Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giordano Bruno Cavagna
(n. 1921 - m.1966)
Metaf. class. e metaf. cristiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • Prot. 201 - 251
    • 226-27
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 251 -


[pag 251 (226 F4 / 227 F1)]

è necessariamente condizionata dall'altra, sian posti come necessariamente condizionati dai modi ontici dell'altra, o almeno da quelli dell'altra sotto il cui punto di vista si dà il condizionamento necessario dell'ontità di questa sull'ontità di quella, e viceversa; e questi dati di fatto sono o tali che la polarità che li struttura è di diritto o di fatto, nel senso che lo spostamento d'attenzione dall'un complesso componente all'altro secondo i modi suddetti è in atto e ricava la legittimità del suo atto da una certa ragione, o è presupposta di diritto, nel senso che l'intuizione della struttura del dato di fatto pone la sua sussunzione sotto la nozione che è ragione della classe dei dati di fatto polarizzati in tal modo di diritto e di fatto e questa la sua cogenerità con essi in forza della conclassarietà di quello con questi in una classe che, pur essendo di ragione altra dalla ragione di questa, ha la propria ragione a principio della ragione di questa, ma non offre simultaneamente la ragion sufficiente della distinzione dei complessi componenti sì che questi si faccian termine di siffatto spostamento d'attenzione, il che si dà ad esempio per un fenomeno chimico in divenire la cui appartenenza alla classe dei fenomeni chimici in forza dell'immanenza in esso della ragione della classe è principio della sua conclassarietà con questi in quanto polarizzati nel complesso componente dei reagenti in sé e nel complesso componente della sintesi dei reagenti, ma in cui l'un complesso non sia distinguibile dall'altro, o è problematica, nel senso che l'interpretazione, che della struttura del dato di fatto è data per una sua analisi che è spostamento d'attenzione da certe nozioni alla struttura stessa, è principio della sua aggregazione alla classe dei dati di fatto polarizzati nel modo suddetto, ma nessuna legittimità è data all'assunzione di tali nozioni a biffa dello spostamento d'attenzione e quindi a quella conseguenza ((che??)) dello spostamento che è la classificazione, sicché la legittimità è inferibile solo da una polarità che si dia di fatto e di diritto nel dato stesso, il che è quanto si dà per quei dati di fatto che sono l'insieme di certi ontici psichici omogenei sotto un certo punto di vista per tutti i quali e al tempo stesso per ciascuno dei quali la polarizzazione nella funzione corrispondente all'insieme e in quel prodotto che è l'insieme o uno dell'insieme è dedotta dalla pretesa che essi siano degli psichici che non sono differenziabili dagli altri se non sulla base di un certo modo di operare del tutto cui appartengono, dalla pretesa cioè che essi siano degli inerti che, non essendo in grado di porre a loro principio né un loro cogenere o conclassario né l'intero insieme cui appartengono né qualcosa d'altro che sia al di là di questo, debbono rifarsi a un principio che sia attività generatrice omogenea ad essi e identificantesi con essi, benché altra e da essi che son degli inerti e da quei suoi modi che sono essa stessa in quanto però generante inerti che sono in qualcosa eterogenei da essi, la qual pretesa, essendo spostamento d'attenzione dalla nozione di ente attivo causatore e generante in rapporto con l'ente generato e causato alla rappresentazione dell'insieme degli ontici psichici, non ritrova la propria legittimità nell'immanenza della nozione nella rappresentazione, non è principio di legittimità per la conseguente classificazione




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License