IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ conservo 7 conservò 21 consesso 15 considera considerabile 1 considerala 2 considerale 1 | Frequenza⯅⯆ 162 piangere 162 piè 162 sclamò 161 considera 161 durante 161 giacomo 161 lume | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze considera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 24 | croce~di Gesù.~ 2. Considera ora l'eccesso che tu 2 I- 36 | la gloria del suo nome.~Considera sovrat<t>utto come~ 3 I- 40 | affetto purissimo?~ 2. Considera i doni che Gesù dispone 4 I- 45 | inverso alla madre. Ne considera le fattezze, ricorda il~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 292 | Chi vi riguarda e vi~considera?... Sulle porte delle Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 407 | Quanto più in essa si considera, più si scoprono 7 I- 408 | l'inviluppo e legge e~considera i discorsi del figlio. 8 I- 520 | doliamo, Iddio nemmen considera come avvenuto quello 9 I- 586 | cresce a misura che si considera la bontà di Dio. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 670 | a Dio pentiti. Un padre~considera quasi per non avvenuta 11 I- 676 | è~sol di un istante, si considera come non avvenuto. 12 I- 772 | di Dio poi non si~considera altro allo infuori del In tempo sacro... Vol.-Pag.
13 I- 850 | Giobbe, guarda loro e considera la rovina che li~attende 14 I- 850 | dopo la morte.~ 5. Considera che le ricchezze sono 15 I- 864 | nella foresta. Tu considera la meschinità di~tua 16 I- 864 | una madre peccatrice. Considera la~viltà del tuo essere. 17 I- 894 | cibo~sì eletto?~ 4. Considera e confortati. Il bambino Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
18 I- 922 | ascolterà~ancora?~ 2. Considera or qui la chiarezza 19 I- 926 | lodare l'Altissimo.~ 3. Considera ancora qui qual gloria 20 I- 930 | per amore.~ 3. Intanto considera la felicità di queste 21 I- 951 | voglia tu.~ 2. Intanto considera che tanto preziosa è l' 22 I- 954 | di dir sempre il vero?~ Considera Maria benedetta. 23 I-1027 | sua e mi~segua".~ 2. Considera ora con quanta fortezza Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
24 I-1152 | con~Cristo". Ed or considera pure parte a parte il 25 I-1153 | del Cuore di Gesù.~ 2. Considera meglio ciò che ha fatto 26 I-1158 | si merita.~ 5. Intanto considera ancor questo: il Signore 27 I-1191 | abbia~pazienza ./. e considera che questo timore è 28 I-1200 | Cesare, Napoleone: considera <con> quai nomi gloriosi 29 I-1204 | Ma~Iddio perdona. Considera che buon cuor di padre è 30 I-1210 | tutti gli uomini.~ Indi considera che come Gesù è figlio 31 I-1227 | salute è da Dio".~ 2. Considera per tuo conforto queste 32 I-1245 | San~Giovanni 350~ 1. Considera qui il tuo Gesù che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
33 II1- 18 | e il ./. fare di lei considera e impara ad essere~ 34 II1- 75 | Signore che vede e che considera. Meschinello!~Piange i Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
35 II1- 129 | 7. Una delle due: chi considera, o deve~confessare che Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
36 II1- 763 | Il chiarissimo autore considera la Chiesa come società 37 II1- 935 | casa giunge le mani e considera ora i misteri gaudiosi Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
38 II2- 458 | si rientra in sé, si considera l'eternità, e tutti~i Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
39 III- 109 | dalla casa~del Padre. Considera ora il viaggio e gli 40 III- 120 | siete i diletti miei". Considera or tu che il~Signore dal 41 III- 133 | regno di Dio Padre. Considera <parte> a parte sì gran 42 III- 139 | e nel medesimo~tempo considera gli ordini ricevuti, li 43 III- 147 | un sol centesimo.~Considera pertanto i debiti tuoi. 44 III- 148 | della gioventù, considera le ingiustizie e le 45 III- 157 | intrepido di Gesù?~ 3.~Considera ora il campo di Satana e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
46 III- 216 | è un trionfo"40.~ 2.~Considera ora il contento massimo 47 III- 221 | e glorioso nel cielo. Considera parte a parte la~ Vieni meco... Vol.-Pag.
48 III- 402 | Intanto Dio buono considera dall'alto dei cieli, e Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
49 III- 584 | contro~l'assassino?~ 2. Considera se tu hai mai detto: "È Svegliarino... Vol.-Pag.
50 III- 700 | gloria.~ 5. Chi ben considera, come può rifiutarsi in Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
51 III- 814 | cattedra di sapienza considera~il presente e l'avvenire Il fondamento... Vol.-Pag.
52 III- 870 | salve?~ 4.~Intanto considera che nel mezzo del mondo 53 III- 875 | 10. Però considera qui il corpo dei santi; 54 III- 875 | al corpo dei dannati. Considera quanto i~tristi quaggiù 55 III- 878 | carità~ 1.~Filotea, considera ed ammira. L'erbette e 56 III- 892 | Simbolo>~ 1.~Filotea, considera quanto sei per iscorgere. 57 III- 892 | Santo Iddio.~ 5.~Considera altresì questo: in Gesù 58 III- 897 | Tu, che sei la Filotea, considera se un bene è da farsi, e~ 59 III- 898 | e come vi aspiri?~ 5.~Considera, o Filotea. Lo Spirito 60 III- 906 | nell'inferno12; tu considera questi due principii: 61 III- 931 | vivissima?~ ~ ./. 8.~Considera bontà ineffabile del 62 III- 954 | entro te stessa: considera il male de' tuoi falli.~ 63 III- 961 | i domestici di~casa37. Considera che Dio è il padrone e 64 III- 963 | virtù principali~ 1.~Considera, Filotea: le erbe 65 III- 964 | Della~fede~ 1.~Filotea, considera questo avvenimento. Un 66 III- 968 | intiero? Accostati e considera come posano gli~ 67 III- 969 | gioconda l'anima.~ 3.~Considera parte a parte: col santo 68 III- 972 | a~desiderare. Ovvero considera la cecità di quelli che 69 III- 979 | nei vizii capitali.~ 8.~Considera il martirio con cui, o 70 III- 979 | con avidità al cibo? Considera se mai ti sei doluta Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
71 III-1147 | Dio.~ ~ ./. 13. Chi considera il prossimo senza 72 III-1168 | rimira il cielo e considera quello che regna lassù, Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
73 III-1179 | colonna~Riflessi~ 1.~Considera l'Uomo Dio che <è> 74 III-1188 | beata visione di Dio.~Considera or tu la mente e il Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
75 IV- 24 | studia bene te stessa~e considera che, come nell'ordine Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
76 IV-1027 | alla divina presenza, considera da una~parte la maestà e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
77 IV-1190 | altro l'obbedienza si considera come virtù e come Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
78 IV-1349 | generale~ ~La~Regola si considera naturalmente come una 79 IV-1352 | società religiosa si considera ciò che è di sostanza, i Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
80 VI - 200 | al Padre etc. ».~1. Considera che tu puoi da Dio 81 VI - 200 | della famiglia! 2. Considera che parimenti tu puoi 82 VI - 200 | riverente. 3. Ovvero considera che la provvidenza di 83 VI - 200(13) | del periodo: « Ovvero considera che la provvidenza di 84 VI - 202 | alla creatura. 3. Considera parimenti che con i 85 VI - 204 | al Padre etc. ».~1. Considera, o Zita, che al tuo 86 VI - 204 | verrà usata per te. 2. Considera che l’infermo che tu 87 VI - 204 | dall’alto ti rimira. 3. Considera finalmente che tu, la 88 VI - 206 | al Padre etc. ». 1. Considera che la prima discrezione 89 VI - 207 | anche più liete. 3. Considera che avendoti poi il 90 VI - 207 | umiliati tanto più e considera quella che tu fosti ieri, 91 VI - 208 | al Padre etc. ».~1. Considera che il Signore ha 92 VI - 208 | di 42 cuore pietoso. 3. Considera in terzo luogo come la 93 VI - 210 | al Padre etc. ».~1. Considera che la 44 figlia 94 VI - 210 | ai 49 padroni suoi, considera che la buona Zita viene 95 VI - 212 | al Padre etc. ».~1. Considera che tu, anima fedele, 96 VI - 213 | il sacrificio 63 . 3. Considera che se pervenuta al 97 VI - 213(64) | fino a questo punto: « Considera che se pervenuta al 98 VI - 214 | al Padre etc. ».~1. Considera che tu devi essere 99 VI - 215 | agnella mite. 2. Considera che docile e mansueta tu 100 VI - 215 | religione o bastone. 3. Considera ora che a temperare il 101 VI - 216 | al Padre etc. ». 1. Considera te che sei un vaso 102 VI - 217 | creatura e figlia. 2. Considera che in te possono essere 103 VI - 218 | al Padre etc. ».~1. Considera che vittima è l’anima 104 VI - 219 | di premio eterno ». 2. Considera inoltre che nella 105 VI - 219 | un dì! 3. Sicché considera che il meglio a farsi da 106 VI - 220 | al Padre etc. ». 1. Considera come convenga usar 107 VI - 221 | dell’anima tua 87 . 2. Considera altresì che nell’ufficio 108 VI - 221 | In questo caso considera 89 che tu operi più ‹per› 109 VI - 221(89) | Originale: considera /come/. 110 VI - 221 | e non altrimenti. 3. Considera che non solo vani, ma 111 VI - 222 | al Padre etc. ». 1. Considera che il carattere non è 112 VI - 223 | eppoi concludi. 2. Considera che a tant’uopo tu devi 113 VI - 225 | al Padre etc. ».~1. Considera quasi un’epidemia 114 VI - 225 | detestabilissimo? 2. Considera 110 di più che brutto 115 VI - 225(110) Originale: /Ma/ considera /intanto/. 116 VI - 226 | al Padre etc. ».~1. Considera che il primo male è un’ 117 VI - 227 | di tanto~male. ./. 2. Considera che in secondo luogo tu 118 VI - 227 | particolare. 3. E considera finalmente come tu debba 119 VI - 228 | al Padre etc. ».~1. Considera che la figlia spirituale 120 VI - 229 | in cuore 121 . 2. Considera che stando così tu 121 VI - 229 | ti comprende. 3. Ma tu considera che questo è segno dei 122 VI - 229(124) del paragrafo: « Ma tu considera che questi son doni di 123 VI - 230 | al Padre etc. ». 1. Considera anzitutto che, nel senso 124 VI - 232 | al Padre etc. ».~1. Considera che certissimamente il 125 VI - 233 | io l’affido a te ». 3. Considera ora che tu operando sol 126 VI - 234 | al Padre etc. ». 1. Considera in primo luogo la gioia 127 VI - 234 | Iddio. E tu considera che in servire a’ tuoi 128 VI - 234 | al Signore, e la gioia considera che si avrà Dio e i 129 VI - 235 | Per avvederti in ciò, considera che là in quella mensa è 130 VI - 235 | più tenero affetto. 3. Considera in terzo luogo che 131 VI - 236 | Padre etc. » 145 .~1. Considera in primo luogo che tu 132 VI - 236 | animo sensibile. 2. E considera che quantunque tu sia d’ 133 VI - 238 | al Padre etc. ».~1. Considera che Marta è lei che s’ 134 VI - 238 | e mentre fai ciò considera che molto migliori sono 135 VI - 238 | tu vieni ponendo. 2. E ‹considera› Maria che tutta s’ 136 VI - 238 | paradiso dei beati. 3. Considera poi che come Marta e 137 VI - 240 | al Padre etc. ».~1. Considera quest’animaluccio che 138 VI - 240 | anche durante il dì, considera che grand’atto di lode è 139 VI - 243 | etc. ». 1. Anzitutto considera che come il Cuore di 140 VI - 245 | al Padre etc. ».~1. Considera in primo luogo il 141 VI - 245 | un cibo sacrosanto. 2. Considera che la santa Comunione 142 VI - 245 | Eucaristia. 3. Considera che i primi cristiani si 143 VI - 245 | di prosperità la terra? Considera che nei primi tempi 144 VI - 246 | Padre etc. » 172 .~1. Considera in primo luogo che 145 VI - 247 | sesso appo Dio. 2. Considera che come è grande e 146 VI - 247 | di sua dilezione. 3. Considera che però ad esser buona 147 VI - 248 | al Padre etc. ». 1. Considera che la gente del mondo 148 VI - 248 | qualche dì con Dio. 2. Considera che benché per caso a te 149 VI - 250 | al Padre etc. ».~1. Considera che la creatura in 150 VI - 250 | rovina è il peccato! 2. Considera che al Signore 151 VI - 250 | ancor qualche cosa? 3. Considera che il mondo sfugge 152 VI - 251 | al Padre etc. ». 1. Considera anzitutto che il Signore, 153 VI - 252 | il Signor Iddio tuo? 2. Considera che il divin Salvatore Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
154 VI- 269 | palagio superbo! Ed or considera che le radici di quel 155 VI- 280 | che poi egli con gioia considera ed espande~benanco fra 156 VI- 288 | le |stagioni| 117 . 6. Considera il campo del tuo lavoro: 157 VI- 293 | Or chi vede e non considera? ./. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
158 VI - 513(2) | Evidentemente l’A. non considera uno dei due fratelli Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
159 VI - 707(3) | evidentemente l’A. non considera uno dei due fratelli Corso sante missioni Vol.-Pag.
160 VI - 832 | Gesù è vostro Padre ». Considera ora le tenerezze di Dio 161 VI - 840 | le spalle a Dio, non lo considera come~sovrano, non lo ama