Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
direi 3
diremmo 2
diremo 4
diretta 44
direttamente 73
dirette 2
diretti 3
Frequenza    [«  »]
44 bs
44 concomitante
44 denota
44 diretta
44 esigenza
44 hegel
44 indifferente
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText - Concordanze

diretta

   Protocollo
1 2 | nota della verificazione diretta o reale o possibile. L’ordine 2 9 | Principio della dimostrazione diretta del primato della predicabilità 3 9 | questo e quindi la sorgente diretta della sua illuminazione; 4 11 | con congruenza più o meno diretta o più o meno evidente, a 5 15 | particolare non c’è comunicazione diretta -; e inoltre, l’illiceità 6 39 | che la discesa all’analisi diretta e immediata della situazione 7 41 | dall’intuizione sensoriale diretta solo quando alla intuizione 8 41 | alla intuizione sensoriale diretta si sostituisca un’altra 9 49 | equivalenza o proporzionalità diretta tra la piramide degli ontici 10 50 | pel vincolo di sussunzione diretta e ad L pel tramite indiretto 11 51 | promuovono una proporzionalità diretta tra sé e le gerarchie ontica 12 54 | questa una proporzionalità diretta tra la dialettica dal genere 13 54 | conto solo dell’opposizione diretta tra Platone ed Aristotele 14 61 | quello dell’osservazione diretta delle due note: ma nella 15 64 | funzionale di proporzionalità diretta fra due quantità e ho considerato 16 85 | superflua la conoscenza diretta del principio ontico senza 17 86 | escludono la conoscenza diretta del primo ontico e rimandano 18 87 | luogo solo con una nozione diretta del rapporto che di diritto 19 87 | i casi i cui la nozione diretta del rapporto di immanenza 20 88 | darsi una rappresentazione diretta della riduzione ad uno di 21 91 | peculiare dell’autosussistenza diretta o indiretta, e facendo della 22 97 | cioè una proporzionalità diretta tra principio e funzione 23 97 | fissato una proporzionalità diretta fra funzione logica discorsiva, 24 113 | venire solo dall’analisi diretta di ciascuna componente. 25 114 | offrono né per esplicitazione diretta né per esplicitazione mediata 26 116 | abbiamo una coincidenza diretta delle due connotazioni nel 27 116 | parlare di una coincidenza diretta quando una sola e medesima 28 116 | strutturale che è coincidenza diretta delle due strutturazioni 29 116 | rappresentarsi; siffatta coincidenza diretta, che pone un vincolo predicativo 30 129 | è specie per intuizione diretta, restano allo stato generico, 31 159 | rapporto a una relazione diretta la cui legittimità sta nell' 32 192 | alla illiceità dell'analisi diretta della comprensione di una 33 224 | intelligibile che è sua biffa diretta o indiretta, ma nella concentrazione 34 224 | dialettica di cui è biffa diretta o indiretta, è un po' difficile 35 241-42| assoluta proporzionalità diretta, tale che, stando questo 36 246 | quantitativo, la sua induzione diretta dall'intuito o negherebbe 37 246 | giacché siffatta induzione diretta dovrebbe instaurare non 38 246 | unificazione esclude una genesi diretta del suo ontico autocosciente 39 249 | suoi antecedenti, è ragione diretta della legittimità di quella 40 266 | in una presa di contatto diretta e costante con l'ontico 41 322 | certa loro omogeneità o diretta o indiretta e delle serie-insiemi 42 322 | una certa loro omogeneità diretta, è esclusa la liceità per 43 358 | concentrazione immediata e diretta dell'attenzione sulla (( 44 358 | che l'immaginario è fonte diretta della predicazione della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License