IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ stefanetti 1 stefani 6 stefania 5 stefano stefanos 1 stein 1 steinhauser 24 | Frequenza⯅⯆ 161 lungi 161 parlò 161 qualità 161 stefano 161 ultimi 160 accadde 160 mercé | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze stefano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 6 | II.~Santo Stefano~Il cristiano paziente è 2 I- 6 | è padre come lo fu per Stefano e per i~santi più 3 I- 7 | di~soavità. E santo Stefano quando era schernito dai 4 I- 7 | e fu perciò~che Stefano riuscì a convertire 5 I- 7 | Agostino insinua che se Stefano non avesse pregato, 6 I- 7 | conseguenza devono a Stefano la loro precipua 7 I- 7 | seggio della santità. Stefano appena ebbe pregato vide 8 I- 7 | aperti i cieli!~ 4. Stefano in supplicare disse: " 9 I- 7 | in santo fervido. Stefano pregò similmente, e~ 10 I- 8 | Quale guadagno! Stefano imitò l'esempio di Gesù.~ 11 I- 8 | i loro falli, così Stefano perdonò a<i> suoi 12 I- 8 | più che l'offerta che Stefano fece di tutto il suo 13 I- 8 | dell'uman genere, così Stefano, supplicando per Saulo O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
14 I- 66 | Nella festa~di santo Stefano~Pietà di un cuore che 15 I- 66 | prova nello esempio di Stefano protomartire. Egli fu 16 I- 66 | rodevansi anche per Stefano. Però un dì, trattolo in~ 17 I- 66 | gli abiti del~giovine Stefano, che doveva essere in 18 I- 66 | pioggia di sassate e Stefano curvo sotto al~tormento 19 I- 66 | pietà.~Meraviglia!Stefano levò poi il guardo in 20 I- 66 | cuore di chi perdonò. Stefano vide ed entrò nel~ 21 I- 68 | del proprio~sangue. Stefano pel primo è là 22 I- 68 | Paolo dal protomartire Stefano? Scorgetelo adesso~Paolo 23 I- 69 | d'animo! Nol vedete Stefano protomartire? Perdonò e 24 I- 69 | perdona. Scorgiamolo in Stefano.~ 2. Bisogna obbedire al 25 I- 70 | è perdonare a~guisa di Stefano protomartire e di Saulo O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
26 I- 131 | Santo Stefano~Onore~al merito~ 1.~ 27 I- 131 | alla virtù di santo Stefano.~Questi merita l'onore 28 I- 131 | Vero, vero, perché a Stefano, il quale serbò~sempre 29 I- 131 | qui ad esempio di santo Stefano una massima di alto prò. 30 I- 132 | l'onor che si merita. Stefano~troviamo che mai le 31 I- 132 | anche~all'anima.~ Stefano, che volle renderglielo 32 I- 132 | suoi fratelli.~ 4.~Stefano operò ancor di vantaggio. 33 I- 132 | dei beni~celesti.~ Stefano era invidiato da' 34 I- 132 | la calma dello~spirito. Stefano s'accorse più d'una 35 I- 132 | le vestimenta sue,~Stefano, per non perturbarsi 36 I- 133 | 6.~Quest'animo mite di Stefano piacque tanto all' 37 I- 133 | sopra al capo di Stefano. Questi~guardò là e vi 38 I- 133 | come in santo Stefano protomartire.~ 39 I- 160 | di un giovinetto Stefano. Ed è di vena incessante Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
40 I- 575 | vista~del protomartire Stefano. Diravvi poi: "Da questo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
41 II1- 133 | in~numero di sette era Stefano, pieno di grazia e di 42 II1- 134 | le vesti del martire. Stefano pregò in ispecie per 43 II1- 168 | glorioso martirio santo Stefano che gli succedette, non 44 II1- 195 | il~vescovo legittimo Stefano e vi intrusero Leonzio98. 45 II1- 195(98) | deposizione di Stefano [vescovo ariano~d' 46 II1- 261 | il corpo di santo Stefano. La figura d'un~eletto, 47 II1- 261 | l'aiuto di santo~Stefano.~ Ma partiti da questa 48 II1- 296 | ucciso l'arcivescovo Stefano233: la città trovarsi~in ./. 49 II1- 302 | Remigio propose a santo Stefano di Lione che, unendosi~i 50 II1- 315 | alla chiesa di santo Stefano. Nessuno poté scoprire 51 II1- 340 | alla virtù del cuoco Stefano. <Pregando con>303 san 52 II1- 352 | poi venuto col diacono Stefano~sul monte Calvario parlò: “ 53 II1- 352 | cuore di Gesù Cristo”. Stefano accorse, ma Onorio già 54 II1- 357 | patriarcato di Paolo.~ Stefano, suffraganeo a san~ 55 II1- 383 | Il pontefice,~allora Stefano ii, mandò al re~ 56 II1- 384 | di tutti gli Stati”.~ Stefano ii in un frangente 57 II1- 384 | 753. Il~pontefice Stefano era venuto in Pavia alla 58 II1- 384 | re dei longobardi.~ Ma Stefano partissi e a gran~passi 59 II1- 385 | che mi sono~apparsi”.~ Stefano mandò novelle ambasciate~ 60 II1- 385 | gagliardissimo sforzo. Stefano, sempre~primo nel 61 II1- 387 | in copioso numero. Stefano, il superiore, disse ai 62 II1- 388 | come meglio può”. Stefano era stato~consacrato a 63 II1- 388 | Il santo abate Stefano osservava~e dolevasene 64 II1- 388 | ruppero~la mascella.~ Stefano era coperto con pelle di~ 65 II1- 388 | santa vostra~regola”. Stefano gli rase il capo e gli 66 II1- 388 | dicendo: “Ecco come Stefano mi~ha ammaliato”. Tosto 67 II1- 388 | Aussenzio, ne strappano Stefano dalla sua gabbia e~ 68 II1- 389 | loro il capo.~ L'abbate Stefano sciolto dalla~carcere 69 II1- 389 | a sé per minacciarlo Stefano, ma in quest'ora cade da~ 70 II1- 390 | di~cristiani. Stefano disse francamente: “Se 71 II1- 390 | monte sovrastante.~ 5. Stefano in altro luogo stava~ 72 II1- 390 | preci di quel dì, sorse Stefano a dire: “Arrivederci in 73 II1- 390 | limitare d'un tempio. Stefano si riebbe, operò~prodigi. 74 II1- 390 | le mani a~Stefano. Lo che appena seppe 75 II1- 390 | fra di voi chi venera Stefano, il capo degli 76 II1- 390 | si fecero daccapo sopra Stefano e~fecero in lui tutto 77 II1- 392 | persecutore.~2. Santo Stefano.~3. Geli nella vernata 78 II1- 392 | 5. Martirio di santo Stefano.~6. Languor di fede in 79 II1- 393 | udì che il pontefice~Stefano ii salutando Pipino~ 80 II1- 393 | succeduto al~fratello Stefano pontefice, scrisse 81 II1- 394 | Il pontefice Stefano scrisse a Carlomagno~ 82 II1- 410 | e 21 mila~d'argento.~ Stefano iv, che gli successe, 83 II1- 448 | grave”. Quanta fede! Stefano v, pontefice sommo, 84 II1- 450 | In altre sedizioni Stefano vi è incarcerato e poi 85 II1- 475 | Geisa, che fu poi santo Stefano re. Dopo ciò fece 86 II1- 483 | pure~l'Ungheria nel re Stefano, che si sposò a Gisela, 87 II1- 483 | sorella di sant'Enrico.~Stefano per far prosperare la 88 II1- 483 | il~diadema ai sovrani. Stefano e la imperatrice Gisela 89 II1- 483 | a Roma. Era santo Stefano magnifico ed ammirabile, 90 II1- 483 | di terra per vedere Stefano e~riceverne un sorriso 91 II1- 483 | e~di beneficenze.~ Stefano, valoroso in guerra,~ 92 II1- 484 | ottimo altresì, Stefano emise in 55 articoli un 93 II1- 484 | uno Stato. Santo Stefano così parla: “Chi non è~ 94 II1- 492 | in~Aquisgrana.~5. Santo Stefano re d'Ungheria.~6. Sant' 95 II1- 497 | cielo ./. il re santo Stefano d'Ungheria. In morire~ 96 II1- 503 | il Grande.~7. Santo Stefano d'Ungheria. San~Gottardo 97 II1- 506 | e assunse~il nome di Stefano ix. Questi~volse subito 98 II1- 506 | a Roma. Il pontefice Stefano mandò suoi legati 99 II1- 507 | entro Milano.~ 4. A Stefano ix era succeduto papa 100 II1- 507(598) successore immediato di Stefano IX fu Niccolò II e dopo 101 II1- 514 | d'Ungheria fu da santo Stefano offerto a~san Pietro? E 102 II1- 517 | di Roberto~santo Stefano in Grandmont, che 103 II1- 517 | grandmontini613. Stefano per 50 anni visse in una 104 II1- 517 | Con Roberto e con santo Stefano~camminava il monaco 105 II1- 517(614) invece che a Santo Stefano~fondatore di Grandmont.~ 106 II1- 518 | 8. San Roberto, santo Stefano, Ugo di~Borgogna.~ ~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
107 II1- 542 | ambizioso, indi Stefano di Chartres, Goffredo di~ 108 II1- 545(25) | VII, p.~851: «Anche Stefano conte di Blois e di 109 II1- 549 | smarrirono di coraggio.~Stefano di Blois disertando 110 II1- 564 | dove l'abate santo Stefano l'ebbe carissimo. Il~ 111 II1- 569 | nel proprio cuore. Stefano, vescovo ./. di Parigi,~ 112 II1- 574 | di Clunì.~3. Sugero, Stefano e più altri si~ 113 II1- 577 | Ad Enrico i fu eletto Stefano per succedergli. Il 114 II1- 577 | con~i soldati di Stefano. Gli scozzesi recavano 115 II1- 577 | la maggior parte, e Stefano non attese le promesse 116 II1- 577 | da~Scozia, conferì con Stefano, adunò un concilio e 117 II1- 584 | e~nell'Italia.~4. Stefano d'Inghilterra.~5. 118 II1- 595 | a sotterfugi. Stefano non sapendo~che ridire 119 II1- 595(102) episodio qui riassunto (Stefano non sapendo [...] dell' 120 II1- 601 | scoppia in sommossa. Stefano, scelleratissimo~ 121 II1- 601(110) dì 11 settembre 1185 Stefano si reca alla dimora~d' 122 II1- 601(110) corre~addosso a Stefano che fugge atterrito, lo 123 II1- 632 | uscirono di vita santo Stefano~vescovo di Die, così 124 II1- 862 | curato di San Giovanni,~Stefano Pacquot, e diceva agli Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
125 II1- 999 | molti gemiti al diacono Stefano~così: "Fratel mio, siamo 126 II1-1012 | e divenne pur santa.~ Stefano re d'Ungheria fu gran Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
127 II2- 81 | parrocchiale di santo~Stefano, che fu construtta in 128 II2- 87 | chiesa plebana di santo Stefano~ Era la festa della 129 II2- 87 | al loro tempio di santo Stefano.~Molti accorrevano dai Nove fervorini... Vol.-Pag.
130 II2- 326 | Buono, di~santo Stefano vescovo e dei santi 131 II2- 326(38) | l'originale di santo Stefano~vescovo e dei santi 132 II2- 326(38) | collegiata di santo Stefano in Broglio”.~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
133 II2- 405 | san Roberto e santo Stefano.~Scorgetelo~Bernardo: Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
134 II2- 493 | 931. Il tempio di santo Stefano <in Dongo30>, eretto 135 II2- 503 | Como nel 1118; Quadrio Stefano fu cavaliere del Santo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
136 III- 62 | colla preghiera.~ Santo Stefano protomartire, intanto Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
137 III- 153 | cuore perdoniamo loro". Stefano era condotto a morire 138 III- 153 | convertito in Paolo e Stefano~volgendo lo sguardo in Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
139 III- 217 | a vista del paradiso. Stefano, mentre~era assalito Vieni meco... Vol.-Pag.
140 III- 303 | alla eloquenza di Stefano, pensate se~mille Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
141 III- 775 | alla chiesa di santo Stefano e si estese a struggere Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
142 V- 38 | Sac‹erdote› Dell’Oro Stefano ./. 143 V- 80 | nella festa di santo Stefano, rallegrare 8 i 144 V- 80(8) | Originale: Stefano, di rallegrare. ./. 145 V- 121 | da suo fratello d‹on› Stefano, parroco di Bregnano San 146 V- 715 | r‹everendo› priore don Stefano [141] Piccinelli, nella 147 V- 715 | zelante e virtuoso don~Stefano, a lui raccomanda sé e 148 V- 784 | Bartolomeo, mons‹ignor› Stefano Piccinelli, fattosi 149 V- 790 | da mons‹ignor› Stefano Piccinelli, il 150 V- 826 | Il martirio di Stefano Tegananokoa e di~ 151 V- 829 | Il cattolico fervente Stefano Tegananokoa, accusato di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
152 VI - 425(74) il cui vero nome era Stefano.~Raimondo ebbe dieci Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
153 VI - 737 | Oreglia di Santo~Stefano, creato da Pio ix nel 154 VI - 737(42) Luigi Oreglia di Santo Stefano (1828-1913) fu creato Corso sante missioni Vol.-Pag.
155 VI - 919 | XIII. Il paradiso!~Stefano vide con i proprii occhi 156 VI - 919 | il giovanetto Stefano, gli mandò dal cielo i 157 VI - 919 | questi uffici di pietà, Stefano vedeva la persona di 158 VI - 919 | un nembo di sassi. Negò Stefano di fare oltraggio veruno 159 VI - 919 | una tempesta di sassi. Stefano intanto pregava per loro 160 VI - 919 | destra dell’Eccelso. Stefano vide ed entrò: beato l’ 161 VI - 955 | XIII. Il paradiso!~Stefano.