IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ leggera 42 leggerà 3 leggeranno 4 leggere leggerebbe 1 leggerete 1 leggerezza 24 | Frequenza⯅⯆ 163 borromeo 163 crescere 163 ferro 163 leggere 163 otto 163 pubblica 163 sapere | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze leggere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 46 | di bene ci farà il leggere e~l'intenderci delle 2 I- 47 | a Maria è meditare e leggere delle virtù di lei.~ 2. 3 I- 47 | luce da alto.~ 3. Con leggere si apparano principii di O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 78 | due colpe benché leggere, allora non ebbe più 5 I- 96 | fanciullo muove imprese leggere e le fa per amor proprio Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 186 | il giudice già~s'alzi a leggere in faccia al reo tutti i 7 I- 187 | terra si fanno vanto di~leggere e di spargere e libri e 8 I- 284 | buon esempio. Ci fece leggere un buon libro, ci fece Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 410 | la luce.~ 2. Gioia in leggere notizia cara.~ 3. I 10 I- 473 | non fanno che leggere principii~contrarii alla 11 I- 480 | vento, un coprirsi di leggere~nubi il cielo, il 12 I- 497 | fanciullo muove imprese leggere e le fa per amor proprio 13 I- 511 | fargli~apprendere il leggere e lo scrivere! E quando In tempo sacro... Vol.-Pag.
14 I- 879 | scoprire tante tombe e leggere sul viso di quei~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
15 I- 981 | dove per caso prese a leggere più cose delle glorie di 16 I-1029 | divoto.~Ma non sapeva leggere, ignorava lo scrivere ed Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
17 I-1053 | miei più~non valevano a leggere una pagina di stampato, Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
18 I-1300 | un fatto che in leggere cava le lagrime.~Era una Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 100 | e che nessun può leggere o interpretare allo~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 160 | che ben vi sembra di leggere i dettati della~parola 21 II1- 190 | Questo libro davalo <a> leggere a tutti, e voleva che i 22 II1- 202 | il pollice apprese a leggere in qualsiasi scrittura 23 II1- 212 | loro l'istruirsi nel leggere e nello scrivere; i 24 II1- 234 | e questi continuò <a> leggere: “Accogliete chi è~ 25 II1- 341 | perfin le colpe più leggere, ma avvertite.~ In 26 II1- 427 | e si confortavano in leggere su quello~l'epitaffio: 27 II1- 458 | pietà. Rifuggiva da leggere~il libro di Virgilio che Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
28 II1- 586 | profondamente non posso leggere, ma ben posso 29 II1- 663 | tutta la terra".~ ~ In leggere a pubblica mensa fu~ 30 II1- 724 | non era capace a~leggere, non a scrivere. Sapeva 31 II1- 770 | ferito si ravvede in leggere le vite dei santi 32 II1- 869 | potevano parlare, non leggere, non scrivere. Ciascuno Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
33 II2- 30 | levita la~podestà di leggere i Libri santi. Gottardo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
34 II2- 188 | che si applicassero a~leggere e meditare la Sacra Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
35 II2- 250 | di quel volto par di leggere una pagina di molto~ 36 II2- 262 | per ammaestrarli~al leggere ed allo scrivere. In Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
37 II2- 290 | appena~sapeva~ ./. leggere~il libro della santa Nove fervorini... Vol.-Pag.
38 II2- 342 | i santi?~Facciamoci a leggere, per quanto da noi si Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
39 II2- 526 | nel cuore di un'anima, leggere come sulla pagina di un Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
40 III- 8 | la rivoluzione8, a leggere!... trovate lettere d' 41 III- 42 | il quale si conduca a leggere questi miei ammonimenti 42 III- 70 | quei che non sanno leggere si contano a milioni, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
43 III- 144 | Cibo dell'anima sono il leggere le Scritture~Sante, l' L'angelo del santuario Vol.-Pag.
44 III- 241 | il celebrante è per leggere il Vangelo, il Vieni meco... Vol.-Pag.
45 III- 326 | i Libri santi possiamo leggere~del Signore discorsi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
46 III- 470 | sono ora gravi ed ora leggere in proporzione delle 47 III- 478 | e con affetto pio leggere un libro che ti ecciti~ 48 III- 530 | che io anzitutto possa leggere~nell'animo di lui". Tu 49 III- 568 | dovuto per colpe sebben~leggere!~ 5. Se tu hai provato Nella scuola… Vol.-Pag.
50 III- 594 | sufficiente nel leggere, nello scrivere, nel far 51 III- 595 | nello additare il leggere, lo scrivere, il far 52 III- 595 | cura di insegnar loro a leggere ed a scrivere. Per 53 III- 596 | quella che insegna <a> leggere le vocali e poi le 54 III- 597 | giovinetto sia capace a leggere, il maestro gli assegna 55 III- 598 | o nella storia il leggere od il ritenere quasi 56 III- 600 | gramaticali di~leggere, di scrivere, di parlare 57 III- 600 | si applica a leggere.~Incomincia, come si è 58 III- 601 | il fanciullo è atto a leggere una parola ovvero una 59 III- 602 | l'allievo è~capace a leggere con qualche facilità ed 60 III- 602 | 2. Il maestro fa leggere un raccontino dall' 61 III- 606 | allievi già sappiano leggere, il maestro scrive sulla~ 62 III- 607 | e poi l'altra, ovvero leggere la intiera lezione tante 63 III- 611 | le lezioni e quindi di leggere o di scrivere.~ 7. Un Svegliarino... Vol.-Pag.
64 III- 633 | fede; il modo~è altresì leggere buoni libri, ripassare 65 III- 702 | 3. Poi potete voi leggere nei giudizii del Signore? Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
66 III- 778 | ad> aprire~la Bibbia e leggere: "Non nel disordinato Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
67 III- 798 | per lungo esercizio del leggere, e la~fronte ha coperta Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
68 III-1052 | umoristici, non che leggere nemmeno si possono Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
69 III-1110 | in casa la serpe del leggere e del conversar liberale, 70 III-1114 | che tutti dovrebbero leggere, confessa che non~pochi 71 III-1120 | parlar disonesto, del leggere empio e scostumato... E Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
72 III-1167 | 24. Procurate di leggere ogni giorno in qualche Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
73 IV- 7 | negli uffici del leggere, dello scrivere, del 74 IV- 11 | devono apprendere il leggere e lo scrivere~con Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
75 IV- 32 | fanciulle sono vispe e leggere e le adulte più tarde, 76 IV- 46 | della~casa. Le malattie leggere si sorpassano, ma posson Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
77 IV- 88 | del~catechismo, di leggere libri di spiegazione 78 IV- 88 | di loro si danno a leggere le opere di S. Teresa o 79 IV- 95 | che pone fondamenta~del leggere e dello scrivere e poi 80 IV- 100 | orfane si insegna il leggere, lo scrivere e un'arte Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
81 IV- 116 | Le novizie devono saper leggere e scrivere e far di 82 IV- 120 | Si istruiscono nel leggere enello~scrivere fino al Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
83 IV- 206 | e di sera con leggere tratti edificanti.~2. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
84 IV- 230 | anno e in ogni casa fa leggere i decreti~della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
85 IV- 269 | b)~non presuma di voler leggere nel fondo della 86 IV- 300 | Pro idiotis14 è da leggere;~h) e~potendo è da Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
87 IV- 345 | raccomanda altresì di leggere racconti edificanti, che~ 88 IV- 368 | anno si abbia cura di leggere la~Regola nel refettorio Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
89 IV- 405 | anno si abbia cura di leggere le~Costituzioni intiere, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
90 IV- 410 | Sovrattutto, prima di leggere anche una sola pagina di~ 91 IV- 506 | voi vi troviate leggere e agili per~volare col 92 IV- 552 | lume al confessore per leggere in fondo al libro della 93 IV- 614 | ascoltare o leggere~ginocchioni, perché è 94 IV- 614 | Ci leviamo in piedi in leggere telegrafo o parola o 95 IV- 618 | e~voi vi sentirete più leggere nel faticare, più 96 IV- 702 | con Dio, che ottiene di leggere nel libro del Crocefisso~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
97 IV- 801 | che corrano~leggere leggere e bramino come 98 IV- 801 | che corrano~leggere leggere e bramino come colombe 99 IV- 805 | stessi godranno dileggere e di rispondere ai Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
100 IV- 857 | leggerlo o sentirlo leggere in occasioni nelle quali Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
101 IV- 899 | quello d'insegnare a leggere e a scrivere e a fare un 102 IV- 899 | abbiccì per chi non sa leggere e scrivere e~sarà Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
103 IV- 955 | anno e in ogni casa fa leggere il~decreto17 della Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
104 IV- 995 | lezioni. E chi sa leggere deve poter imparare con 105 IV-1016 | genere si accostumano a~leggere il libro della santa 106 IV-1041 | Dio e il profeta che sa leggere nel libro dei divini~ 107 IV-1047 | i) Si dia loro a leggere facili libri di lettura~ 108 IV-1049 | l'insegnamento del leggere e dello scrivere, delle 109 IV-1053 | da educarsi al bene del leggere e dello~scrivere secondo 110 IV-1056 | loro insegnamento per leggere i manoscritti e~ 111 IV-1073 | chiusi non si possono leggere.~n) Parimente è da Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
112 IV-1123 | 5. Ma non si potranno leggere né come che sia 113 IV-1123 | Tanto meno si possono leggere od ispezionare le Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
114 IV-1174 | devono bene spesso leggere la Regola, che è~il Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
115 IV-1208 | 84. Ma non si potranno leggere né come che sia 116 IV-1208 | Tanto meno si possono leggere od ispezionare le Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
117 IV-1238 | 8) Nei casi di malattie leggere si ricorra ai~rimedi ed 118 IV-1258 | non poche e non leggere~difficoltà da parte 119 IV-1265 | del quale ognuno possa leggere con~chiarezza e 120 IV-1311 | parca~mensa, sentendo leggere i nomi benedetti dei Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
121 V- 114 | contemporaneo del leggere, dello scrivere e dei 122 V- 114 | solo si rende capace a leggere qualunque libro 123 V- 124 | non sdegnava leggere le operette morali del 124 V- 141 | istruito per bene nel leggere e nello scrivere alla~ 125 V- 153 | più lodevolmente nel leggere e nello scrivere, fu poi 126 V- 161 | della~religione, del leggere e dello scrivere per 127 V- 215 | e amorevoli imparando a leggere,~a scrivere, a tenersi 128 V- 231 | e tante volte noi, a leggere su per i giornali certi~ 129 V- 235 | certi momenti! E chi sa leggere~ne’ loro occhi? Chi s’ 130 V- 467(40) | contemporaneamente a leggere ed a scrivere, 2. ed., 131 V- 467(40) | contemporaneamente a leggere ed a scrivere, Milano 132 V- 498 | amici non isgradiscano leggere la~storia delle 133 V- 587 | ci ha seguito nel leggere queste nostre idee, [21] 134 V- 637 | e proseguirò a leggere sino alla fine oggi e 135 V- 781 | pace, su cui si possono leggere le parole: « La casa dei 136 V- 802 | nazionali se non sanno leggere e scrivere, e questo 137 V- 819 | dedicarmi a~studio, a leggere, a scrivere, solo nella Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
138 V- 962 | mensile, beneficenze leggere ma frequenti sono~pure 139 V- 967(124) collana Leggete e fate leggere, destinata all’ 140 V- 993 | Volta l’America », e in leggere i due mondi si uniranno Opere santa Teresa Vol.-Pag.
141 VI - 8 | di pochi anni, in leggere col suo fratellino che 142 VI - 85 | apprendo. Mi basta leggere pochissima cosa, e di Fiore di virtù Vol.-Pag.
143 VI- 142 | Intanto imparerà ‹a› leggere, scrivere, cucire, e 144 VI- 144 | ricamare; lodevole il~leggere, lo scrivere, il 145 VI- 166 | angelo tutelare. Saper leggere, scrivere, far di conti Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
146 VI - 213 | in parte~supplire con leggere un libro divoto. Il tuo 147 VI - 217 | indisposizioni tue~sono leggere, e tu scacciale e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
148 VI- 306 | e come è difficile leggere assai chiaro in cuore La settimana con Dio Vol.-Pag.
149 VI - 316(14) che tutti dovrebbero leggere, confessa che non pochi 150 VI - 337 | regolarsi ammodo. 13. Leggere e fissar regole; Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
151 VI - 422 | della famiglia 1. Leggere e scrivere, far di conto. 152 VI - 432 | venirlo ‹a› trovare, a leggere... « Fanno bene ». E Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
153 VI - 448 | un po’ più la forza del leggere e dello scrivere. Il 154 VI - 459 | in Torino; pose pure a leggere certi opuscoli dello Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
155 VI - 543 | sei sempre in stanza a leggere, porta i tuoi libri là e 156 VI - 578 | come a me pareva leggere in lei, di volere 157 VI - 581 | ordini gerarchici, nel~leggere la vita della Serva di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
158 VI - 705 | Uniti d’America. In leggere queste notizie tutti ne 159 VI - 727 | Era accaloratissimo in leggere libri storici 160 VI - 778 | asili, come si possono leggere in parte nelle~pagine 161 VI - 781 | interrogazione: « Sai leggere? Ebbene fa il professore ». L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
162 VI- 988 | tutto: teatro, pregare, leggere, dormire, eccetera: uomo~ 163 VI- 998 | di nulla ». Sentitesi leggere le precauzioni prese per