Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regressiva 16
regressivi 37
regressività 1
regressivo 55
rei 18
reimmesse 1
reimmette 1
Frequenza    [«  »]
55 livelli
55 operare
55 parola
55 regressivo
55 relazionale
55 spaziale
55 variazione
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

regressivo

   Protocollo
1 157-58| perfetto o progressivo o regressivo, come quello che è trascorrere 2 157-58| momento di un polisillogismo regressivo, oppure assume come P, come 3 159-60| progressivo e quello del regressivo, e quindi si riduce all' 4 164 | principio di un polisillogismo regressivo completo alla condizione 5 166-67| sillogismo, il polisillogismo regressivo con membri di prima figura, 6 166-67| figura, il polisillogismo regressivo con membri di seconda figura 7 166-67| Cesare, il polisillogismo regressivo con membri misti sono impossibili, 8 179-80| polisillogismo il modo e il nome di regressivo; la serie delle indagini 9 179-80| progressivo, l'altra del regressivo; se, allora, quattro sono 10 180 | dialettica di un polisillogismo regressivo perfetto, 2) il sillogismo 11 180 | sicché nessun polisillogismo regressivo è perfetto se uno dei suoi 12 180 | generatori di un polisillogismo regressivo perfetto, il modo in cui 13 180-81| episillogismo.~ Il polisillogismo regressivo perfetto, uno dei cui intelligibili 14 180-81| dall'altro polisillogismo regressivo perfetto, quello articolato 15 180-81| caratteristica del polisillogismo regressivo è in generale quella di 16 181 | dialettica del polisillogismo regressivo perfetto su sillogismo perfetto 17 181-82| infatti, quel polisillogismo regressivo che aduna membri di prima 18 181-82| questo caso il polisillogismo regressivo ha ad episillogismo infimo 19 182 | principio di un polisillogismo regressivo con membri in Camestres, 20 182-83| infimo del polisillogismo regressivo perfetto con a membro un 21 182-83| medesimo polisillogismo regressivo e la minore, altrettanto 22 182-83| segue che il polisillogismo regressivo a conclusione negativa con 23 182-83| assumere questo polisillogismo regressivo a conclusione negativa come 24 182-83| rapporto con il polisillogismo regressivo perfetto con a membri sillogismi 25 183 | secondo il medesimo nesso regressivo tra prosillogismo ed episillogismo, 26 183 | parlare di un unico sillogismo regressivo perfetto, quello in cui, 27 184 | tale CtS, il polisillogismo regressivo misto in Celarent in Camestres 28 184 | del CtS, il polisillogismo regressivo misto con membri in Celarent 29 184-85| luogo il polisillogismo regressivo misto a membri in Celarent 30 185 | luogo il polisillogismo regressivo misto in Celarent e in Camestres 31 185-86| di S, il polisillogismo regressivo misto in Celarent e Camestres 32 186 | interessati; il polisillogismo regressivo misto con membri in Celarent 33 186-87| del CtS: il polisillogismo regressivo misto in Celarent in Barbara 34 186-87| perfetti: il polisillogismo regressivo a modi misti in Celarent 35 187 | membro o di un polisillogismo regressivo a membri misti in Celarent 36 187 | infatti il polisillogismo regressivo, se dialettizza esplicitamente 37 187 | esempio, il polisillogismo regressivo misto in Celarent in Barbara 38 187 | anche il polisillogismo regressivo a modi misti in Celarent 39 187 | assorbire il polisillogismo regressivo in Barbara strutturato su 40 188 | lecito che sia o errato o regressivo; in forza della necessità 41 188 | regressiva.~ Il polisillogismo regressivo a sillogismi BG, assunto 42 189 | dialettica di un polisillogismo regressivo: condizione fondamentale 43 189 | costruzione di un polisillogismo regressivo e quindi dei movimenti dialettici 44 189 | sillogismo a suo principio è regressivo quando il sillogismo ha 45 190 | via, e se nell'andamento regressivo si perviene allo stesso 46 190 | modo progressivo e nel modo regressivo conduce stabiliscono con 47 191-92| detto per il polisillogismo regressivo, al quale non sarà dato 48 191-92| progressivo e di polisillogismo regressivo: il primo, da una serie 49 191-92| l'unico intelligibile del regressivo che abbia funzioni solo 50 192 | formale di polisillogismo regressivo nel quale il diritto di 51 192 | progressivo, l'altra per il regressivo, come due fonti di conoscenza 52 192 | infinito del polisillogismo regressivo, se è generato da un'identica 53 194 | minore del polisillogismo regressivo e dalla serie delle premesse 54 194 | polisillogismo progressivo o nel regressivo -; ma l'altra dialettica, 55 196 | maggiori del polisillogismo regressivo e le minori del progressivo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License