grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 50 | in trovarsi mancare il vino nel meglio della mensa. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 210 | pranzo udirono che il vino era terminato e 3 I- 210 | Non hanno più~vino". E Gesù a lei: "L'ora 4 I- 210 | trovato dai commensali vinogeneroso, che~ 5 I- 338 | versò dell'olio e del vino sopra~le piaghe, gliele Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 420 | e fuori ne ./. uscì il vino a mischiarsi con il~ 7 I- 431 | così e recarono a mensa vino eccellente34. La 8 I- 475 | corichi ben cotto dal vino. Ha perduto la memoria Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 637 | vedonsi mancare il vino.~ Sedevano alla mensa di 10 I- 638 | Non hanno~ ./. vino". E Gesù le~soggiunse: " 11 I- 638 | servire di ottimo vino la~mensa, sicché tutti 12 I- 666 | dieno giù i vapori del vino, che~subentri La In tempo sacro... Vol.-Pag.
13 I- 867 | briacone per eccesso di vino si abbandona ai modacci Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
14 I-1010 | convertire l'acqua in vino, per lasciare appieno 15 I-1010 | sclamano: "Che buon vino è questo! Altrove si 16 I-1010 | si a~principio il vino buono e il mediocre 17 I-1010 | casa vien meno~il vino a darsi ai convitati. 18 I-1011 | di Gesù: "Non hanno più vino". E non proferì altro~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
19 I-1179 | sembianze~di pane e di vino. Così egli può trovarsi 20 I-1218 | E tolse anche del vino~in un calice, lo 21 I-1277 | corpo". Indi versa del vino in un calice e lo Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
22 I-1321 | di pane, una stilla di~vino. In questo stato egli Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
23 II1- 12 | aria per tramutarsi in vino ed in frumento che poi 24 II1- 13 | uomo. Il pane ed il vino consacrati da~Gesù 25 II1- 13(18) | Originale: vino consacrato da Gesù 26 II1- 56 | non gli darai a bere o vino o~birra". Crebbe e 27 II1- 77 | Bevete questo calice di vino del furore del Signore; 28 II1- 86 | di carne e di buon~vino?" "Semplice semplice! -- 29 II1- 97 | o~pesci, non bevevano vino, dovevano confessarsi al 30 II1- 105 | Dovevano questi non ber vino,~vivere sobri. I Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 122 | offerta~del pane e del vino nella sostanza del Corpo 32 II1- 173 | che ubbriacava~col vino della sua prostituzione 33 II1- 267 | sua mensa la carne, il~vino, l'olio, il sale, gli 34 II1- 322 | ubbriacava i~popoli col vino della sua prostituzione, 35 II1- 345 | secco, mille~vasi di vino e mille operai di Egitto, 36 II1- 349 | Mecca. Non~bisogna ber vino per non esser tentati di 37 II1- 350 | dai nostri; non vendano vino, non cavalchino con~ 38 II1- 451 | silvestri con poco vino o latte dei loro greggi. 39 II1- 473 | carni, non bevevano vino e pervenuti a vista di~ 40 II1- 501 | vita.~Non beveva vino, non mangiava carni, non Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
41 II1- 539 | disporre il pane ed il vino per il santo Sacrificio. 42 II1- 563 | farina, con misure 6~di vino e 30 galline da darsi in 43 II1- 730 | Francesca non bevé vino, non~mangiava carni 44 II1- 793 | offerirgli un~barile di vino dicendo: "Questo è di 45 II1- 793 | mai avreste assaggiato vino. A quell'epoca non 46 II1- 793 | infallibile e questo~vino ne è prova". Pio rise e 47 II1- 870 | elevò un bicchier di~vino, e sclamò: "Alla vostra Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
48 II1- 990 | ubbriacava i popoli col vino della sua prostituzione, 49 II1- 995 | secco, mille vasi di vino.~ Mandava pure mille 50 II1-1010 | carni, di non bere vino,~e pervenuti a vista di 51 II1-1013 | Loricato a non ber~vino giammai e non mangiar Nove fervorini... Vol.-Pag.
52 II2- 339 | ti si apprestano. Poco vino è sufficiente ad un uomo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
53 II2- 451 | e servirla di pane, vino e biada e neppure per Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
54 II2- 483 | dello imperatore. Il vino aromatico della7 valle è Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
55 III- 144 | che ristora è il vino che~germina i vergini34. 56 III- 177 | sembianze di pane e di vino. O Gesù mio salvatore, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
57 III- 236 | bacia l'ampolla del vino e la porge.~Riceve 58 III- 237 | suo luogo l'ampolla del vino e leva il sottocoppa e 59 III- 237 | ampolline, quella del vino nella destra e l'altra 60 III- 237 | e versa da una il vino della purificazione e 61 III- 237 | una e dall'altra il vino~e l'acqua della 62 III- 240 | con le ampolline del vino e dell'acqua.~ 9.~ 63 III- 249 | carne del corpo~mio, il vino è il sangue del mio 64 III- 250 | del pane e del vino. Voi~lo dite ed io mi Vieni meco... Vol.-Pag.
65 III- 284 | convertì già l'acqua in vino. E intanto curava i 66 III- 362 | offre il pane ed il vino, figuratevi, dice il 67 III- 380 | dei forti. Eccolo il vino che germina i~ ./. 68 III- 425 | prese il pane e il~vino, benedisseli e loro 69 III- 435 | offerta del pane e del vino. Sull'altare del proprio Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
70 III- 477 | specie~del pane e del vino sono come un velo che 71 III- 542 | del pane e del vino, e intanto sclama in~ 72 III- 543 | materia del pane e del vino finché Dio, con l' 73 III- 543 | quel pane e quel vino nella sostanza del~Corpo 74 III- 543 | santi altari.~ 5. Il vino della vite ristora il~ 75 III- 543 | corpo.~ 6. Lo stesso vino nel calice~della santa 76 III- 543 | converte l'acqua in vino. Ed ora per elevar~te 77 III- 543 | il pane ed il vino nel Corpo e nel Sangue 78 III- 543 | dalle sembianze di vino e ciò è pure mistero di 79 III- 544 | tutto nella specie del vino, come Gesù risorto 80 III- 545 | Consacrò il pane ed il vino e poi disse: "Prendete e~ 81 III- 546 | dove si assume il vino benedetto che~germina i Svegliarino... Vol.-Pag.
82 III- 641 | La feccia che depone il vino nel fondo del suo vaso è 83 III- 641 | entro corrompe il vino. Feccia nei cristiani~di 84 III- 641 | lei avvenne come di un vino che nutrendo~la feccia 85 III- 642 | grave~pericolo, come un vino che riposa sulle sue 86 III- 642 | il danno che riceve un vino guasto dalla sua feccia. Il fondamento... Vol.-Pag.
87 III- 936 | nel calice dapprima è vino di vite. Nel vaso del 88 III- 936 | dell'uomo.~ 6.~Ma quel vino si tramuta nel Sangue 89 III- 936 | par di vedere o pane o vino, ma è il~vero Corpo e 90 III- 937 | sono le specie del vino nel colore, nella Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
91 III-1063 | e l'acqua in pane e vino, i quali nei nostri Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
92 IV- 29 | l'agio suo, come il~vino la sua feccia e sopra vi Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
93 IV- 78 | ed un~bicchiere di vino. A sera pane e minestra, 94 IV- 78 | A sera pane e minestra, vino e pietanza con frutta o~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
95 IV- 98 | di combustibili, di vino, di generi che certo non~ 96 IV- 98 | e gli utensili del vino puliti e mondi da~ogni 97 IV- 106 | Ha cura~speciale del vino e delle ostie che Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
98 IV- 137 | carni, legumi e~vino. ./. La provvista 99 IV- 141 | globo le~provvisioni di vino, date le circostanze 100 IV- 145 | non che l'abuso del vino o dei liquori. Chi farà Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
101 IV- 203 | Bevono un bicchiere di vino al pasto di mezzogiorno Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
102 IV- 213 | con poca~carne e poco vino. Usano al mattino caffè 103 IV- 213 | e un bicchier di vino; altrettanto alla sera.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
104 IV- 224 | con un bicchiere di vino. Altrettanto usano la Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
105 IV- 253 | da un vaso che~contiene vino buono si cava il liquore 106 IV- 272 | si possa surrogare il vino con altre bevande, 107 IV- 288 | o da vegetali;~c)~vino si usa pure assai 108 IV- 288 | confezionate ad uso di vino, di~birra e simili;~e) Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
109 IV- 319 | di carbone, legna e vino ecc.~Ma~bisogna essere Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
110 IV- 347 | e~un bicchiere di vino; la cena si fa colla 111 IV- 347 | ed un bicchiere di~vino.~Non bevono fuori di 112 IV- 367 | le ostie ed~il vino per il santo Sacrificio.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
113 IV- 386 | e~un bicchier di vino; la cena si fa colla 114 IV- 386 | e un bicchier di~vino.~Fuori dei pasti comuni 115 IV- 404 | le ostie ed il vino per il santo Sacrificio.~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
116 IV- 827 | maggiormente ebbri di vino della vigna~piuttosto Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
117 IV- 893 | o no,~coltelli, danaro, vino, liquori, frutta, Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
118 IV- 947 | di poca carne e di poco vino.~Non possono ritenere l' Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
119 IV- 994 | Regola.~Dove invece del vino si possa sostituire la 120 IV- 994 | nelle bevande.~ Il vino sia pur leggero, ma sano.~ 121 IV- 994 | gli acquisti di vino, di cereali,~di pesce, 122 IV-1016 | di indecoroso.~l) Il vino e le ostie pel 123 IV-1033 | le ostie, il vino, l'olio santo.~l) Pei 124 IV-1044 | robusto, se non beve vino o~bevande spiritose 125 IV-1063 | con mezzo litro di buon vino e con formaggio.~e) Alla 126 IV-1063 | e con mezzo litro di vino,~quando la pensione sia 127 IV-1085 | di poca carne, di~poco vino. La carne sia sempre 128 IV-1086 | speciale riguardo.~h) Vino distribuisca il puro 129 IV-1086 | puro necessario.~i) Al vino si può facilmente 130 IV-1088 | della cantina, 3) al vino.~1. Quanto al locale, 131 IV-1088 | essere riempiti.~3. Il vino che si infonde, se vien 132 IV-1088 | sempre.~Il vino non si reputa bevanda di Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
133 IV-1187 | con poca carne e poco vino.~Si~cibano tre volte al 134 IV-1188 | nella~provvisione di vino, di legna, di carbone;~b) Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
135 IV-1242 | pure l'uso del vino, ma~per quanto si può si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
136 V- 23 | mandino i loro saggi di vino; i chincaglieri spilli, 137 V- 237 | tua saturitate, et vino torcularia tua 138 V- 265 | 2 pietanze con legumi e vino a pranzo - pane con 139 V- 307 | una buona quantità di vino di qualità nostrana, che 140 V- 307 | oggi, due bottiglie di vino scelto, ./. da me 141 V- 315 | o una bottiglia di vino. Ci rivolgiamo al 142 V- 331 | più regali un fiasco di vino, magari una pecora. 143 V- 415 | servirmi del loro vino, mi~accompagnarono alla 144 V- 586 | sue viti e del suo vino. Che più? Lo stesso 145 V- 664 | anche un bicchier di vino buono ordinatogli dal 146 V- 757 | e [95] un goccio di vino ci devono essere ». 147 V- 836 | attento. Ei non beve vinoliquori per conservar Opere santa Teresa Vol.-Pag.
148 VI - 130 | meliora sunt ubera tua vino, fragrantia~unguentis~ 149 VI - 130 | sono migliori del vino e spirano l’odore di più Fiore di virtù Vol.-Pag.
150 VI- 172 | di un bicchier di vino, s’accontentava. Suor 151 VI- 188 | pane, per ogni sorso di vino aveva pensiero di cura, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
152 VI- 275 | dona una stilla di~vino od un affetto più vivo 153 VI- 282 | che consumano. Il vino se troppo si~dilunga con 154 VI- 298 | e per poco allo~stesso vino e consumano. Le botti 155 VI- 298 | e nel trasferire il vino dal tino alla botte~ 156 VI- 298 | bicchieri del~nostro vino dicono che stanca, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
157 VI - 410 | di frutta, di vino, di qualche vettovaglia Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
158 VI - 561 | di non bere vino giammai e diceva poi 159 VI - 566 | un bicchiere di~vino, patate; uso di carne Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
160 VI- 594 | con un bicchiere di vino, senza null’altro, ché Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
161 VI - 684(34) la conservazione del vino, cantina. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
162 VI - 713 | all’angolo, il senza vino ai pasti, la sgridata se L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
163 VI- 992 | in Quaresima: mai vino~in tutto quel tempo, per
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma