Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
congregazioni 1
congruente 26
congruenti 10
congruenza 72
conica 4
connaturale 1
connaturato 1
Frequenza    [«  »]
73 valida
73 vengono
72 bensì
72 congruenza
72 distingue
72 effetti
72 elenca
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

congruenza

   Protocollo
1 1 | condizione di essere in congruenza con la proposizione prima, 2 2 | se questa li connota in congruenza sia con ciò che di essi 3 2 | riceve conferma a priori: la congruenza con l’intuizione è frutto 4 2 | costantemente in funzione della sua congruenza con quanto si afferma del 5 2 | continuo consentito dalla congruenza della totalità e non con 6 3 | predicazione, ossia la sua congruenza che è aspetto formale e 7 3 | ingiustificata attribuzione di una congruenza superficiale e fittizia 8 6 | una rapportazione che dia congruenza ai giustapposti, dell’uno 9 9 | conoscibilità che dia in congruenza reciproca le illazioni dalla 10 11 | ignorandolo o riducendolo, con congruenza più o meno diretta o più 11 11 | di inserire tra essi una congruenza non evidente; ma neppure 12 12 | dei metodi né nella loro congruenza generica con l’oggetto che 13 12 | insufficienti a stabilire la congruenza di esso con alcune sue note 14 13 | perché unica ad essere in congruenza con la sola ragion sufficiente 15 14 | uomini, ma anche l’assoluta congruenza tra i modi che la consentono 16 14 | intuizione straordinaria o la congruenza, mediata a piacere, tra 17 18 | evidenza di ciò che lo priva di congruenza. Se si assumono a scopo 18 23 | metafisico si allineerà in congruenza l’affermazione di predicabilità 19 40 | discorso fatto o da farsi o la congruenza tra le connotazioni del 20 40 | denotante e del pensato o la congruenza tra le rispettive loro conseguenze 21 40 | due pensati, ossia la loro congruenza reciproca; l’assenza di 22 40 | reciproca; l’assenza di congruenza, allora, quale può darsi 23 41 | solo caso che lo stato di congruenza tra soggetto e predicato 24 55 | danno in funzione della congruenza tra il pensiero e il pensato 25 55 | insieme garantiscono siffatta congruenza: una tale analisi potrebbe 26 55 | determinazione platonica fonda una congruenza tra l’ontico ontologico 27 57 | suprema categoria quella congruenza tra reale e razionale la 28 57 | strada biffata dall’assoluta congruenza tra pensiero ed ontologico, 29 58 | in quanto argomenta una congruenza assoluta tra pensato ed 30 72 | ragioni sufficienti e per congruenza tra esso con le sue ragioni 31 79 | formale, presuppone una congruenza tra la formalità del fenomenico 32 80 | è tenuto a dimostrare la congruenza tra le condizioni e la totalità 33 83 | necessario che esso rispetti la congruenza col punto di vista. L’introduzione 34 83 | percepiti che si danno in congruenza o in una certa identità 35 83 | esiga che questo si ponga in congruenza o in simmetria col primo, 36 108 | identità parziale pel valore di congruenza e accordo reciproco che 37 123 | volta esteso, per necessaria congruenza, alle categorie e alla loro 38 123 | frazionarsi nelle categorie, la congruenza tra diritto che la categoria 39 138 | facendo Kant si pone in congruenza con tutta la teoria medievale 40 141 | per la legge di Wallis in congruenza con le leggi II, IV, VIII 41 141 | in forza di una presunta congruenza apriori tra la sua rapportazione 42 141 | del contenuto di armonia, congruenza, accordo che dev’essere 43 142 | o verità per identità e congruenza del predicato eternamente 44 142 | armonia, la concordia, la congruenza, è necessario sostituire 45 199 | schemi per stabilire la congruenza dei primi coi modi dei secondi 46 199 | asserita ((??assente??)) congruenza con lo schematismo che si 47 201 | o quella dell'accordo o congruenza o concordanza di tipo lockiano 48 204 | in modo da riacquistare congruenza con il suo pensamento sotto 49 204 | tale da lasciar in perfetta congruenza il punto di vista della 50 204 | fin che sia raggiunta la congruenza perfetta tra la rappresentazione 51 204-05| rappresentazione in perfetta congruenza tra comprensione e estensione 52 204-05| comprensione e di estensione in congruenza reciproca; d'altro canto, 53 221 | condizione umana trovi in congruenza con le strutture dei suoi 54 282 | quindi la dialettica di congruenza con le parti che son biffe, 55 305 | intelligibilità deve entrare in congruenza con l'esperienza in quanto 56 310 | con un diritto e con una congruenza od ossequio di quanto essi 57 312 | queste, concludano a una congruenza di un certo numero di dialettiche 58 333-34| pel solo darsi della sua congruenza con tutte le connotanti 59 334 | formale del rapporto e della congruenza con esso delle funzioni 60 334 | dell'indifferenza di una sua congruenza o incongruenza col rapporto; 61 338 | impedisce di instaurare una congruenza, la quale è pur sempre un 62 338-39| attitudine ad entrare in congruenza e in concordanza libera 63 347-48| associazione mnestica o congruenza tra potenziale ed attuale 64 351 | apriorità senza ledere una certa congruenza tra la sfera degli autocoscienti 65 355 | serie previo controllo della congruenza loro con i rapporti formali 66 355 | montato almeno in parte in congruenza con le strutture materiali-formali 67 355 | e primi, in parte dalla congruenza che i nuovi autocoscienti 68 356-57| biffa-medio in un rapporto di congruenza che, senza offendere nessuna 69 366 | liceità o illiceità e la congruenza o incongruenza della modificazione, 70 368 | della datità, è di fatto la congruenza che passa tra le prime, 71 368-69| il canone della perfetta congruenza di tutte le dialettiche 72 368-69| dialettiche che godano di siffatta congruenza; entrambe le posizioni si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License