Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zero 38
zeta 2
zn 1
zona 52
zone 15
 -----
 -----
Frequenza    [«  »]
52 segni
52 semplicità
52 sposta
52 zona
51 appartenenza
51 aristotelismo
51 correlati
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

zona

   Protocollo
1 16 | conoscenza intelligibile della zona che resta scoperta; che 2 17 | ma dipende anche dalla zona di fenomenico che si è presa 3 17 | il quale coincida con una zona limitata di naturale, è 4 18 | pensiero che in quella stessa zona in cui è ontico pone un 5 26 | dir così almeno in quella zona in cui si possano riscontrare 6 31 | proiezione illuminante una zona soltanto parziale sia impossibile 7 31 | impossibile perché tale zona è inesistente. Il problema 8 40 | escluderli entrambi dalla zona del discorso utile e valido, 9 44 | descriva la prima come una zona di enti, rapportati ciascuno 10 44 | più degli enti della prima zona si diparte per estendersi 11 44 | viene a differenziarsi dalla zona del potenziale in null’altro 12 45 | mammifero relativamente alla zona della connotazione della 13 45 | mammifero relativamente alla zona della razionalità in atto 14 46 | che questa e non quella zona di potenziale divenga determinata 15 47 | autonoma dalla restante zona complanare e per esistere 16 47 | sicché la scomparsa di una zona del totalmente determinato 17 47 | differenziazioni corrispondenti a tale zona, non per le restanti differenziazioni, 18 48 | la connotazione della sua zona potenziale; onde si deve 19 49 | alla sfera ontica nella cui zona ontologica la connessione 20 50 | discorso è lecito fare per la zona esistenziale dell’ontico 21 59 | equipollente per qualsivoglia altra zona di reale sarebbe un illegittimo 22 65 | determinatrice operata sulla zona dell’indeterminato giustapposto 23 65 | o funzionale sia da una zona finita di intelligibilità 24 65 | inintelligibile perché indeterminata, zona che può essere concepita 25 65 | denotanti una sovraordinata zona di indeterminato razionale 26 66 | diritto ad entrare nella zona razionale, dall’altra a 27 66 | insieme dall’ontico in una zona dove affermazione e negazione 28 67 | come denotati da una certa zona di potenza, guardato dal 29 69 | perché buttate fuori dalla zona di attenzione che il pensiero 30 71 | invece il divenire di una zona del fenomenico, ma anche 31 71 | ma anche come mai questa zona sia mutevole e diveniente 32 71 | armonizzare nel soggetto la zona cognitiva a tapis-roulant 33 76 | ontologica, o in una sua zona determinata da una certa 34 78 | quello che si attua in una zona di ontico ricca di quella 35 79 | si danno entro una certa zona materiale, entro una certa 36 80 | sensoriale e non per una zona soltanto, con una limitazione 37 84 | immanenza, ossia a quella zona fenomenica di intuizione 38 85 | differenze specifiche in nessuna zona del conosciuto, o il pensiero 39 90 | preordinata è data, entro la zona del razionale puro che sia 40 94 | eterogenea situazione di una zona sola dell’intelligibile 41 96 | non relativamente a quella zona di connotazione per la quale 42 96 | principio causale di B, zona di connotazione in cui X, 43 107 | un lato costituisce una zona del terzo piano su cui la 44 124 | presenza nelle categorie di una zona comune, il loro generico, 45 130 | complementarità dell’intera zona specifica a quanto di generico 46 225-26| se stesso in qualche sua zona secondo la visione spazializzata 47 283-84| sempre trattabile come una zona di equivalenza, essendo 48 285 | non giustificare la prima zona se si fa componente del 49 293-94| la totalità di una certa zona o porzione di intelligibilità, 50 338 | porzione e appartengono o alla zona di insostituibili di ciascun 51 338 | alcunchè d'altro che non sia la zona di insostituibili delle 52 348 | restanti componenti della zona dialettificata nella unificazione"


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License