Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
subordinati 26
subordinativo 1
subordinato 28
subordinazione 72
subordinazioni 1
substrato 13
succeda 2
Frequenza    [«  »]
72 negativo
72 offrire
72 sostituire
72 subordinazione
71 antecedente
71 detto
71 fondo
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

subordinazione

   Protocollo
1 11 | quello infimo della totale subordinazione ai modi del noto fenomenico 2 13 | come ordinamento secondo subordinazione gerarchica entro le componenti, 3 13 | qualificata e quindi con la subordinazione funzionale della completezza 4 40 | propria legittimità dalla sua subordinazione a una ragion sufficiente, 5 44 | per la quale l’unità di subordinazione del potenziale all’azione 6 52 | da un lato il grado di subordinazione tra il tutto e la parte 7 59 | pag.59 F 1]~relazione di subordinazione, che è lecito introdurre 8 59 | virtù di un rapporto di subordinazione che distingue queste da 9 59 | tra loro in un rapporto di subordinazione determinato dall’assoluto 10 59 | vi sia una gerarchia di subordinazione, basta che il reale che 11 59 | assoluti, che nel caso che la subordinazione riguardi le condizioni ineludibili 12 59 | asserire che il vincolo di subordinazione in cui si pongono gli organi 13 59 | equivalente del rapporto di subordinazione tra il generico e il restante 14 59 | Che poi il rapporto di subordinazione tra essenza ed essenziale 15 59 | concetto di rapporto di subordinazione di essenza ad essenziale 16 59 | intelligibilità del rapporto di subordinazione instaurantesi fra note materiali 17 59 | il generico rapporto di subordinazione formale in cui tutte le 18 59 | modalità di cui si riveste la subordinazione degli organi nell’intimo 19 59 | universale di cui il rapporto di subordinazione è un caso particolare la 20 59 | fatto che la riduzione della subordinazione a determinazione è di portata 21 59 | diritto è inferibile dalla subordinazione delle specie al genere e 22 59 | generi e con la differente subordinazione e relazione di cogenerità 23 59 | molteplici gerarchie per subordinazione che si affiancano alla fondamentale 24 60 | i possibili rapporti di subordinazione tra intelligibili -; b) 25 60 | loro reciproco rapporto di subordinazione con cui si vincolano nella 26 60 | formale del rapporto di subordinazione da ((che??)) essenziale 27 60 | intelligibile, ossia del rapporto di subordinazione da essenziale ad essenza 28 60 | per entrare nel vincolo di subordinazione, ed elevare le stesse funzioni 29 60 | qualsiasi. Il rapporto di subordinazione tra specifico e generico 30 61 | rivela quel rapporto di subordinazione che non si rivela nella 31 61 | canto, poiché il rapporto di subordinazione tra generico e specifico 32 62 | qualificati attraverso rapporti di subordinazione pei quali ognuno di essi 33 62 | della legge organica di subordinazione, ma che può benissimo essere 34 62 | per analoga necessità di subordinazione in dipendenza da un primo 35 63 | del generico rapporto di subordinazione quale si nella specie 36 63 | funzione dei rapporti di subordinazione che connettono l’una all’ 37 63 | garantita dal rapporto di subordinazione necessaria che lega la specie 38 63 | riproduce tutti i rapporti di subordinazione tra intelligibili e che 39 64 | pag.64 F1]~quel modo della subordinazione causale dell’effetto alla 40 64 | stesso di un rapporto di subordinazione per causatività che verrebbe 41 64 | esige la connotazione della subordinazione per causalità esistenziale 42 64 | si dia o non si dia una subordinazione causativa univoca entro 43 64 | nulla è di altro se non una subordinazione causale che è insieme ~ ./. 44 65 | modo che il rapporto di subordinazione causale si trasporta dall’ 45 65 | determinati in rapporto di subordinazione esistenziale o funzionale 46 65 | autonomia del rapporto di subordinazione tra generico e specifico 47 66 | forza della necessaria sua subordinazione esistenziale ad un altro 48 66 | strutturarsi in un rapporto di subordinazione reciproca che fa dell’uno 49 67 | omogenea, e neppure per subordinazione a causalità esistenziale 50 68 | apoditticità apriori della subordinazione o logico-formale od esistenziale - 51 70 | questi all’atto stesso della subordinazione una determinazione di natura 52 70 | particolare come ciò che è in subordinazione funzionale dal tempo o dallo 53 97 | la sovraordinazione o la subordinazione~[pag.97 F2]~di esso all’ 54 100 | da coordinazione e non da subordinazione, debbono cioè essere pensate 55 101 | irrelate per assenza di subordinazione, è altrettanto vero che 56 102 | sillogismo mediante una subordinazione dei concetti al concetto-medio 57 104 | intelligibili di infima subordinazione e a concetto predicato l’ 58 105 | concetti, tutti in ordine di subordinazione relativa, e voglia valersene 59 105 | intelligibili in ordine di relativa subordinazione A B C, sia D un cogenere 60 106 | intelligibili, sovraordinazione, subordinazione, genere sommo, specie infima, 61 118 | pensamento della prima; la subordinazione delle rappresentazioni a 62 122 | relazionarla all’altra per una subordinazione fondata su una ragione che 63 122 | unità con l’altro per una subordinazione che ha il suo principio 64 122 | comunque in nulla muta la subordinazione necessaria e quindi l’apodittico 65 123 | specie, cioè intelligibile in subordinazione da un intelligibile, affianca 66 128 | medesimo ordine, in quanto però subordinazione della connotazione alla 67 133 | dati nei due livelli, e di subordinazione, stabilita dall’articolazione 68 157 | particolare e inferibile per subordinazione da uno dei polisillogismi 69 196 | mutevoli, sicché il rapporto di subordinazione si trasforma in un rapporto 70 196 | condizione umana da qualunque subordinazione a strutture prefisse e preordinate 71 203 | attenzione che coglie la subordinazione indiretta di varie specie 72 204-05| nel soggetto e quindi la subordinazione del pensamento dell'estensione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License