Protocollo
1 30 | connessione con la sfera dei reali sussunti da differenti livelli di
2 53 | della genesi degli uni, i sussunti, dall’altro, i sussumenti,
3 53 | dei molteplici qualitativi sussunti e, con ciò, il diritto di
4 55 | per giustapposizione dei sussunti non ha la semplice portata
5 55 | con la molteplicità dei sussunti o con l’unità di una conoscenza
6 60 | causatore nei molteplici sussunti, fino a pervenire a un genere
7 62 | fanno generici nei loro sussunti; e la contraddizione vede
8 66 | intelligibili che siano sussunti sotto un medesimo intelligibile
9 77 | intelligibilità e razionalità ai sussunti e sigilla loro il diritto
10 79 | eterogeneo a uno dei due, vengano sussunti sotto un’identica nozione
11 108 | solo inerisce ad alcuni sussunti soltanto,~[pag. 108 F2]~
12 111 | quello degli intelligibili sussunti sotto il genere, la natura
13 111 | fatto esso indica uno o più sussunti sotto questo in quanto però
14 116 | attraverso gli intelligibili che sussunti sotto il primo pongono la
15 118 | il diritto ad essere loro sussunti e a mutuarne la razionalità;
16 119 | connotazione degli intelligibili sussunti sotto le categorie e assunti
17 119 | connotazione degli intelligibili, sussunti sotto le categorie, ma assunti
18 119 | cui si pongono A1 B1 C1, sussunti di A B C e rappresentazioni
19 119 | in cui entrano A’ B’ C’ sussunti sotto A B C -; evidentemente
20 119 | essere non si ritrovano nei sussunti né da sole né in giustapposizione
21 120 | intelligibili immediatamente sussunti sotto il concetto di essere
22 120 | hanno il diritto di esser sussunti sotto la sua nuova comprensione;
23 120 | si pongono; nei concetti sussunti sotto la nozione di essere
24 120 | rappresentazione di uno dei sussunti serbato nel rapporto di
25 121 | rapporti che debbono essere sussunti sotto uno dei restanti nove
26 121 | di sé intelligibili già sussunti sotto una delle categorie
27 121 | dedurre tale necessità dai sussunti stessi in quanto sussunti
28 121 | sussunti stessi in quanto sussunti e non dal sussumente né
29 121 | non dal sussumente né dai sussunti in quanto a loro volta sussumenti
30 121 | categoriali non precedentemente sussunti, nella presunzione di conoscenza
31 121 | insoddisfacente, bensì anche tutti i sussunti, le categorie stesse, che
32 122 | categorie stesse in quanto sussunti e non da altro - nel sistema
33 125 | funzione che sussumenti e sussunti acquistano entrando a far
34 125 | solo dagli intelligibili sussunti e quella di predicato dagli
35 135 | genere si scende ai suoi sussunti, ed evita così quella rottura
36 145 | intelligibili sotto questo sussunti la quantità del soggetto
37 145 | dal soggetto e dai suoi sussunti, la quantità del soggetto
38 145 | comprensione di ciascuno dei sussunti della sua estensione; ogni
39 155 | tutti gli intelligibili sussunti sotto P e dal confronto
40 193-94| sotto gli intelligibili sussunti sotto il suo predicato,
41 202 | quegli altri generi che sussunti sotto il genere noto mediano
42 202 | necessariamente gli spettano in quanto sussunti sotto il generico noto;
43 206 | parte degli intelligibili sussunti; uno stato costante viene
44 206 | nella connotazione dei suoi sussunti, esso è analizzabile indipendentemente
45 206 | dei conclassari sotto essa sussunti, in forza della costante
46 206 | nota generica a tutti i sussunti della sua classe nel loro
47 206 | insieme e a ciascuno dei suoi sussunti nella loro discrezione ed
48 206 | ripete identico in tutti i sussunti per cui già è stata data
49 207-08| quella serie di intelligibili sussunti sotto un intelligibile che
50 210-11| goda di uno svincolo dai sussunti che non è lecito a quel
51 211 | disgiuntiva degli intelligibili sussunti al genere; se voglio chiaramente
52 231 | intelligibili l'un l'altro sussunti non è identica né fonda
53 232 | che li faceva ((faccia??)) sussunti sotto l'intelligibile specie
54 232 | apoditticità del cui nesso li fa sussunti di un intelligibile sussunto
55 242 | intelligibili qualitativi da questa sussunti, che un'analisi che muova
56 242 | intelligibili qualitativi sussunti da questa; tuttavia, anche
57 243 | generale o con uno dei suoi sussunti: se per giudizio categorico
58 249 | dà nella classe dei suoi sussunti, 4) una genesi dell'intelligibile
59 252-53| immaginativi e i cui fenomenici sussunti agli intelligibili sono
60 326 | conclassificati con gli altri già sussunti sotto l'intelligibile e
61 330-31| immanenza in tutti gli ontici sussunti e l'autocoscienza dell'immanenza
62 330-31| uno o alcuno degli ontici sussunti, relativamente però a quanto
63 331-32| si chiamano sussumente e sussunti, dopo averli però arricchiti
64 331-32| in quanto immanenti nei sussunti e viceversa senz'altro presupposto
65 331-32| formale del sussumente, e dei sussunti in quanto ontici autocoscienti
66 344 | le qualità sensoriali dei sussunti, si contrappone all'ontico
67 350 | dualizzi in due complessi di sussunti l'uno da certi principi
68 350 | materiale ha di questi rapporti sussunti sotto i primi rapporti o
69 350 | di questi altri rapporti sussunti sotto i secondi, e di pretendere
70 352-53| essendo tutti i concetti sussunti sotto i due predicati, è
71 352-53| che siano stati una volta sussunti sotto gli attributi di intelligibilità
72 353 | matematici che paiono unicamente sussunti sotto gli intelligibili
73 353 | intelligibili che vengon sussunti sotto i suoi principi e
74 353 | la forma legittimante i sussunti ogniqualvolta che vi risulta
75 353 | altra strada gli stessi sussunti ricorrendo a un qualsivoglia
|