Protocollo
1 169 | Camestres, nel qual caso dialettizzano, a lato dei termini del
2 170-71| il medio in Camestres, dialettizzano la differenza specifica
3 171 | che, se sono in Cesare, dialettizzano le specie di S e di P del
4 171 | rispettate tali condizioni, dialettizzano i tre termini del CtS e
5 171 | del modo Celarent del CtS, dialettizzano le connotanti differenti
6 171 | a questo sovraordinati, dialettizzano, oltre ai tre termini del
7 172-73| prosillogismi ulteriori, dialettizzano o la nota specifica che,
8 181-82| in Camestres in Celarent dialettizzano solo uno specifico necessario
9 181-82| in Cesare e in Celarent, dialettizzano tutte le specie di S e di
10 182 | se sono progressivi, o dialettizzano il maggior numero di intelligibili
11 182 | toccare i generi di S, o dialettizzano un numero inferiore di intelligibili
12 182 | prima figura in Celarent, dialettizzano o gli intelligibili che
13 182 | avendo a loro membro un CtG, dialettizzano il maggior numero degli
14 183 | progressivi: mentre i primi dialettizzano un numero modesto di intelligibili
15 183 | in Celarent e in Cesare, dialettizzano o le connotanti della differenza
16 183 | gli stessi polisillogismi dialettizzano o una sfera di intelligibili
17 183-84| quando P è specie infima, dialettizzano gli intelligibili che son
18 183-84| fedeli alla prima figura, dialettizzano gli stessi intelligibili,
19 184 | sino all'infima, di P o dialettizzano, oltre a queste specie di
20 184 | Camestres in Barbara: i primi dialettizzano le specie di S e le connotanti
21 184 | è differenza specifica, dialettizzano o quante note si danno differenti
22 184 | un identico genere sommo, dialettizzano o uno specifico necessario
23 184 | Camestres in Barbara: i primi dialettizzano le problematiche connotanti
24 184-85| specifiche di M del CtS, dialettizzano queste e le specie di S,
25 184-85| assunto solo per il CtS dialettizzano le due connotanti, con le
26 184-85| episillogismo immediato del CtS dialettizzano le connotanti differenti
27 184-85| episillogismo immediato del CtS, dialettizzano le problematiche connotanti
28 185 | per un P specie infima, dialettizzano tutte le specie di P negate
29 185 | Camestres in Barbara: i primi dialettizzano, nei prosillogismi del CtS,
30 185 | prosillogismi del CtS in cui si dialettizzano le note contraddittorie
31 185 | prosillogismi in Barbara, o dialettizzano la differenza specifica, ~ ./.
32 185 | rilevarsi, come quelli che dialettizzano un numero particolarmente
33 185-86| o illecita o incompiuta, dialettizzano rispettivamente le specie
34 185-86| a differenza specifica, dialettizzano nei prosillogismi del CtS
35 185-86| specifica né una sua specie, e dialettizzano differenti gruppi di intelligibili:~ ./.
36 186 | caso sono sempre leciti e dialettizzano gli intelligibili che son
37 186 | Camestres, e in questo caso dialettizzano oltre a tali intelligibili
38 186 | a differenza specifica, dialettizzano le note contraddittorie
39 186 | a differenza specifica, dialettizzano le stesse note contraddittorie
40 186 | P che sia specie infima, dialettizzano, oltre alle specie di P
41 187 | polisillogismi progressivi che dialettizzano entrambi o esplicitamente
42 236-37| o loro raggruppamenti si dialettizzano in indipendenza ed estraneità
43 264-65| dei rapporti necessari che dialettizzano apoditticamente un cuore
|