Protocollo
1 60 | tante volte quante sono le coppie di eterogenei cui la complessa
2 60 | quindi la totalità delle coppie di intelligibili in rapporto
3 72 | un numero determinato di coppie simultanee, sussunte sotto
4 72 | in simultaneità tutte le coppie di simultanei dà vita alla
5 72 | alla simultaneità di due coppie di simultanei, che abbiano
6 72 | trovarsi dinanzi a a due coppie di simultanei, che, elevate
7 72 | evidente solo una delle due coppie di simultanei, si pone come
8 72 | presente l’una sola delle coppie di simultanei può essere
9 72 | in atto di una delle due coppie di simultanei e quel suo
10 73 | necessariamente cambiare: le coppie dinanzi alle quali si trova,
11 73 | principio, dall’una delle due coppie, di affermare la legittimità
12 73 | negazione dell’altra delle due coppie di simultanei e del giudizio
13 73 | non dalla prima delle due coppie dei due simultanei, sicché
14 73 | negazione della prima delle due coppie. Poiché negare null’altro
15 73 | pensare in simultaneità due coppie di simultanei, coincidenti
16 73 | dalla coesistenza, le due coppie di simultanei e i due correlativi
17 73 | giustapposizione di due coppie di simultaneità eterogenee
18 73 | garantisce ad entrambe le coppie e ad entrambi i giudizi
19 88 | fenomenico di una molteplicità di coppie di contrari comportano la
20 121 | delle 10 o meglio undici coppie di contrari, che dovrebbero
21 121 | come categorie le sette coppie del destro-sinistro, maschio -
22 121 | sono specie di una delle coppie restanti; e, una volta messa
23 121 | come legittime categorie le coppie di pieno-vuoto, determinato-indeterminato,
24 181 | prospettare all'attenzione solo coppie di intelligibili la cui
25 192 | tenuta a trattare le due coppie di schemi formali che ha
26 198-99 | essi impongono tutte le coppie di rappresentazioni che
27 202 | riserbarla a una sola delle coppie e non a tutte simultaneamente;
28 221 | inautocosciente, articolato in coppie di rapportati secondo relazioni
29 234 | e quindi abbinandole in coppie correlate, stabilisce un'
30 234 | la quale in varie delle coppie costituite da una delle
31 234 | ma sono solo fra le due coppie o di giustapposizioni o
32 234 | spostamenti d'attenzione fra coppie di confronti ristretti,
33 234 | autocoscienti fra porzioni di coppie di queste giustapposizioni
34 295 | da un lato per tutte le coppie di geometrici che sono triangoli
35 295 | al diritto di fare delle coppie di geometrici eguali o identici
36 295 | differenza delle altre due coppie di lati corrispondenti,
37 [Titolo]| sostituzione reciproca che son coppie di ontici autocoscienti;
38 303-304 | in cui entrano anche le coppie di due qualitativi che sono
39 312 | biunivoco che lega in serie di coppie le unificazioni di numero
40 313 | sensoriali vengano rapportate, a coppie e in modo che quel [che]
41 313 | biffa di tutte le altre coppie, secondo uno spostamento
42 313 | rapporti vengon ritrovati nelle coppie a (alfa) - b (beta) - g (
43 326-27 | dell'intelligibile alberghi coppie o pluralità di intelligibili
44 343 | la sostituibilità, per le coppie di tutti gli altri conclassari;
45 345 | essendo ciascuna delle coppie di biffe degli omologhi
|