Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arco 2
ardente 1
ardui 1
area 53
aree 1
arginati 1
argini 1
Frequenza    [«  »]
54 nuove
54 trovarsi
53 appartiene
53 area
53 assente
53 conoscente
53 conoscibile
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

area

   Protocollo
1 6 | sufficiente a coprire l’area dell’intera sua comprensione; 2 14 | una parte soltanto dell’area connotativa della nozione 3 16 | particolari che si hanno nell’area della qualificazione del 4 16 | maggior estensione dell’area qualitativa delle specie 5 26 | e siamo già entrati in area qualificativa -, essendo 6 40 | proceda ad escludere dalla sua area valida e oggettivamente 7 40 | denotazione da una certa area del pensato è presente in 8 46 | valore debba fuoriuscire dall’area esclusivamente per forma 9 77 | fenomeni che si danno nell’area di quell’ontico che è il 10 77 | fa di fatto ambiguo nell’area del pensiero di condizione 11 78 | è di rilevare una certa area della connotazione del soggetto, 12 78 | predicato ha fatto dell’area circoscritta il principio, 13 78 | mera circoscrizione entro l’area connotante il soggetto di 14 78 | una certa ((??terza??)) area della connotazione e in 15 78 | quali ha disinnescato l’area erigendola a ((??o??)) noto 16 78 | quanto di indeterminato l’area rilevata in tale connotazione 17 78 | concetto del predicato o l’area rilevata entro il concetto 18 78 | essere condotta sia nell’area che il predicato circoscrive 19 79 | connotanti di questo di un’area di intelligibilità; lo stesso 20 80 | nel pensiero stesso e nell’area di questo prende corpo nella 21 82 | la sua introduzione nell’area della razionalità riflessa, 22 82 | amplia indefinitamente l’area del pensiero non solo relativamente 23 82 | cui deve sottostare nell’area del fenomenico: ed appunto 24 82 | conservabile anche nell’area dell’ontico in sé alla condizione 25 82 | sotto cui una determinata area del fenomenico può essere 26 82 | ciò rende intelligibile un’area più ristretta di fenomenico, 27 82 | concettuali o con una certa area di fenomenico o con la totalità 28 83 | una separazione entro l’area del fenomenico di due zone 29 83 | qualsiasi intelligibile~un’area indeterminata del fenomenico, 30 83 | certo intelligibile sull’area fenomenica congruente con 31 83 | tra un intelligibile e l’area del fenomenico che lo contiene 32 85 | connotazione sia offerta un’area di razionalità la cui astrazione 33 90 | loro simmetrico entro l’area del pensato per intelligibili 34 96 | determinazione che modifica l’area intelligibile e sommata 35 122 | totale copertura della sua area intelligibile ad opera di 36 123 | questa sussume sotto di sé l’area potenziale del genere ma 37 123 | stesso diritto con cui quest’area è sussunta sotto la relazione, 38 143 | 143 F2]~è pensato entro l’area dell’estensione del sussumente, 39 182 | polisillogismi progressivi a maggior area intelligibile coinvolgono 40 182 | polisillogismi progressivi a maggior area intelligibile abbracciano 41 182-83 | conclusione negativa con area intelligibile la più espansa 42 191 | intelligibile modificano l'area del triangolo di intelligibilità 43 198 | annullare almeno in parte l'area di ignoranza, mentre del 44 198 | pensa il concetto come un'area ben più estesa di quella 45 200 | genere, ciononostante l'area intelligibile contrassegnata 46 204 | giudizio meno diffusa dell'area spettante al predicato in 47 209-210| sorta di diminuzione dell'area intelligibile del generico 48 277-78 | assieme alle quali estendono l'area autocosciente di un intelligibile 49 283 | lecito, allargando un po' l'area delle operazioni divine, 50 295 | equivalenza fra la quantità dell'area e i rapporti che legano 51 306 | della delimitazione dell'area dell'intelligibilità una 52 330 | semplificazione fuori da un'area di pretesa intelligibilità 53 369 | coincide con l'altro nella sola area o modalità dell'autocoscienza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License