grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 24 | lacerazioni~dal capo ai piè. E con quei tratti di 2 I- 30 | sol piaga dal capo ai piè, ed or la carne sua~già O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 77 | al capo e di sotto ai piè l'inferno a fremere, e 4 I- 115 | per salvarci, ma ai piè della croce era Maria. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 145 | al sepolcro a<i> piè del Calvario fu un Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 190 | è~debole perché ad ogni piè che sospinge inciampa e 7 I- 203 | Bambino che ritto in piè sosteneva un tronco di~ 8 I- 283 | si apriva sotto ai piè dei mormoratori e li 9 I- 285 | or se non ritiriamo il~piè e che Dio ci lasci ancor 10 I- 331 | affonda sotto ai loro piè. Gerusalemme fu~ 11 I- 351 | che,~se uno mette il piè su quella via del mondo, 12 I- 354 | della vita poniamo il piè fuori casa e ammiriamo 13 I- 386 | di cuore. Cammina con piè franco perché non sente Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 425 | come può~non mettere il piè nella~ ./. fossa~l'uomo 15 I- 428 | E pervenuto a<i> piè~del soglio, se egli 16 I- 433 | terra bruciava sotto~ai piè dei figli degli ebrei 17 I- 475 | le sue~entrate. Pone il piè perfino nei postriboli e 18 I- 477 | quandoches<s>ia il piè nella fossa. E poi 19 I- 550 | tutt'al più ponendo il piè in fallo discende in una 20 I- 554 | che calchiamo con~i piè. Disponete pubblici Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 618 | di caduta ad ogni piè sospinto. Vi sono~ 22 I- 662 | stupito sui due~ ./. piè ad ammirare, e poi si~ 23 I- 672 | procinto di metter il piè al vertice di un monte 24 I- 674 | a~ ./. mettere il piè in un'aula o~presso ai 25 I- 746 | può mettere sotto ai piè~il principe del male, In tempo sacro... Vol.-Pag.
26 I- 821 | caddero morti ai piè del sacro ministro che 27 I- 825 | ancora sotto i tuoi piè e~che l'inferno non ti 28 I- 830 | supplichi di cuore~ai piè della croce del 29 I- 837 | già~capace a reggere in piè da solo ed a camminare, 30 I- 842 | spalancato sotto~ai piè l'inferno, eppur che non 31 I- 846 | e trovare ad ogni piè sospinto il capo di un 32 I- 884 | il ricoprì dal~capo ai piè, sicché il percosso 33 I- 884 | voragine sotto a' tuoi piè, che l'inferno si~ 34 I- 903 | a~Gesù fino ai piè della croce sul Calvario.~ ./. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
35 I- 930 | La difficoltà è dare il piè~dentro. Dipoi tu senza 36 I- 933 | il più è mettervi il piè dentro, e poi si cammina~ 37 I- 963 | Appena messo il piè dentro,~Giuseppe e Maria Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
38 I-1093 | supplicazione. Ivi ai piè della Vergine~deplorano 39 I-1115 | a Lourdes.~Nondimeno ai piè di Maria immacolata così 40 I-1123 | la terra sotto ai piè, ma poi guardando fiso 41 I-1128 | nemmeno reggersi in piè un momento. La sera ella 42 I-1132 | sopra l'altare a<i> piè della Vergine~immacolata 43 I-1133 | la rosa di Pio ix a<i> piè della roccia di~ 44 I-1148 | noi siamo ai piè dei vostri altari, né ci Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
45 I-1153 | fremevano sotto a' tuoi piè. Ti fece scorgere il 46 I-1241 | al quale si pone il~piè sopra nella strada!".~ 47 I-1256 | ricoperto dal capo ai piè da lacerazioni, adesso è~ 48 I-1274 | a considerare a<i> piè del crocefisso tanto~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
49 I-1325 | di Giovanni agonizza ai piè della croce, questi è 50 I-1332 | che calchiamo con i piè nostri.~ 3. Accostiamoci Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
51 II1- 19 | loro sono scure, i piè~davanti servon di zappa, 52 II1- 87 | alzata~da terra e sui piè suoi si stette, come un 53 II1- 101 | apprestate, il metter piè nelle lor case o 54 II1- 105 | e~camminare a piè nudi, a testa rasa e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
55 II1- 205 | parte, ma poi posto il piè entro~gridò: “Anzitutto 56 II1- 248 | umano con tiara e ai piè un mostro a~tre teste: 57 II1- 317 | rimasti vivi venivano a piè nudi calcando la neve e 58 II1- 407 | Traendo poi il piè dal collo di quei monaci,~ 59 II1- 418 | al~ritorno. Ma messo il piè in mare, altra bufera 60 II1- 442 | in fuga e~venuto ai piè del monte Cenisio, Carlo 61 II1- 457 | a Monte Cassino ed a<i> piè del Vesuvio, dov'erano 62 II1- 472 | Ma sono sorpresi a<i> piè dei monti. San Maiolo 63 II1- 472 | dispetto calca con il~piè sul santo Evangelo ne è 64 II1- 473 | dovevano peregrinare a piè nudi e non dormire due Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 552 | croci sulle~spalle, a piè nudi, cosparsi di cenere, 66 II1- 599 | la terra~sotto a' suoi piè e i sovrani atterra 67 II1- 662 | principi temporali a<i> piè~del sommo pontefice e ./. 68 II1- 831 | poscia spaventato il piè. Resosi sacerdote, il 69 II1- 837 | soavità~ritrassero il piè dalla via d'errore i 70 II1- 890 | rotola e battendo sul piè fa~cadere la statua Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
71 II1- 978 | di metterla sotto ai piè e calcarle sul collo e 72 II1-1010 | di pellegrinare a piè nudi, di non dormire per~ 73 II1-1051 | avendo potuto mettere piè in~Parlamento, ./. sfogò Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
74 II2- 70 | pecorina~dormiva a<i> piè del letto e~svegliava al 75 II2- 72 | Ah,~se posso porre il piè nella patria dei santi! Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
76 II2- 85 | Cammina<va>no sempre a piè scalzi. Infervora<va>no Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
77 II2- 130 | Alvernia, dove ad ogni piè sospinto ci si 78 II2- 149 | Alvernia,~dove ad ogni piè sospinto ci si 79 II2- 186 | correvano a torme a' piè del gran~patriarca". Per 80 II2- 195 | Un venne ai piè~di Gesù nel Santissimo Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
81 II2- 257 | lavoro e poi,~venuta ai piè di un albero, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
82 II2- 289 | calcherai con il piè tuo sul collo del leone 83 II2- 295 | scottare sotto ai piè. Quanti pensieri Nove fervorini... Vol.-Pag.
84 II2- 334 | e~con l'ali ai piè si incammina alla volta 85 II2- 346 | quasi per dire ad ogni piè sospinto: "Terra, tu che Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
86 II2- 382 | Tu~sarai sgabello ai piè dell'uomo e ti disporrai < 87 II2- 388 | la terra sotto ai piè. Vo' farmi monaco 88 II2- 424 | le sacre vergini da<i> piè dei santi altari per~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
89 II2- 505 | giacendo per lo più a piè di monte~ed a vicinanza 90 II2- 516 | terra ardermi sotto ai piè per sì viva brama~che mi 91 II2- 558 | ritraevano paurosi il piè dai pericoli del mondo 92 II2- 560 | Aprivagli~sotto ai piè l'inferno e parevalo 93 II2- 562 | poi cade spento ai miei piè. Pietosissimo animale, Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
94 II2- 601 | noi che arrestiamo il piè ad ogni inciampo di~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
95 III- 110 | supplichevole a' suoi~piè, e così si diporta come 96 III- 125 | fin , ti prostri a<i> piè del Vicario di Gesù~ 97 III- 127 | Figurati a<i> piè di un soglio~maestoso il 98 III- 152 | a fremere sotto ai piè l'inferno. In quello 99 III- 156 | e di aprirsi sotto ai piè la voragine d'inferno. I 100 III- 172 | Mi pongo~desolato ai piè della croce vostra, Gesù 101 III- 180 | di chi deve porre il piè sopra tanti aspidi e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
102 III- 198 | della colpa, sotto ai piè vede~spalancato l' Vieni meco... Vol.-Pag.
103 III- 285 | e tutto dal capo ai piè è coperto di piaghe, di 104 III- 356 | o perché inciampa col piè~in un sasso, ovvero che 105 III- 373 | Non poniamovi il piè dentro perché è un 106 III- 373 | è sprofondata sotto~ai piè di questi che vollero 107 III- 374 | Ma l'incauto~pone il piè fra i pruni e s' 108 III- 374 | Incauto, hai~posto il piè fra quei teatri, in 109 III- 394 | quando porremo il piè? Affrettiamoci a~ 110 III- 400 | il popolo diletto pose piè fermo sulla terra~ 111 III- 415 | un condannato era ai piè del patibolo~senza aver 112 III- 422 | terra~scotti sotto ai piè dei colpevoli, che la Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
113 III- 458 | sepolcro scavato a<i> piè del monte.~ 22. Però è 114 III- 473 | sotto a' tuoi piè e il paradiso che era 115 III- 500 | e chiude sotto a' tuoi piè l'abisso. Nel~sacramento 116 III- 501 | tremava da capo ai~piè, sudava per lo terrore e 117 III- 527 | Maria, desolata geme a' piè della croce.~Possibile 118 III- 576 | inginocchiata a<i> piè dell'altare, immobile,~ Svegliarino... Vol.-Pag.
119 III- 660 | copertili da~capo ai piè con molta pece, facevali 120 III- 677 | ebrei nel deserto e a' piè del Sinai, lasciato da 121 III- 681 | che calpestano con i piè. Stolti, stolti, che più~ 122 III- 692 | l'inferno sotto ai piè; Dio giudice a destra,~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
123 III- 751 | di~presentarsi ai piè del re Carlo vii vinto 124 III- 776 | rimasti vivi venivano a piè nudi calcando la~neve e Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
125 III- 813 | Mettiamo il piè su questo viale comodo e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
126 III- 839 | rovina e rimasta in~piè pur la casa sua, dai 127 III- 847 | a capo scoperto ed~a piè nudi venivano due a due Il fondamento... Vol.-Pag.
128 III- 902 | dito di mano o di piè, quando intenda che tale 129 III- 954 | dal calcare con piè indifferente una~croce 130 III- 955 | il diletto fino al piè~della croce del 131 III- 970 | e poi poseremo il piè sicuro~ entro".~ ~ ./. Il montanaro... Vol.-Pag.
132 III- 989 | sfasciata a<i> piè di monte,~ovvero un Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
133 III-1123 | vostra divozione~a<i> piè dei santi~altari, i Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
134 IV- 147 | che~stanno già con un piè nella fossa e stendono Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
135 IV-1045 | invalidi sono con un piè nella~fossa ormai e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
136 V- 30 | male, e posto appena il piè dentro qui, amendue 137 V- 32 | parrocchie vicine ai piè della Vergine addolorata 138 V- 41 | dei figli raccolti ai piè dell’augusta Madre. La 139 V- 43(33) | argento da mettersi ai piè del simulacro della 140 V- 51 | d’argento da porsi ai piè del simulacro del divin 141 V- 61 | volta verrà affisso ai piè del simulacro del sacro 142 V- 79 | e noi che mettiamo il piè nel nuovo anno pieni di 143 V- 102 | stando già con un piè nella fossa, colla 144 V- 140 | Castelli montare con piè fermo e franco il 145 V- 845 | ché io tengo già un piè nella fossa, perché io 146 V- 859 | dal monte Vibonese al piè d’Aspromonte e dal Opere santa Teresa Vol.-Pag.
147 VI - 14 | appena tocca terra copiè; quelle grandezze vi 148 VI - 20 | di sera ad ora tarda il piè entro una catapecchia, 149 VI - 27 | ritraggono~il piè e poi che dicono: « Dio 150 VI - 30 | il mondo sotto ai piè e tu a dominar come 151 VI - 43 | al mio cuore nel por il piè entro. Pareami sentir le 152 VI - 77 | camminando sulla neve a piè nudi. Teresa, trovandosi 153 VI - 90 | mi metto qui ai suoi piè e la prego ad accettare 154 VI - 92 | bene, tanto che ad ogni piè sospinto mi coglie in Fiore di virtù Vol.-Pag.
155 VI- 140 | lago che ripercotono ai piè della spiaggia natia. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
156 VI - 241 | e divota~ai piè della croce del 157 VI - 251 | adottata in figlia ai piè del Calvario, porgetemi Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
158 VI- 273 | che quando è bagnato il piè vi s’attacca come entro 159 VI- 287 | ci mancasse sotto ai piè? Di dieci parti tu ne 160 VI- 289(129) Originale: giumento /a piè/. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
161 VI - 403(42) dove ad~ogni piè sospinto si incontrano Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
162 VI - 494 | Ora vedersi con un piè nella fossa... sentirsi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma