Protocollo
1 1 | nell’ente corrispondente fuor della conoscenza in atto,
2 13 | formali del problema, e quindi fuor da ogni correlazione con
3 13 | modo di essere da tutto fuor che da se stesse e che sono
4 13 | bisogno di andarla a cercare fuor della legislazione imperante
5 14 | fenomeno impossibile perché fuor della natura della coscienza
6 14 | coscienza umana e quindi fuor dell’essenza delle cose;
7 14 | condizione di siffatta polarità fuor della legislazione cognitiva
8 14 | conoscibilità, questa volta però fuor del vago della genericità
9 15 | fenomeniche che non lascia fuor di sé nessuna delle possibili
10 15 | dualistica o pluralistica; fuor di qua, l’intelligibilità
11 20 | attuale e insieme intuito fuor dei sensi e fuor dell’ordine
12 20 | intuito fuor dei sensi e fuor dell’ordine sensoriale,
13 21 | che tuttavia è avvenuta fuor della sfera del consapevole
14 23 | di tipo matematico lascia fuor di sé l’effettiva genericità
15 24 | presente discorso non lascia fuor di sé Hegel, che è quello
16 25 | intelligere non dipenda da nulla fuor che da se stesso, qualora
17 33 | degli irrelati o sussistenti fuor di un rapporto da conseguenza
18 33 | possibilità di rapporto fuor del quale non mi pare si
19 36 | e anche questo è vero, fuor però di una posizione veramente
20 36 | posizione veramente tautologica, fuor cioè di una ripetizione
21 39 | esso non ha significato fuor dalla proposizione, nel
22 41 | mediatamente equipollente; fuor di qui qualsivoglia sostituto
23 42 | parola cioè un esistere fuor di ogni conoscere, compreso
24 42 | se stesso e che contempla fuor di quelle pastoie dialettiche
25 43 | la specie, assunta in sé fuor da ogni simultanea cognizione
26 43 | immediate di funzionamento fuor dall’impedimento di ogni
27 48 | tutta la sua ontità in sé fuor da qualunque rapporto, sicché
28 52 | monadica è in un momento dato fuor da ogni spartizione e le
29 53 | dell’intelligibile isolato fuor dai rapporti di genere a
30 60 | esistere stesso, si ritrovano fuor da siffatto rapporto in
31 61 | esistenziale dell’essere fuor del concetto di sostanza
32 62 | intelligibili ciò si verifica fuor che per la categoria suprema
33 65 | fatto non rimanda a nulla fuor che a se stesso: solo nel
34 66 | sarà la negazione di tutti fuor che di se stesso e sarà
35 66 | stesso e sarà da tutti negato fuor che da se stesso; per quel
36 66 | getterebbe il loro soggetto fuor dal pensiero e insieme dall’
37 82 | come data alla conoscenza fuor di tutte le condizioni soggettive
38 84 | insieme affermate esistenti fuor da ogni qualificazione ipotetica,
39 87 | per quel che sono in sé fuor da qualunque rapporto con
40 91 | pensiero sia dato o A o B fuor da ogni rapporto, il pensiero
41 92 | collega quando l’assume in sé fuor dal rapporto di ragione.
42 102 | B, S è M, S è o A o B); fuor di questo caso, una volta
43 111 | del genere, giustapposte fuor da ogni alternativa -la
44 114 | esplicitazione immediata o mediata, fuor che per la simmetria, di
45 114 | non offre e deve attingere fuor di sé; poiché le forme utilizzabili
46 120 | aritmetico diremmo, e in sé, fuor da qualunque connessione
47 130 | genere di diritto; il che, fuor di linguaggio tecnico, suona
48 131 | in se stessa nel genere e fuor del genere in se stessa,
49 132 | pag.132 F1]~fuor da questo e fuor dalle sue
50 132 | 132 F1]~fuor da questo e fuor dalle sue specie nell’ontico
51 140 | legittimi e scientifici e fuor dei quali starebbero tutti
52 141 | e nella sua assolutezza fuor delle sue funzioni problematiche
53 189 | portatore di un intelligibile, fuor che il prosillogismo sommo
54 204 | ontico rappresentabile in sé fuor di qualsivoglia relazione
55 205 | conseguenze, sostituendo fuor da ogni legittimità la nozione
56 208 | denotante rappresentato in sé fuor di qualsivoglia immanenza
57 209 | quelle che paiono insistervi fuor da ogni rapporto con altro
58 209 | specifico necessario si dia fuor da ogni coesistenza con
59 211 | generico che sia presente fuor di relazione con un suo
60 212 | congregazione sarebbe tutto fuor che un atto vero e valido
61 212 | regione delle dialettiche fuor da ogni questione sulla
62 213 | ripetibile o irripetibile fuor da alcuna legge si fa necessario
63 217-17b| identificabili in tutto fuor che nell'attributo di autocoscienza
64 219-20 | assolutizzabile da tutto fuor che dalle denotanti della
65 243 | intelligibili variabili in tutto fuor che nel loro modo ontico
66 259-60 | tutte le loro denotanti fuor che per quelle della forma,
67 277 | di sussistere come ontico fuor da qualsiasi relazione,
68 288 | ciascuna delle biffe si dà fuor dello spostamento, entro
69 315 | connettono le materie che fuor dalle dialettificazioni
70 368 | identico all'oggetto in tutto fuor che in quella nota all'autocosciente
|