Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
medius 1
meghista 1
megista 1
meglio 60
membra 2
membrana 2
membri 363
Frequenza    [«  »]
60 estremo
60 ignoranza
60 inautocoscienti
60 meglio
60 misti
60 nessuno
59 alcun
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

meglio

                                                   grassetto = Testo principale
   Protocollo                                      grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| Un periodare, dunque, o meglio, un respiro complesso e 2 3 | ordine ad un altro, o per meglio dire da una funzione ad 3 27 | razionalità vien sempre meglio determinato fin ad essere 4 29 | questo principio stesso o meglio quella sua determinazione 5 42 | quanto il genere è non già o meglio non solo un tutto di cui 6 42 | sua essenza di concetto, o meglio la forma che le compete 7 49 | apparire ad Aristotele,, o meglio ancora a Duns Scoto con 8 55 | ragion sufficiente, o per meglio dire essendo la legittimità 9 65 | fenomenico, pare quella che meglio risponda alla legittimità 10 67 | postulato senza determinarlo, o meglio di erigere a postulato una 11 79 | quanto liberata dal tempo, o meglio, come vedremo in seguito, 12 81 | modi si danno confusi o meglio in uno stato di indistinta 13 97 | indice di una variabile o meglio di una classe di omogenei, 14 101 | appunto di genere a specie o meglio di classe a sottoclassi, 15 106 | strumentalità sia quanto di meglio si offra a un’intuizione 16 110 | sono messi in moto o forse meglio montati in connessione e 17 115 | condizione umana si riposa o meglio esaurisce ogni sua mobililità 18 121 | materiali del numero, delle 10 o meglio undici coppie di contrari, 19 124 | delle due categorie o ancor meglio ciascuna sfera di denotazione 20 125 | di determinazione o, come meglio sarebbe dire, di integrazione 21 135 | eterogenei sovrapposti o meglio coincidenti e tutti relazionati 22 143 | posta tra due universali o meglio, se si vuole, tra due pretesi 23 143 | triangolo di illuminazione o meglio di qualificazione universale 24 146 | l’aspetto qualitativo, o meglio fin che prende in considerazione 25 147 | non risulta chiaramente o meglio direttamente e immediatamente 26 152 | provata l'infondatezza o meglio la parzialità della definizione 27 152 | sillogismo in Celarent che meglio fonda la validità dell'illazione 28 195 | di analisi nel soggetto o meglio ~ 29 197 | condizione umana sono identiche o meglio equivalenti, in quanto l' 30 197 | tutto già articolato, o meglio perché sostituisce una serie, 31 210-11 | funzioni se non inserendoli o meglio lasciandoli in quel rapporto 32 217b-18 | questa con la sua natura o meglio con l'ontità di esso come 33 221 | questi della loro ragione o meglio di quella parte della loro 34 222 | umana e farebbe tutt'uno o meglio sarebbe la stessa cosa della 35 245-46 | debbono essere pensate o meglio dialettizzate, indipendentemente 36 258-59 | non ci si rende conto, o meglio ci si accorge solo per l' 37 263-64 | che solo in apparenza o meglio solo in rapporto a certi 38 266 | dialettiche trascorrere o per meglio dire saltare con tutta tranquillità 39 271 | principio della forma, o meglio immanenza della forma nel 40 279 | chiamare necessità, ma che meglio sarebbe chiamare identità 41 279 | biffe delle dialettiche o meglio correlati ad esse secondo 42 279 | tale intelligibile e che meglio dovremmo chiamare l'ontità 43 288 | sarebbe immediata e primaria o meglio non sarebbe fondata su una 44 292 | spazio che esso copre o meglio la misura di questa quantità, 45 298 | dialettiche che sono l'essenza o meglio il complesso ontico-autocosciente 46 299-300 | proporzione di cui sopra meglio articolata e specificata: 47 300 | ontico autocosciente, o meglio un ontico autocosciente 48 307 | un processo complesso o meglio la dialettica conclusiva 49 307 | poste simultaneamente o meglio acronicamente in una dialettica 50 313 | è tenuta a dimostrare o meglio controllare che la materia 51 325 | faccian tutt'uno con esso o meglio con il suo darsi autocosciente 52 327 | trovare la sua ragione o meglio il suo principio nell'intelligibilità 53 327 | classificazione all'infinito o meglio a tanti conclassificati~ ./. 54 333 | com'è di intelligibilità o meglio pieno come lo si deve fare 55 333 | intelligibilità formale o meglio compongono la loro forma 56 354-55 | autocoscienti-medi in generale o, per meglio dire, dal vincolo di sussunzione 57 361-62 | questa da quella modalità o meglio le abbiamo identificate; 58 362 | ha a sua disposizione o meglio il cui tutto è il sostituibile 59 366 | denotazione di un ontico che è o meglio è capace di essere una modificazione 60 372-73 | immediato un aggregato o meglio un complesso di aggregati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License