IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ parlino 11 parlisi 1 parlo 24 parlò parlonne 1 parma 27 parmenione 2 | Frequenza⯅⯆ 161 giacomo 161 lume 161 lungi 161 parlò 161 qualità 161 stefano 161 ultimi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze parlò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 185 | A certo punto Gesù parlò così: "Il vero Figlio di 2 I- 189 | Gesù rivolto alle turbe parlò: "Quando andaste al Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 634 | giorno che l'Eterno gli parlò chiaro <che> dovesse Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I- 943 | all'alto16. Non ne parlò poi mai con altri con < 5 I- 974 | che parla a te come parlò così vivamente con Maria~ 6 I- 977 | accorse e tanto parlò che presto ebbe cavate 7 I- 981 | Vergine~benedetta e gli parlò così vivamente al cuore Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1107 | testé a visitare ./. e~parlò dalla grotta di Lourdes 9 I-1125 | Il signor Fournier non parlò,~ma pianse e fu tutta la Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
10 I-1153 | e la fece~discoprire. Parlò poi colla voce dell'Uomo 11 I-1155 | Nello stesso tempo Gesù parlò: "Vedi,~o figlia, quanto 12 I-1169 | veloce da alto e parlò: "A questo~infante sia Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
13 I-1308 | Gesù Cristo?... Parlò così: "Quel bene~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
14 II1- 48 | dietro al popolo. Parlò allora il Signore a Mosè: " 15 II1- 49 | l'asina per tre volte~parlò dicendo: "Perché mi 16 II1- 51 | adunò il popolo, gli parlò a lungo~delle promesse e 17 II1- 52 | a> venire. Allora parlò~Giosuè e disse alla 18 II1- 59 | Or questa non gli parlò, ma~comparve redivivo 19 II1- 71 | alle~nazioni pagane. Parlò così: "Nel mondo si Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 123 | che fu giudice iniquo, parlò~contro voglia la verità. 21 II1- 216 | celesti. Il Signore ne parlò ad Adamo, nostro primo~ 22 II1- 216 | primo~padre; egli ne parlò a Mosè, ai patriarchi, 23 II1- 242 | di Teodosio, sì gli~parlò: “Io non ho merito, non 24 II1- 269 | La prima volta che parlò al~popolo, si rivolse 25 II1- 285 | il~novatore, le parlò con minaccia, sicché 26 II1- 327 | santa~Scolastica parlò come un serafino del 27 II1- 352 | sul monte Calvario parlò: “Fratel mio, siamo in 28 II1- 393 | ma Bertrada, la madre, parlò; Carlomagno porse 29 II1- 435 | allo arcivescovo sì gli parlò: “Nol sai già che le 30 II1- 489 | mai> più di loro se ne~parlò. Un Arefasto563 illuso 31 II1- 505 | sant'Ugo, e tanto~parlò e tanto pianse che 32 II1- 512 | e per~sottrarsene così parlò: “Inerendo alla Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
33 II1- 542 | sacri.~ Pietro Eremita parlò dunque il~primo all' 34 II1- 542 | adunanza del concilio. Parlò poscia il pontefice e 35 II1- 558 | Il vescovo di~Piacenza parlò a nome del pontefice 36 II1- 577 | Il popolo gli parlò: "Noi ti obbediremo a 37 II1- 580 | ed a Corrado parlò così: "Cingetevi di 38 II1- 597 | primo il discorso parlò: "Voi~intrepidi mi siete 39 II1- 628 | Alberto di Parma e gli~parlò: "Voi ritornate assai 40 II1- 657 | della Chiesa. Infine parlò dello imperatore così: " 41 II1- 668 | del gran Gengiskan parlò di~Dio uno e trino, e 42 II1- 679 | di Costantinopoli e parlò: "Se volete se~guire il 43 II1- 687 | da Gessler che~gli parlò: "Perché hai mostrato 44 II1- 721 | e postasi ginocchione, parlò: "Io mi chiamo Giovanna~ 45 II1- 721 | Francia".~ ~ Ora il re parlò a lungo con i~vescovi e 46 II1- 722 | Rivolta ai soldati parlò: "In nome del Signore,~ 47 II1- 723 | innanzi a Carlo sì gli parlò: "Sire, mio~padrone, non 48 II1- 727 | rivolse~alla stufa e le parlò: "Meschinella, i 49 II1- 731 | dottrina dei latini e~parlò manifestando che le 50 II1- 753 | ai minimi del popolo e parlò: "I pontefici che vi 51 II1- 763 | troppo spesso Lutero e parlò indegnamente~della 52 II1- 774 | Spirito Santo, il~quale parlò a mezzo del pontefice 53 II1- 855 | venne egli~stesso e parlò: "Io, re dei francesi, 54 II1- 855 | incontro ai preti e parlò: "Che bisogno è in 55 II1- 863 | e con voce animata parlò: "Francesi, io muoio 56 II1- 864 | domandò un sacerdote e parlò~così: "Io perdono ad 57 II1- 888 | ai suoi confidenti~parlò: "Se l'imperatore ci 58 II1- 895 | chiamollo a sé e questi parlò così: "Io sono~sull'orlo 59 II1- 902 | partire col Bertazzoli,~parlò così: "Io non so dove 60 II1- 914 | ma sforzato da' suoi parlò indi a 15 mesi e prese~a Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
61 II1- 963 | al popolo, il re Ciro parlò: "Io saluto la patria e 62 II1- 979 | di Milano, Valentiniano parlò così al clero ed al~ 63 II1- 994 | quelli che mi amano". Parlò poi in~tutte le lingue 64 II1-1020 | le voci dei superbi parlò nel sacrosanto Concilio 65 II1-1034 | che scortolo appena gli~parlò: "Cittadino papa, io mi 66 II1-1036 | non appena se ne avvide parlò: "Ebbene, ci si rapisca 67 II1-1047 | il governo francese parlò al pontefice: "Io 68 II1-1051 | al mondo". Il Rosmini~parlò anch'egli di una 69 II1-1055 | par<r>oco di San Carlo, parlò: "Caro padre provinciale, 70 II1-1061 | Pio e una voce chiara parlò al cuore di lui: "La 71 II1-1061 | dell'oriente ai quali parlò: "Venite... Venite!... 72 II1-1062 | con soavissimo accento parlò pure ai figli erranti~ 73 II1-1077 | Pio ix alla sua volta~parlò: "Non è questa quistione 74 II1-1082 | Gioac<c>hino, sì gli parlò: "Voi intraprenderete la 75 II1-1096 | il pontefice sommo parlò: "Fondamento degli Stati Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
76 II2- 50 | tutti"2. Gesù allora parlò a tutti così: "Chi~vuol 77 II2- 64 | Il divin Salvatore~parlò: "Adunque dalla sera di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
78 II2- 118 | Laterano.~ Or~Francesco parlò così alla presenza del 79 II2- 119 | i suoi figliuoli, così parlò loro: Figliuoli miei,~ 80 II2- 123 | il~mondo". Francesco parlò e non fu ascoltato. I 81 II2- 136 | lui il pergamo, molto~parlò dei difetti che nell' 82 II2- 152 | un dì e~ ./. gli parlò~con tanta soavità, che 83 II2- 191 | di fra Elia Francesco parlò in~Capitolo generale Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
84 II2- 260 | far meravigliare tutti.~Parlò~chiaramente così: "Tutto Nove fervorini... Vol.-Pag.
85 II2- 309 | ponteficie invitto. Gli parlò dunque~così: "Io ho 86 II2- 328 | d'eresia, e Carlo parlò con sì benigna~autorità 87 II2- 338 | e con volto sereno parlò a' suoi giovani in~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
88 II2- 364 | dei conventi, parlò ai deputati così: "Sento Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
89 II2- 458 | per questo~stesso Dio parlò: Perché tu eri accetto Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
90 II2- 546 | Quando il beato Andrea parlò con~voce ferma: "In alto 91 II2- 557 | Mano a~mano Andrea parlò del pontefice, dei 92 II2- 565 | discorso alla Vergine parlò confidentemente così: " 93 II2- 582 | 1630. Del beato Andrea parlò il~vescovo Carafini nel Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
94 II2- 601 | della diocesi di Como e parlò: "Questo è campo~sterile Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
95 III- 119 | il divin Salvatore parlò loro: "Io sono~qui per 96 III- 136 | piedi del pontefice e parlò: "Io voglio fare il giro 97 III- 153 | maestà. Intanto gli parlò: "Diamo oggi ambedue un Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
98 III- 186 | udito sulla terra.~Parlò così: "Beati i poveri di 99 III- 208 | fanciulli innocenti, parlò alto a tutti: "Se non vi Vieni meco... Vol.-Pag.
100 III- 277 | demonio? Quando Satana parlò, perché un turbine non 101 III- 280 | a terra.~ Il Signore parlò a noi~quaggiù e disse: " 102 III- 281 | del cielo, il Signore parlò più chiaro con dire che 103 III- 327 | Un giorno venne là e parlò, e poi disse: "Cari 104 III- 332 | mezzo a tutti giulivo e parlò: "Non ce lo disse il~ 105 III- 382 | celebre montagna e parlò: "Beati i poveri~di Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
106 III- 534 | per quattromila~anni parlò al popolo suo, ma quando 107 III- 534 | questa~parola"80.~ 2. Parlò così: "Vivete~distaccati 108 III- 577 | apparendo luminoso parlò: "Lucia, sorella mia e 109 III- 579 | monte delle beatitudini parlò a te figliuol diletto.~ ~ ./. 110 III- 581 | In questo senso Gesù parlò: "Beati i~perseguitati Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
111 III- 749 | Finalmente Daniele parlò di~Roma in questi 112 III- 780 | morrà". Maometto parlò così alle turbe del 113 III- 789 | adunati alcuni compagni parlò loro così: "Poniamoci in Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
114 III- 860 | 3.~Il Signore parlò altresì a mezzo dei Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
115 III-1070 | col suo Terz'ordine parlò a tutto il mondo, ed ei Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
116 III-1119 | venuto dinanzi al padre parlò: "Io voglio~farmi prete... Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
117 IV- 486 | l'uomo di Dio anche lui parlò in favore.~Voi siete Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
118 IV- 789 | non intendere e allora parlò Dio al suo Vicario in~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
119 IV- 842 | conventi~delle suore e parlò: «Voi siete tali, mercé Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
120 V- 42 | Vergine promise quando parlò alla Bernardina: « Dillo 121 V- 69 | della diocesi di Como e parlò in benedizione della 122 V- 103 | ai figli suoi parlò: « Son qui... Il Vicario 123 V- 121 | quali ei sa ben dire, parlò con alta commozione dei 124 V- 121 | dello estinto. Ne parlò L’Ordine nostro 4 ; La 125 V- 168 | Monsignor Costamagna parlò dell’efficacia dell’ 126 V- 237(19) | don Luigi Guanella parlò di Carlo Coppini con 127 V- 383 | e prima di benedirci parlò paternamente alludendo 128 V- 645 | Monsignor Pescini parlò ammirato. Assistevano 129 V- 698 | e il commissario regio parlò sulla sua tomba. In 130 V- 706 | e all’episcopato, parlò di lui come di padre e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
131 V- 918 | del cuore, pianse e parlò. La melodiosa sua parola 132 V- 987(162) si riferisce che l’A. « parlò del venerabile Rusca, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
133 VI - 15 | nuovo dove Gesù le parlò di nuovo: « Già t’ho io 134 VI - 22 | gli presentò dinanzi e parlò con rispetto e con forza 135 VI - 33 | a gran rischio, Gesù le parlò parimenti: « O ?donna di 136 VI - 76 | Ed il Signore le parlò: « Ben facesti a non 137 VI - 76 | alla sua volta le parlò: « Figliola mia, dì in 138 VI - 78 | grate. Il Signore le parlò parimenti esser Fiore di virtù Vol.-Pag.
139 VI- 142 | maestra... ». E le parlò: « Eb?bene, tu sei pel La settimana con Dio Vol.-Pag.
140 VI - 349(71) difesa dell’innocente, parlò al Papa in favore di Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
141 VI - 372 | su progetti grandiosi. Parlò di inviar me nei paesi 142 VI - 374 | con sé a Lanzo e mi parlò di cotal metodo per fare Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
143 VI - 483 | e non se ne parlò più mai. Ma suor Chiara Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
144 VI - 577 | So che la Serva di Dio parlò sempre in vita della Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
145 VI- 599 | allora al sacro Cuore, parlò: « Da questo muro a 146 VI- 620 | Torazza, di cui si parlò sopra 48 , sacerdote Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
147 VI - 710 | semplicità sua non ne parlò con veruno sin oltre i 148 VI - 743 | sentì amareggiato e ne parlò al fratello Tomaso con 149 VI - 743 | di Gravedona, il quale parlò così: « Mi provo a 150 VI - 797 | e, come si disse, parlò con franchezza e bontà Corso sante missioni Vol.-Pag.
151 VI - 893 | Chiesa di Laodicea parlò un giorno il Signore L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
152 VI- 969 | in uno di questi giorni parlò del castigare i ragazzi, 153 VI- 970 | del 6 dicembre 1912~Parlò a lungo ai chierici 154 VI- 971 | V 7 dicembre 1912~1. Parlò a lungo ai chierici 155 VI- 971 | con la~disinvoltura). Parlò a lungo con dottrina, 156 VI- 985 | prete conoscente. Si parlò di don Guanella e si 157 VI- 987 | 2. (In conferenza). Parlò dell’abbandono in cui si 158 VI- 988 | 1914~1. A meditazione parlò a lungo e con eloquenza 159 VI- 994 | don Luigi ne parlò dal pulpito in modo 160 VI- 995 | piaceva lo spirito; ne parlò al vicerettore 161 VI-1005 | paese ». Si vede che ne parlò al padre che era sindaco,