grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 74 | commosso si aprì e parve~discendere a confortare 2 I- 89 | tuono di autorità. Gli parve che un raggio~celeste ne Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 454 | conflitto di parole.~ Parve più prudente il 4 I- 465 | giorni digiunò, finché parve~svenire per lo stento.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 656 | città di Milano.~Allora parve ringiovanire e operò 6 I- 664 | pietà,~il cuor di Gesù parve sospirare: ./. Oh, se In tempo sacro... Vol.-Pag.
7 I- 819 | strapazzati, il Signore parve tollerare, ma quando~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
8 I- 988 | nella~foga del dire parve rapito in estasi. 9 I-1039 | poi gli occhi in alto e parve segnar il cammino che 10 I-1041 | la Vergine. Questa parve porgergli~visibilmente Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
11 I-1077 | Questo stato, che mi parve sempre incurabile, è poi 12 I-1081 | e il sudor freddo. Mi parve allora veder Maria, 13 I-1092 | dei~pellegrini fremendo parve irrompere. Ma si 14 I-1098 | questo cantico e parve loro inno degli angeli 15 I-1098 | dell'acqua di Lourdes. Parve prodigio! Al tocco dell' 16 I-1121 | addormentatasi le~parve che la Vergine apparendo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
17 I-1159 | Il Figlio eterno parve inchinarsi a lei e le 18 I-1169 | un prigioniero che gli parve essere stato condannato 19 I-1186 | dello Altissimo e parve non volersi più staccar 20 I-1275 | persecuzione~di Nerone. Parve a Pietro che fuggendo da Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
21 I-1292 | in terra. Allora parve inconsolabile. Sospirava 22 I-1342 | non è vero che il cuore parve~uscirvi dal petto a 23 I-1344 | Salvatore.~ Stanislao parve sentirsi in cuore gioia Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
24 II1- 30 | sì che l'hanno scorto. Parve loro <di> vederlo 25 II1- 62 | A Micol, che di ciò parve rimproverarlo, rispose: " 26 II1- 64 | Davidde in udire~parve morirne di dolore, ma si 27 II1- 74 | da ./. Salmanassarre e~parve per un momento <che> l' 28 II1- 99 | 470~avanti Gesù Cristo, parve dare esempi di onestà. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
29 II1- 133 | apostoli e~disse: “Parve a noi ed allo Spirito 30 II1- 149 | Marco Aurelio parve~riconoscere il celeste 31 II1- 169 | quando talun di questi parve~abusarne, Cipriano con 32 II1- 183 | crudamente che Antonio parve morirne, ma con quell' 33 II1- 185 | venne ad Antonio e gli parve di scorgergli in viso un~ 34 II1- 237 | Buon , figliuol mio!” Parve offendersene l'augusto~ 35 II1- 250 | tante cose fece che~parve non gli rimanesse tempo 36 II1- 250 | opere~descrisse che parve non avesse più tempo a 37 II1- 280 | entro le sabbie.~L'aria parve affocata e vapori 38 II1- 296 | consumati. Basilisco parve~dolersene, ma non si 39 II1- 320 | pesce recatogli a mensa parve vedere una furia 40 II1- 320 | da orrendo mal di petto parve crepare nel mezzo, come 41 II1- 337 | In un'estasi che parve~morte disponevasi per 42 II1- 343 | novella Babilonia, parve inspirata da Satana per~ 43 II1- 347 | poco e in breve~momento parve assorbire ambedue quelle 44 II1- 360 | fu privo di senso e parve morirne. Nello esiglio 45 II1- 381 | e Omar per alto duolo parve accompagnarla alla tomba. 46 II1- 393 | Quest'ultimo parve discordare, ma Bertrada, 47 II1- 407 | e siete salvi”, parve loro di aderire e s' 48 II1- 504 | non pochi. Il male parve~giungere al colmo. Ma Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
49 II1- 528 | nel Sacramento. Infine parve~ravvedersene. In morire 50 II1- 532 | Una voce~celeste parve dir loro: "Eleggete 51 II1- 536 | vescovo per un istante parve egli stesso contrario ad 52 II1- 548 | stesso Pietro Eremita parve venir meno e ritornò, ma 53 II1- 553 | L'arcivescovo di Pisa parve~aspirare al comando, ma 54 II1- 561 | di Dio. Enrico stesso parve conciliarsi col 55 II1- 564 | madre di~Fontaines46 parve veder in visione un cane 56 II1- 569 | Pietro. Ponzio, che parve~rinunciare per ritrarsi 57 II1- 572 | Bernardo non parve potergli aggiustar molta 58 II1- 596 | Quanto a Federico, ei parve~nato per essere il 59 II1- 611 | lo stesso re di Francia parve di dover credere; ma 60 II1- 618 | che vuol guarire e parve dicesse: "Il Signore è 61 II1- 631 | del santo pontefice parve che visibilmente 62 II1- 633 | strumento di salvezza.~ Parve in visione alla madre di~ 63 II1- 649 | per eccesso di duolo parve uscir forsennata, ma 64 II1- 665 | Bianca, era morta parve inconsolabile e per due 65 II1- 674 | Non è ascoltato. Parve agli altri ritornare e~ ./. 66 II1- 676 | mala fede dei~greci e parve commoverli co' suoi alti 67 II1- 685 | decimoterzo, il mondo parve urtare in un~generale 68 II1- 687 | Alberto imperatore parve acconsentire, ma~intanto 69 II1- 690 | alla~sua presenza, parve loro di vedere un angelo 70 II1- 695 | 6. L'occidente parve salvo dacché~a 10 71 II1- 703 | medesimo, quando gli~parve di sedere in alto, bramò 72 II1- 703 | tra i fedeli d'Europa. Parve sobbissar~l'universo. Il 73 II1- 728 | assaggiato un boccone parve morirne. Fu dunque 74 II1- 738 | Zegri.~Questi invero parve adontarsene, ma il 75 II1- 751 | Veramente~Lutero parve a principio contraddire 76 II1- 762 | o per l'eresia nuova, parve mostrarsi~intrepida e 77 II1- 816 | scismatici, ai~quali parve dura la sommessione al 78 II1- 823 | natura e della grazia parve farsi precursone di 79 II1- 825 | a deliberare. Gli parve di accettare e ne affidò 80 II1- 838 | in cui la congregazione parve in soqquadro e in 81 II1- 848 | Voltaire ammalatosi parve riconciliarsi colla 82 II1- 868 | governo della~nazione parve aprire gli occhi e disse: " 83 II1- 886 | maggio 1805.~Napoleone parve riconciliarsi col 84 II1- 886 | Chiesa". Napoleone non parve risentirsene troppo, ma 85 II1- 888 | 9.> Napoleone parve mutar~politica ed emise 86 II1- 913 | sereno. Lord Russel parve dissimulare~e diceva: " 87 II1- 918 | perché non gli parve sentir abbastanza chiara Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
88 II1- 996 | che per un momento parve esser saggio, guadagnò 89 II1- 997 | vide e non~inorridì. Parve applaudire alla tirannia, 90 II1-1080 | 2 marzo 1810, e questi parve crescere ogni ~più Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
91 II2- 18 | che S viaggio~a loro parve esterminio, ma quelli Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
92 II2- 30 | grazia del mio Dio!". Parve~questa voce al vescovo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
93 II2- 63 | ti perdono". Francesco parve morire di contentezza e~ 94 II2- 73 | al Crocefisso. Parve entrare~nel cuore Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
95 II2- 143 | Sacramento. Gli parve che il contento suo 96 II2- 181 | alquanto e Francesco parve inquietarsene, ma tosto Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
97 II2- 300 | patria, e il Signore parve~prevenirla che in breve Nove fervorini... Vol.-Pag.
98 II2- 331 | che venuto lui parve seminarsi la zizzania~ 99 II2- 352 | cera quasi infiniti... parve~alla città ed al clero Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
100 II2- 438 | in occidente parve~estinguersi omai in uno 101 II2- 462 | è~santo. A Rocco parve vederlo omai Alessio 102 II2- 466 | nei loro cuori una voce parve sentirsi che diceva: " Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
103 II2- 486 | Ottone di Germania parve~prendere il posto d' 104 II2- 515 | vittoriosamente. Andrea parve morto omai agli occhi 105 II2- 543 | Valtellina, quando gli parve~udire la voce di Benigno 106 II2- 562 | d'amore, e così parve~cadere innanzi a tutti i Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
107 II2- 598 | prossimo, la terra vi parve scottare~sotto ai piedi, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
108 III- 50 | su~a dire decisamente: "Parve a noi ed allo Spirito Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
109 III- 134 | arricchì quel cuore e parve fare con te come già~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
110 III- 196 | peccati degli uomini parve morire~di doglia nell' Vieni meco... Vol.-Pag.
111 III- 291 | che scorse la prima, parve~morirne di dolcezza. I 112 III- 424 | maestà che in mancare parve lasciasse cadere il~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
113 III- 457 | cuore per lo strepito parve uscir~loro dal petto; Svegliarino... Vol.-Pag.
114 III- 646 | in una notte e gli parve <di> vedere un Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
115 III- 784 | Enrico iv se ne scostò. Parve istruirsene~alla scuola 116 III- 784 | prepotenze". Enrico iv parve gettargli il guanto di~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
117 III- 800 | di Carlo v. Il suolo parve tremare sotto a' suoi 118 III- 803 | acque. Giangiacomo parve ridersene e dire: "Altre Il montanaro... Vol.-Pag.
119 III-1008 | volto l'occhio al fiume parve loro come <se> le acque Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
120 IV- 764 | congregazioni, ai~quali parve quasi indispensabile il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
121 V- 88 | Invero ammalò e parve morire, ma si riebbe 122 V- 113 | valicando il Moncenisio parve~morire di gelo e dovette 123 V- 154 | vita. Il ./. Signore parve esaudirla per tempo, e 124 V- 185 | un incidente che parve ./. affliggente, ma~che 125 V- 201 | anni soffre di spinite parve morire e le si conferì 126 V- 203 | povera inferma svenne e~parve morire e le fu 127 V- 233(15) | uno squarcio perché ci parve opportunissimo per i 128 V- 297 | le case private, e parve che l’opera avesse d’ 129 V- 318 | dal vescovado, sicché parve giusto ed opportuno che 130 V- 362 | trasporto che parve un trionfo. Queste 131 V- 405 | benedetto. Betlemme ci parve un’oasi dolcissima 132 V- 414 | stanche membra. Non ci parve vero~poter mangiare e 133 V- 431 | a colui che a lei parve il giardiniere, con un~ 134 V- 450 | tipografia 28 , a noi parve e pare ancora che il 135 V- 490 | delle vostre opere ». Parve a me in quel momento 136 V- 507 | l’opera che a lui parve di sicuro esito. 137 V- 560 | Ecco quanto mi parve utile manifestarvi in 138 V- 603 | il Santo Padre e più mi parve di essere vicino ad un 139 V- 706 | eletto dell’uomo che parve suscitato da Dio per 140 V- 708 | si presentò alla casa, parve un Giuseppe Benedetto 141 V- 731 | popolare, che a lei parve bene incamminata e assai 142 V- 744 | La~parola di quel santo parve a me non dovesse 143 V- 851 | seguendo il quale mi parve di calcare i passi del 144 V- 879 | dell’Ascensione mi parve vedere Gesù Cristo che 145 V- 900 | per la pace. Ci parve poter contare i palpiti Opere santa Teresa Vol.-Pag.
146 VI - 14 | loro difetti; questo mi parve buona regola a~seguire ». 147 VI - 20(65) Il Signore /esultò parve/. 148 VI - 96 | interne e mi parve~talora udir discorso Fiore di virtù Vol.-Pag.
149 VI- 146(28) | meschinello spirò e parve avvicinarsi più lieto a 150 VI- 150 | Venni, vidi,~non mi parve trovar chiara la voce di 151 VI- 150 | pregava e si attendeva. Parve che il mio dire 152 VI- 155 | il momento~della grazia parve giungere omai. Lo 57 153 VI- 155 | ma il più atto parve un terreno presso la 154 VI- 156 | con prato annesso. Parve arridere e si affittò. 155 VI- 156(60) | Originale: sua: /parve non/. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
156 VI - 380 | frasi che in verità mi parve aver in animo di esporre 157 VI - 382 | e il secolo eterno; mi~parve trasparente. Nel diafano Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
158 VI - 409 | egli? Nei primi giorni parve~conturbarsi e sentire Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
159 VI - 503 | pareva imminente. Parve a taluno che un gruppo 160 VI - 503 | Che era questo? Parve senza dubbio al~ 161 VI - 503 | al cielo ». Così parve al sacerdote assistente Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
162 VI- 619 | e già provate. Gli parve questo un segno certo di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
163 VI - 745 | non distingueva, e gli parve apparire non so~qual 164 VI - 803 | Al don Guanella parve sempre opportuno e Corso sante missioni Vol.-Pag.
165 VI - 875 | nella Palestina. Di poi parve ritornare più calmo all’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma