Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
progressiva 27
progressivamente 1
progressive 2
progressivi 65
progressivo 93
progresso 4
proiettandosi 1
Frequenza    [«  »]
65 enti
65 interessati
65 problematiche
65 progressivi
65 rivela
65 segue
65 x2
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

progressivi

   Protocollo
1 163-64| ciò, si pongono tutti come progressivi, è lecito dire che alla 2 166-67| c) che i polisillogismi progressivi con membri di di prima figura 3 166-67| d) che i polisillogismi progressivi misti di prima figura in 4 166-67| leciti, e così pure quelli progressivi misti di Celarent e di Camestres; 5 178 | procedere a polisillogismi o progressivi o non progressivi che non 6 178 | polisillogismi o progressivi o non progressivi che non siano perfetti e 7 180 | confrontano i due polisillogismi progressivi perfetti o polisillogismi 8 180 | perfetti o polisillogismi progressivi nel vero senso del termine, 9 181 | specifica; i suoi polisillogismi progressivi estendono la loro dialettica 10 181 | P; i suoi polisillogismi progressivi o includono nella loro dialettica 11 181 | fra tutti i polisillogismi progressivi articolantisi attorno a 12 181 | momento di polisillogismi progressivi i quali o sono condizionati 13 181-82| specifiche; i polisillogismi progressivi che hanno a loro membro 14 181-82| poiché i polisillogismi progressivi che stanno tra questi due 15 181-82| risultano i polisillogismi progressivi a dialettica maggiormente 16 182 | da M-S, mentre, se sono progressivi, o dialettizzano il maggior 17 182 | conto dei polisillogismi progressivi dal costante modo Celarent 18 182 | infima, di P; se invece sono progressivi, qualora conservino a tutti 19 182 | intelligibili: i polisillogismi progressivi a maggior area intelligibile 20 182 | gli altri polisillogismi progressivi a maggior area intelligibile 21 182 | liceità dei due polisillogismi progressivi perfetti a conclusione negativa 22 182-83| questi due polisillogismi progressivi perfetti e i due polisillogismi 23 182-83| perfetti e i due polisillogismi progressivi perfetti con un sillogismo 24 183 | infima, e di polisillogismi progressivi: mentre i primi dialettizzano 25 183 | necessario, mentre, se sono progressivi, o tendono a mantenere uniformemente 26 183 | organismo i polisillogismi progressivi coinvolgono nella loro dialettica 27 183 | organismo i polisillogismi progressivi coinvolgono nella loro dialettica, 28 183 | di S, sono regressivi o progressivi: nella prima struttura, 29 183-84| consegue che i polisillogismi progressivi con siffatto CtS a loro 30 183-84| di S, sono o regressivi o progressivi: se hanno la struttura regressiva, 31 184 | polisillogismi regressivi e progressivi: i polisillogismi regressivi, 32 184 | figura; i polisillogismi progressivi si danno strutture uniformi 33 184 | membro di polisillogismi progressivi e regressivi che son leciti 34 184 | P; i suoi polisillogismi progressivi hanno membri uniformi di 35 184-85| polisillogismi regressivi e progressivi: i suoi polisillogismi regressivi 36 184-85| P-; i suoi polisillogismi progressivi hanno o membri nel modo 37 184-85| polisillogismi regressivi e progressivi con a membro un CtS con 38 185 | membro di polisillogismi progressivi e regressivi: i suoi polisillogismi 39 185 | S; i suoi polisillogismi progressivi hanno una struttura uniforme 40 185 | di tutti i polisillogismi progressivi e regressivi, aventi a loro 41 185 | terzo luogo i polisillogismi progressivi misti in Celarent Camestres 42 185 | membro di polisillogismi progressivi e regressivi: i suoi polisillogismi 43 185 | S; i suoi polisillogismi progressivi hanno o membri uniformemente 44 185-86| membro di polisillogismi progressivi e regressivi: questi polisillogismi 45 185-86| predicato, a S; i polisillogismi progressivi con modi in Celarent, integri 46 185-86| gli stessi polisillogismi progressivi, se accolgono il modo Cesare 47 186 | gli stessi polisillogismi progressivi, se accettano membri misti 48 186 | specifica, sono o regressivi o progressivi: i polisillogismi regressivi 49 186 | F2/3)]~i polisillogismi progressivi, se hanno tutti i membri 50 186 | di S, sono o regressivi o progressivi: questi polisillogismi regressivi, 51 186-87| negati a S; i polisillogismi progressivi, se conservano in tutti 52 186-87| negato P; i polisillogismi progressivi a modi misti in Celarent 53 186-87| negato P; i polisillogismi progressivi a modi misti in Celarent 54 186-87| di P.~ Dei polisillogismi progressivi o regressivi a maggior numero 55 187 | perfetti sono i polisillogismi progressivi a modi misti in Celarent 56 187 | assoluto a P, polisillogismi progressivi che dialettizzano entrambi 57 187 | perfetti i quali sono o progressivi a modi uniformi in Celarent, 58 187 | lecito in tale funzione, o progressivi a modi misti in Celarent 59 187 | specifica o di M o di S, o progressivi a modi misti in Celarent 60 187 | di generico assoluto -, o progressivi a modi misti in Celarent 61 187 | di generico assoluto -, o progressivi a modi misti in Celarent 62 187 | precisamente i polisillogismi progressivi a modi misti in Celarent 63 187 | degli altri polisillogismi progressivi -.~ Consideriamo le leggi: 64 191 | infinito di polisillogismi progressivi ciascuno dei quali vede 65 214 | classi secondo raggruppamenti progressivi, rappresentazioni dei fattori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License