, 6 48 | nella sfera ontica i livelli sovraordinati di razionale dovranno limitarsi 7 49 | dei razionali generici sovraordinati; e s’intende che in siffatto 8 49 | tutti gli altri generici sovraordinati a quel genere e assieme 9 51 | rappresentati: in essa i sovraordinati sono sempre principio di 10 51 | connotazione di ciascuno dei generi sovraordinati, testimonia per la connotazione 11 53 | irrepetibile e relato ai gradi sovraordinati e subordinati da vincoli 12 53 | a uno dei generi ad esso sovraordinati fino a ritrovare quello 13 53 | sotto i generi mediatamente sovraordinati per la quale la contraddittorietà 14 53 | dialettico con i generici sovraordinati, patisce dai limiti della 15 54 | quanto la determinazione dei sovraordinati nei subordinati, sia oppur 16 55 | gli stessi intelligibili, sovraordinati o subordinati, con cui i 17 65 | rispettivamente in uno dei generi sovraordinati e in uno degli ontologici 18 66 | dei generi immediatamente sovraordinati, che son poi le specie infime 19 66 | livelli l’uno all’altro sovraordinati -una volta che la razionalità 20 117 | di questi intelligibili sovraordinati all’intera connotazione 21 117 | fatto degli intelligibili sovraordinati, grazie al vincolo apodittico 22 123 | discenda ignorando i livelli sovraordinati, ha a denotazioni alcuni 23 127 | sono altrettanti generi sovraordinati, escludenti dalla loro comprensione 24 135 | fatto vien smarrita nei sovraordinati; ma la stessa teoria platonica, 25 142 | specie-soggetto e in tutti i generi sovraordinati e che quindi sono ridotte 26 142 | numero di prosillogismi sovraordinati, ed un episillogismo infimo: 27 153 | di uno dei prosillogismi sovraordinati al sillogismo di partenza; 28 153 | proposizioni dei prosillogismi sovraordinati, e di conseguenza si ripete 29 154 | articolerà su tanti prosillogismi sovraordinati quanti sono gli intelligibili 30 155 | prosillogismi l'uno all'altro sovraordinati quante sono le connotanti 31 155 | non ascendere più verso sovraordinati prosillogismi nei quali 32 156 | son generi immediatamente sovraordinati al soggetto e specie non 33 156 | polisillogismo o i polisillogismi sovraordinati, fondata com' è sullo spostamento 34 160 | sé le nozioni dei generi sovraordinati alla specie infima e denotanti 35 160-161| tutti gli intelligibili sovraordinati come generi al S del sillogismo 36 161 | assuma a medio uno dei generi sovraordinati alla specie infima, oltre 37 162 | analizzato nei prosillogismi sovraordinati al sillogismo di partenza 38 162 | ad S di tutti i generici sovraordinati ad M e di una rassegna delle 39 162-63 | di inerenza tra i generi sovraordinati e le specie sottoordinate, 40 162-63 | intelligibili generici, sovraordinati ad S o a P o ad S e P o 41 163 | riuscire a toccare né i generi sovraordinati ad S né quelli sovraordinati 42 163 | sovraordinati ad S né quelli sovraordinati a P; i sillogismi, che abbiano 43 163 | dialettiche gli intelligibili sovraordinati ad S e a P; i sillogismi, 44 163 | elencano a P tutti i generi sovraordinati ad M del sillogismo di partenza 45 166 | membri quanti sono i generi sovraordinati a siffatta connotante, generi 46 166-67 | successione o tutti i generi sovraordinati ad M, per negare ad essi 47 166-67 | intelligibili sottordinati a P e sovraordinati a S;~ ./. pag 52 (166/4; 48 166-67 | ordinatamente tutti i generi sovraordinati al medio del CtG o passino 49 169 | rassegna tutti i generi sovraordinati a M del sillogismo di partenza 50 169-70 | modo Cesare ai sillogismi sovraordinati al CtS e all'episillogismo 51 171 | ulteriori prosillogismi a questo sovraordinati, dialettizzano, oltre ai 52 171-72 | in Barbara, i sillogismi sovraordinati al CtS, e membri di seconda 53 172 | e in Barbara, dei membri sovraordinati al Camestres, elencano la 54 172 | loro dialettica i generi sovraordinati a S del CtS fino a quello 55 173 | altri prosillogismi a questo sovraordinati, son leciti con un qualsivoglia 56 174 | assieme ai prosillogismi sovraordinati di identici modo e nesso, 57 174 | elenca, nei membri a questo sovraordinati, in funzione alterna di 58 174 | elenca, nei membri a questo sovraordinati, nella medesima alterna 59 174 | specie di P, e, nei membri sovraordinati al CtS, la problematica 60 174 | assenza di medio, i membri sovraordinati al CtS e quindi le connotanti 61 176 | 4)]~accoglie nei membri sovraordinati al CtS la serie delle note 62 176 | avente in Cesare i membri sovraordinati al CtS e l'episillogismo 63 176 | imperfetta, elenca, nei membri sovraordinati al CtS, con funzioni alterne 64 176 | specifica, elenca, nei membri sovraordinati al CtS, con funzioni alterne 65 176-77 | secondo, elencano, nei membri sovraordinati al CtS e con funzioni alterne 66 177 | CtS ed elenca, nei membri sovraordinati al CtS e con funzioni alterne 67 177 | episillogismo ed elenca, nei membri sovraordinati al CtS, gli stessi intelligibili 68 177 | CtS ed elenca, nei membri sovraordinati al Cts e in funzione alterna 69 177 | considerano, nei membri sovraordinati al CtS, gli intelligibili 70 177 | specifica, elencano nei membri sovraordinati al CtS le note che si danno 71 177 | specifica, elencano nei membri sovraordinati al CtS le stesse note contraddittorie 72 177 | infima, elencano nei membri sovraordinati al CtS le note generiche 73 178 | ed elencano, nei membri sovraordinati al CtS, i generici di M, 74 180-81 | fra i vari prosillogismi sovraordinati i quali hanno tutti a S 75 181 | gli intelligibili generici sovraordinati a S e quindi a M, tutti 76 181 | intelligibili sottordinati e sovraordinati a P e quindi generi e specie 77 181-82 | quale si danno solo i generi sovraordinati a S - in questo caso il 78 182 | tutti i generi a questa sovraordinati è principio di una necessaria 79 182-83 | specie di S e i generi di S sovraordinati a M, mentre se S è specie 80 182-83 | M e tutti i generi di S sovraordinati a M se questo non è né sommo 81 183-84 | intelligibili che son generi sovraordinati a S sino al genere di cui 82 183-84 | interessati, i generi di S sovraordinati a quello dialettizzato, 83 183-84 | estromettono i generi di S sovraordinati a quello con M a differenza 84 184 | qualsivoglia P, i generi sovraordinati a S a partire da quello 85 184 | serie intera dei generi sovraordinati alla specie infima S e ne 86 184 | dialettica tutti i generi sovraordinati a S e tutte le specie di 87 186 | propria dialettica i generici sovraordinati a S fino a quello di cui 88 186-87 | M e di P, i generi di S sovraordinati a quello con M a differenza 89 187 | esplicitamente tutti i generi sovraordinati a S e una delle serie di 90 187 | esplicitamente tutti i generi sovraordinati a P fino all'assoluto, implicitamente 91 187 | generi relativi mediatamente sovraordinati, rispetto al quale son medi 92 188 | immediato sia di generi sovraordinati al genere considerato, e 93 190 | finito dei prosillogismi sovraordinati al prosillogismo considerato - 94 191 | qualsivoglia dei livelli generici sovraordinati e in particolare al livello 95 271-72 | denotanti di tutti i generi sovraordinati e le denotanti specifiche 96 317-18 | complessità della connotazione dei sovraordinati, e insieme ciascuno assoluto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License