Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedano 1
vede 120
veder 5
vedere 94
vedersi 11
vedervi 1
vedi 5
Frequenza    [«  »]
94 assunta
94 causale
94 materialmente
94 vedere
93 ben
93 denotato
93 intelligenza
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

vedere

   Protocollo
1 1 | esame entrambe le serie per vedere se del definitivo è stato 2 1 | offrono conoscenza, possono vedere la loro portata cognitiva, 3 3 | condizionati da un certo modo di vedere le cose già metafisico di 4 4 | quella o non è solo quella di vedere realizzata nell’essere un’ 5 7 | determina? Si tratta ora di vedere se questa è veramente la 6 7 | compreso. E’, tuttavia, da vedere bene se la varietà pervada 7 8 | metafisiche: si tratterrebbe di vedere il reale fondamento e quindi 8 9 | primo luogo si tratta di vedere se la scissione del fenomenico 9 10 | conoscenza della natura per vedere se siffatto ricorso sia 10 10 | metafisico: si tratta ora di vedere se e come ciò può essa fare. 11 11 | col secondo; non riesco a vedere in quale altra maniera essa 12 12 | fenomenico stesso, non riesco a vedere da che cosa l’esame possa 13 12 | non è mia intenzione qui vedere se questa edenica situazione 14 15 | il primo: si può sempre vedere ((credere??)) che sia la 15 16 | metafisico primo. Ma si tratta di vedere la natura e la portata di 16 17 | larghezza che essa si è data, e vedere se essa è insorta come brama 17 22 | metafisico. Si tratta ora di vedere per quale discorso essi 18 23 | non si riesce infatti a vedere come il reale possa sdoppiarsi 19 26 | un ulteriore indagine per vedere quale delle due determinazioni 20 28 | di parlarne, è il caso di vedere se abbia fondamento un’obiezione 21 34 | intellettivo in sé; si tratta di vedere se la separazione colpisca 22 34 | e tutti siam convinti di vedere disgiungersi l’uno dall’ 23 38 | cui entrambi aspirano di vedere riconosciuta legittima la 24 44 | una sua ontità che deve vedere realizzate tutte le condizioni 25 52 | come sono, non riesco a vedere, il che per me vale anche 26 56 | problema da risolvere quello di vedere se e come il pensiero proceda 27 56 | fatto che i due modi di vedere i rapporti non avrebbero 28 58 | specie e genere; si tratta di vedere se l’opposizione tra una 29 58 | platonismo; oppure si tratta di vedere se l’assolutezza e onnicomprensibilità 30 61 | una sola delle due note e vedere se negli uni l’una nota 31 61 | contengano entrambe le note e vedere in quali rapporti di condizionamento 32 67 | ontologico. Si tratta di vedere quanta effettiva intelligibilità 33 70 | soggetto, e che io non riesco a vedere quale altra cosa possa essere 34 74 | determinarsi in più classi o può vedere tale aspirazione denegata((??)) 35 74' | quanto non potrebbero non vedere in essa se non o un modo 36 77 | un discorso, si tratta di vedere come debba il discorso stesso 37 86 | identico; ma si tratta di vedere se altrettanto legittima 38 91 | altrettanto vero che non arrivo a vedere come possa parlarsi di ~ ./. 39 96 | ipotetico. Si tratta, ora, di vedere che cosa offra questo aspetto 40 98 | vista che nel genere vuol vedere il principio il punto di 41 102 | condizionata a un certo modo di vedere le cose, resta il fatto 42 104 | aristotelico -,. Si tratta ora di vedere se l’enunciato del giudizio 43 110 | superiore e destinati a vedere se stessi mutarsi in principi 44 121 | ultime sei categorie, a mio vedere, sono altrettante specie 45 126 | essa), non solo inducono a vedere le due categorie in quella 46 131 | specie infima destinato a vedere le sue sponde divaricare 47 161 | premessa minore se non per vedere nell'episillogismo o la 48 192 | costruire. Resta allora da vedere per quali motivi Kant e 49 197 | aporie di questo modo di vedere che, mentre non tiene conto 50 211 | specifico; resta infine da vedere se le nostre denotanti relative 51 211 | genere; se voglio chiaramente vedere dentro queste interpretazioni, 52 212 | nota dell’autore a matita: “vedere Sesto Empirico, Abelardo, 53 212 | Nota a matita dell'autore: “vedere la critica di Russel al 54 217 | vincolano, si tratta di vedere se questo fenomeno del pensiero 55 219 | siano con sapere non si deve vedere l'aporia di Herbart di un 56 223-24| sopra: si tratta di vedere se è sufficiente la denotazione 57 224 | si tratterebbe allora di vedere se questa conclassificabilità 58 235 | matita dell'autore:”Andare a vedere la critica del sillogismo: 59 236-37| rapporti, non resta che vedere se anche nel corpo delle 60 242 | percezioni, si tratta ora di vedere se la scienza veramente 61 256 | esperimento, si tratta di vedere se quanto ho fin qui detto 62 259 | Nota a matita dell'autore: “vedere a questo proposito le antinomie 63 275 | problematici, si tratta di vedere se anche per quell'unità 64 279 | condizione umana, per poi vedere se alle stesse conclusioni 65 283 | delle operazioni divine, vedere nell'intelligibile uno ed 66 283 | dialettica, o viceversa vedere nell'intelligibile dialettizzato 67 285 | quello unitario e si deve vedere se all'uno spetti tutto 68 285 | modi, e io non riesco a vedere come si riesca ad espungerla, 69 289 | attenzione son destinati a vedere il loro numero crescere 70 289 | cui liceità o illiceità di vedere le proprie biffe aumentare 71 290 | un insieme, si tratta di vedere se le cose stanno così: 72 292 | Nota a matita dell'autore: “vedere la parola equivalente in 73 297 | considerazione; si tratta tuttavia di vedere se questo è l'ontico che 74 302-03| legittimamente, si tratta di vedere quali modi ontici siano 75 302-03| momento poi, si tratterà di vedere se quei modi siano sufficienti 76 306 | altra; si tratta cioè di vedere se anche, assumendo a principio 77 306 | che suona che si tratta di vedere se anche in Hegel si dia 78 306-07| divenire in generale, per vedere se sotto qualsivoglia punto 79 307-08| Hegel montare se ne vuol vedere risultanti la contraddizione 80 311 | quel che qui interessa è vedere come e con quale materiazione 81 312 | che si deve partire per vedere quale atteggiamento è lecito 82 323 | nostro bisogno o modo di vedere le cose, all'apodittico 83 325 | intelligibile; si tratta tuttavia di vedere se, anche quando si sian 84 327-28| memoria, perché si tratta di vedere se quell'esclusione di autocoscienza 85 328 | problematici; quel che qui conta è vedere se basta che si diano anzitutto 86 335 | complesso una classe siffatta, e vedere se qualcosa di esso deponga 87 338 | o ad altro, si tratta di vedere in che consista questa differenza 88 339-40| partiamo, allora di qui, per vedere quel che succede a quella 89 347-48| sposta; ma si tratta di vedere se questo è necessario, 90 347-48| sostituibilità, ossia si tratta di vedere se è necessario che sotto 91 351 | autocoscienza non riesco a vedere come sarebbe riuscito a 92 352 | fatto che sarebbe il caso di vedere che cosa si debba intendere 93 353 | parte questo, si tratta di vedere se l'immanenza di un ontico 94 371 | sua datità, si tratta di vedere quali fra tutti gli autocoscienti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License