Protocollo
1 16 | genere, non solo in una direzione differente, quantitativa
2 18 | metafisico primo e quindi in direzione di una convalida ontica
3 18 | fenomenico e quindi nella direzione di un valore ontico del
4 50 | esistenziale non segue la direzione dal vertice alla base, ma
5 55 | potrebbe muoversi in una direzione biffata in primo luogo dal
6 62 | difficoltà insorgono in duplice direzione quando da un lato il pensiero
7 63 | deve capovolgere la sua direzione come quello che deve inferire
8 93 | B nulla dice in sé della direzione dialettica che dev’essere
9 94 | intelligibili secondo la direzione di accostamento al modo
10 112 | verso continuando nella direzione delle specie; se il giudizio
11 133 | la relazione di identica direzione e verso che tra specie e
12 141 | la costante apertura in direzione dei prosillogismi di cui
13 142 | lancia il pensiero nella direzione in cui l’autotrascendersi
14 142 | sospinge il pensiero nella direzione in cui l’autotrascendersi
15 146 | aristotelico sia molto più nella direzione dell’estensione e della
16 146 | del sillogismo che nella direzione dell’eterogeneità qualitativa
17 147 | nell’atto stesso in cui la direzione del pensiero si dà dalla
18 147 | del pensiero inverte la direzione e si dà dalla nota alla
19 156 | dialettica analitica modifica la direzione e la modalità cui fino allora
20 158-159| connotazione integra procede nella direzione delle connotanti generiche
21 188 | processo è arrestato in direzione dei prosillogismi, se il
22 196 | della sua dialettica in direzione dei prosillogismi e a fare
23 204 | sia legittima solo nella direzione di un giudizio categorico
24 208 | proseguire in qualche nuova direzione che necessariamente scaturisce
25 214 | spostamenti d'attenzione a direzione riflessibile su di sé fra
26 214 | legittimi quanto i discorsi a direzione opposta, rende altrettanto
27 214 | spostamenti d'attenzione a direzione riflessibile variano nella
28 215 | spostamento d'attenzione a direzione riflessibile costituisce
29 217b | intelligibile secondo una direzione che è riflessibile su se
30 217b | quale la variazione della direzione non modifica di tutto ciò
31 224 | rapporto di ragione a unica direzione, il pensiero non è capace
32 226 | solita inversione della direzione e in più con il suo contenuto
33 246 | giustapposizione degli intuiti la direzione della dialettica legittima
34 249 | legittimo se non nell'unica direzione lecita che dalla prima muove
35 249 | ma la necessità dell' una direzione non è la stessa dell'altra,
36 249-50 | superflua dialettica fra questa direzione dello spostamento d'attenzione
37 249-50 | razionalista: quando la direzione dello spostamento è dall'
38 249-50 | sempre la biffa prima di una direzione dell'attenzione che necessariamente
39 249-50 | dialettica il movimento di tale direzione è l'unica ragione apodittica
40 280 | anche un capovolgimento di direzione dello stesso spostamento
41 286-87 | traiettoria e in una certa direzione la previsione è una sola,
42 289 | porzione, infinita in una direzione, di problematici alla porzione,
43 293-94 | sussunto o che prenda la direzione inversa, è legittima, sempre
44 294-95 | ingrandimento a seconda della direzione lungo cui lo spostamento
45 303-304| cui si parte ossia della direzione che lo spostamento d'attenzione
46 303-304| o nell'una o nell'altra direzione, non ci sono petizioni di
47 304 | sfera e a uno spostamento a direzione opposta e a fare di ciascuno
48 333 | dialettica a seconda della direzione presa dallo spostamento
49 348 | dialettiche a mutare la direzione dello spostamento originario
50 348 | situazioni che mostrano come la direzione dello spostamento d'attenzione
|