Protocollo
1 19 | in sé e delle inferenze ontiche da questo, nozione delle
2 19 | rappresentazione delle connessioni ontiche tra il primo e le sue determinazioni
3 20 | validità e funzione formali ed ontiche, o si dimostra un’eterogeneità
4 44 | attuale secondo le differenze ontiche suddette, tutt’al più lascia
5 47 | possibili differenziazioni ontiche, ma non è scomparsa di ragion
6 47 | restanti differenziazioni ontiche -; ma neppure la seconda
7 47 | tutte le differenziazioni ontiche, scopo questo che nulla
8 48 | possibili differenziazioni ontiche è puramente contingente,
9 49 | momento delle gerarchie ontiche, il quale rispetto a tutti
10 63 | rende tutte le componenti ontiche e l’intero complesso costanti
11 92 | di differenti situazioni ontiche. Ed è appunto a questo espediente
12 94 | due eterogenee situazioni ontiche nell’una delle quali l’effetto
13 114 | pag.114 F1]~ontiche che debbono assumere le
14 115 | perché assume le modalità ontiche al cui complesso si dà il
15 115 | deve patire le modalità ontiche al cui complesso si dà il
16 129 | perché esplica attività ontiche e non ~[pag 129 F2] ~semplicemente
17 129 | sono anche e soprattutto ontiche, nel senso che sono pensate
18 140 | le unità rappresentative ontiche dalle unità rappresentative
19 143 | rappresentazioni di totalità unitarie ontiche intelligibili e non con
20 144 | metaforico-immaginativa, ma secondo le loro ontiche denotazioni, di ripetizione
21 192 | imposta dalle rappresentazioni ontiche degli intelligibili, impone
22 192 | intellezione in atto serie ontiche di intelligibili che sono
23 202 | colto nella sfera delle ontiche dialettiche interiori e
24 205 | sforzo è condotto non già su ontiche rappresentazioni ma su un
25 207 | determinanti specifiche, ontiche e problematiche, note ed
26 217 | di tutte le dialettiche ontiche, il pensato divino è la
27 226 | quello che alle modalità ontiche della sua prima forma aggiunge
28 228-29| tutti??)) le modalità ontiche che son proprie dell'autocosciente,
29 232 | quante sono le modalità ontiche di maggior ricchezza qualitativa
30 234 | che una volta datesi come ontiche per autocoscienza, entrano
31 236 | dialettiche ammesse come ontiche ed autocoscienti, anche
32 237 | rapporto, delle modalità ontiche differenti per la quantità
33 237 | gruppi di variazioni od ontiche o problematiche; da questa
34 246 | discontinuità e irrelazione ontiche che si fanno unità e continuità
35 252 | autocoscienza con due modalità ontiche distinte, quella dell'intelligibilità
36 252 | successione di totalità ontiche autocoscienti i cui rapporti
37 260 | autocoscienza tutte le dialettiche ontiche in sé e insieme è data la
38 263-64| ossia è quelle modalità ontiche dei due autocoscienti le
39 270 | entrare in essa dalle modalità ontiche che sono loro note e che
40 271 | costituisca le modalità ontiche dello spostamento d'attenzione,
41 275 | insufficiente a rendere ontiche non solo per le materie
42 289 | ontità e con le modalità ontiche del sostituito, l'inversione
43 289 | ontità e le cui modalità ontiche non sono da altro che o
44 289 | pretende di avere come modalità ontiche e di consentire come operazioni
45 298 | nessuna delle modalità ontiche dell'intelligibile aristotelico
46 306 | tradursi in dialettiche ontiche come quelle che non verificano
47 306 | tradursi in dialettiche ontiche come quelle che, pur essendo
48 310 | da parte delle modalità ontiche del qualitativo le quali
49 312 | lecite e legittime in quanto ontiche se riesce a porre come ontiche
50 312 | ontiche se riesce a porre come ontiche e non come problematiche
51 314 | necessità dell'ontità e modalità ontiche dell'unificazione in quanto
52 318 | accosta ai dati di fatto delle ontiche congregazioni di dialettiche
53 323 | componenti problematiche e quelle ontiche, è pure vero che una certa
54 325 | nella ontità e modalità ontiche dei suoi componenti dal
55 326-27| autocoscienza se non delle modalità ontiche dell'intelligibile in tutte
56 345 | ipotesi intorno alle modalità ontiche di cui si riempiono gli
57 360 | sia per le loro modalità ontiche che per la loro ontità in
58 360 | non per le loro modalità ontiche e per la genesi di queste,
59 363-64| dall'ontità e dalle modalità ontiche del quale si danno l’ontità
60 363-64| danno l’ontità e modalità ontiche di un intero ontico autocosciente,
61 363-64| pongono date le modalità ontiche delle dialettiche di un
62 365 | sostituibilità perfetta alle modalità ontiche di questo delle modalità
63 367 | sovrastruttura calata sulle ontiche modalità spontanee delle
64 371 | delle effettive denotanti ontiche nei cui confronti il segno
65 371-72| attenzione tra le modalità ontiche che lo compongono come condizione
66 372 | molteplicità di modalità ontiche, mentre per quell'atto,
|