Protocollo
1 33 | assertorio o apodittico, affermativo o in universale o in particolare,
2 88 | categorico con un giudizio affermativo, è facile accorgersi che
3 88 | accorgersi che il giudizio affermativo acquista intelligibilità
4 88 | generale; se l’attributo di affermativo, dal punto di vista puramente
5 134 | come giudizio universale e affermativo, è assurdo ed impossibile,
6 134 | come giudizio particolare e affermativo, e la sua espressione “un
7 134 | in quanto universale è affermativo, è legittimo e apodittico,
8 141 | maggiore un giudizio universale affermativo con il grande estremo con
9 149 | predicato, è universale affermativo (A) - in questa classe A
10 149 | negativo (E), particolare affermativo (I), particolare negativo (
11 149 | distinguere un giudizio universale affermativo con predicato a funzione
12 149 | generico, un universale affermativo con predicato a funzione
13 149 | necessario, un universale affermativo con predicato a funzione
14 149 | un giudizio particolare affermativo con predicato a funzione
15 149 | generico, un particolare affermativo con predicato a funzione
16 149 | necessario, un particolare affermativo con predicato a funzione
17 149 | conclusione un giudizio universale affermativo, il che deve valere anche
18 153 | giudizio categorico particolare affermativo verificherà con certezza
19 153-54| giudizio categorico universale affermativo avente a predicato la connotante
20 154 | un giudizio particolare affermativo - sono superflue e non fanno
21 155 | essere un giudizio universale affermativo a predicato con funzioni
22 161 | sarà solo di prima figura e affermativo, escluse per illegittimità
23 198 | quella di un categorico affermativo particolare convertibile
24 198 | diritto in un universale affermativo; ma, a parte il fatto che
25 198 | legittimità del particolare affermativo altra ragione che non sia
26 204 | giudizio categorico universale affermativo la distribuzione sia data
27 204 | giudizio categorico universale affermativo sia legittima solo nella
28 204 | giudizio categorico particolare affermativo, il che è da intendersi
29 204-05| giudizio categorico universale affermativo nel quale è distribuito
30 205 | del giudizio universale affermativo e l'indistributività del
31 205 | quel giudizio universale affermativo in cui a una classe vengon
32 205 | giudizio categorico universale affermativo sia come un giudizio a se
33 205-06| giudizio categorico universale affermativo per ridurlo al semplice
34 206 | attribuisce al giudizio universale affermativo gli attributi formali della
35 206 | subalternazione di un giudizio affermativo o particolare o individuale,
36 206 | di un giudizio universale affermativo non è un fatto primario
37 207 | legittimità il giudizio categorico affermativo indiviso per il semplice
38 207 | giudizio categorico universale affermativo a giudizio distribuito né
39 207 | un categorico universale affermativo se è vero che il suo soggetto
40 207 | va incontro il giudizio affermativo collettivo il cui soggetto
41 207-08| giudizio categorico universale affermativo, se si muove dalla definizione
42 208 | giudizio categorico universale affermativo il cui soggetto è la trasformazione
43 208 | conversione in un giudizio affermativo ossia in una dialettica
44 208-09| come nel caso del giudizio affermativo individuale il cui genere
45 208-09| del giudizio particolare affermativo, nel terzo la dialettica
46 208-09| dialettica del giudizio affermativo disgiuntivo, nel secondo
47 208-09| dialettica del giudizio affermativo universale collettivo; in
48 234 | cui il giudizio universale affermativo coincide, nel qual caso
49 235 | della liceità di un giudizio affermativo universale in cui i rapportati
50 236 | di un giudizio universale affermativo categorico, instaurando
51 236-37| di un giudizio universale affermativo categorico; poiché, d'altra
52 237 | di questo, il giudizio è affermativo ed universale, mentre se
53 237 | equivalente, il giudizio è affermativo e individuale; che se chiamiamo
54 242 | di un giudizio universale affermativo categorico il cui soggetto
55 243-44| di un giudizio universale affermativo categorico definitorio ad
56 245 | quel giudizio universale affermativo categorico definitorio che
57 255 | intelligibili il giudizio universale affermativo categorico, un rapporto
58 276 | giudizio categorico universale affermativo, nel quale è di evidenza
59 276 | giudizio categorico universale affermativo il cui predicato sia una
60 279 | giudizio categorico universale affermativo o negativo il cui predicato
61 279-80| giudizio categorico universale affermativo, nell'atto in cui ritrae
62 293 | accidens dell'altro universale affermativo, che è l'unico caso di equivalenza
63 357 | in un giudizio categorico affermativo pone sia a proprie denotanti
64 357 | giudizio universale categorico affermativo si giunga da dialettiche
65 357-58| giudizio categorico universale affermativo nel cui soggetto, un ontico
|