grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 17 | che mai più abbiano a~ritornare. Non sia più tale! 2 I- 21 | omai~separare per ritornare allo Eterno, operò un 3 I- 43 | comandato al mondo di ritornare nel nulla o avrebbe O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 82 | se non si ossequia, può ritornare~voce di tuono e fischio Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 272 | la pace è con te". In ritornare par che abbiano~l'ali ai 6 I- 285 | giorni dicesse: "Vo' ritornare a quel pericolo... bramo~ 7 I- 285 | colpa e così voglio ritornare allo inferno", che vi~ 8 I- 285 | gli fosse concesso di~ritornare al mondo per farne la 9 I- 343 | tampoco il dovere di ritornare addietro e~dire a Gesù: " Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 468 | Cristo come possano ritornare gloriosi? Il~patto è 11 I- 486 | una sciagura lo faccia ritornare. Può anche accadere che~ 12 I- 492 | le umane vanità per~ritornare più cari al Signore. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 646 | e fu costretto <a> ritornare vinto e confuso a' suoi 14 I- 673 | di~conversione per ritornare come si deve di cuore al 15 I- 688 | Dio e ossequiarlo e poi ritornare al demonio della vanità 16 I- 689 | nemico dichiarato.~ 4. Ritornare poi all'amicizia di~ 17 I- 729 | l'avrebbe fatto, per ritornare subito allo indomani ai~ 18 I- 791 | cosa, bramerebbero di ritornare in terra per aver tempo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I- 998 | procella e che~fanno ritornare tranquillo il sereno Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
20 I-1058 | ho a riferirvi".~ Ma in ritornare la Giovanna <la> 21 I-1075 | vedessimo dall'errore ritornare alla verità tanti 22 I-1108 | s'aspettasse di vedermi ritornare confessato. E~voi senza 23 I-1124 | un'ora mille~anni per ritornare a vederla". Le fanciulle Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
24 I-1197 | poi ripartire per ritornare alle occupazioni di casa 25 I-1208 | poderoso~per ritornare alla grazia. E così fu 26 I-1238 | sospirava per far~ritornare il traviato. Sicché Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
27 II1- 17 | di autunno ed a ritornare di primavera.~Quanta 28 II1- 32 | e già si accingeva a~ritornare, quando Melchisedecco, 29 II1- 34 | ne ha~conforto, in ritornare un saluto amorevole che 30 II1- 36 | a credere, ma scortolo ritornare~glorioso e più potente 31 II1- 38 | e poi se lo fece ritornare a corte, dove l'educò in 32 II1- 43 | lasciati ./. liberi di ritornare, se il vogliono57, e i~ 33 II1- 43(57) Probabilmente: lasciati ritornare liberi, se il vogliono.~ 34 II1- 50 | E~in castigo li fece ritornare addietro e vagare per 35 II1- 93 | Serse poté ancor ritornare, ma abbandonatosi alla 36 II1- 103 | è costretto <a> ritornare.~ Daniele161 due secoli~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
37 II1- 167 | all'eresia, dicevano di~ritornare dolenti in grembo alla 38 II1- 214 | augusto di Roma voleva ritornare~novello Alessandro, 39 II1- 215 | chiamiamo~cristiani per ritornare al nostro Signore Gesù 40 II1- 224 | segno di croce~lo farò ritornare alla parte opposta, voi 41 II1- 242 | non glielo puoi ritornare, e Dio te ne chiederà~ 42 II1- 257 | le chiese occupate, a ritornare in grembo a~Chiesa santa 43 II1- 264 | ancora vide~Alarico ritornare alla città e darla al 44 II1- 286 | tale ambasciatore”. In ritornare il vescovo di Pavia 45 II1- 295 | nel deserto, non volle ritornare, per poter piangere con 46 II1- 302 | cercassero di <far> ritornare alla unità i vescovi~ 47 II1- 314 | e l'indussero a <far> ritornare all'esiglio san 48 II1- 328 | Giustiniano invitollo a ritornare~ ./. a palazzo 49 II1- 329 | Giustiniano per farlo ritornare emise decreti in favore~ 50 II1- 340 | del vescovado per~ritornare alla contemplazione del 51 II1- 370 | Che fare? Vorrebbe ritornare a Costantinopoli, ma~ 52 II1- 385 | Intanto disponevasi <a> ritornare, malgrado~che il 53 II1- 456 | furono costretti <a> ritornare alle gelate sponde del 54 II1- 460 | di alcune liti. In ritornare fu incaricato~di 55 II1- 461 | quali,~allo scopo di ritornare il fervore nel clero, fu 56 II1- 485 | un tributo per ritornare~ai propri paesi. Elfego Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
57 II1- 529 | piacendo a Dio poté ritornare a Roma e~inviare di 58 II1- 556 | grave malattia.~Fu uopo ritornare. ./. Dispose per sé e 59 II1- 569 | gli fa ritornare Roberto, beniamino 60 II1- 576 | solitudine e volle ritornare a quella.~ ~ 3. Bernardo, 61 II1- 582 | morire piuttosto~che ritornare in patria, tanto 62 II1- 584 | e rimise la pace. In ritornare era affranto~nelle forze 63 II1- 591 | nel suo~esercito. In ritornare corse pericolo di essere 64 II1- 602 | Vergine che, potendo ritornare al patrio suolo,~ 65 II1- 607 | omai si disponevano a ritornare. Nella foga del~dolore 66 II1- 609 | di leone pensò <di> ritornare, avendo anche inteso che 67 II1- 615 | Ma non tardò <a> ritornare alle prepotenze 68 II1- 674 | Parve agli altri ritornare e~ ./. furono in numero 69 II1- 676 | noi faremmo~meglio <a> ritornare all'unione del pontefice 70 II1- 682 | da Pennafort volendo ritornare~da Maiorica229 a 71 II1- 735 | di mezzo Colombo per ritornare in patria. Colombo 72 II1- 744 | di~partir benedetti per ritornare in trionfo al tempio 73 II1- 774 | in~petto. Pensò <di> ritornare al suo paesello Islebio. 74 II1- 780 | allo~intento di ritornare il popolo all'antica 75 II1- 783 | a Cristo, di ritornare in occidente e nell' 76 II1- 786 | luterani, ma or eccola ritornare sulla via di un gaudio~ 77 II1- 912 | l'Inghilterra potrebbe ritornare in breve nazione fervida Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
78 II1- 977 | Cristo era un bugiardo, ritornare nel mondo il regno~dell' 79 II1- 983 | non glielo puoi~ritornare, e Dio te ne chiederà 80 II1-1002 | e dissanguate fece ritornare le restantisoldatesche~ 81 II1-1069 | diceva "Libertà".~ In~ritornare minacciavano <di> 82 II1-1084 | Gioac<c>hino Pecci in~ritornare ripassò alla Inghilterra, Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
83 II2- 26 | Alla~guerra, per ritornare gloriosi e per essere Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
84 II2- 87 | che lo pregano <di> ritornare, il vescovo Semprini Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
85 II2- 140 | le~parti discordi.~ In~ritornare dalla predicazione, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
86 II2- 254 | tu~sempre in pace". In ritornare dal tempio del Signore 87 II2- 259 | celeste non tarderà a~ritornare copiosa.~ Francesca, non 88 II2- 266 | l'anima".~Francesca~in ritornare ne provava gioia ancor Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
89 II2- 404 | avevano proposto di ritornare nel primiero fervore la 90 II2- 409 | a perdonar loro e ritornare alla sede milanese le 91 II2- 419 | che ripudiavano <di> ritornare al godimento del secolo. Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
92 II2- 461 | ripassava le Alpi per ritornare alla~Francia ed a Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
93 II2- 592 | Pregatelo ché possiamo ritornare meritevoli~delle Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
94 III- 38 | non tarderanno a ritornare ben presto rompicolli, 95 III- 53 | furon costretti di ritornare alle loro sedi e~Pio ix, 96 III- 90 | sol trattenuti dal non~ritornare da vano timore o da Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
97 III- 125 | quando pensò di ritornare al padre, ricordò la Vieni meco... Vol.-Pag.
98 III- 313 | che lo faccia ritornare d'onde partì. Chi usa 99 III- 403 | Non vi preme di ritornare alla pace~del Signore? Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
100 III- 476 | per non smarrirti devi ritornare alla prima via lasciata, 101 III- 568 | se potessero ritornare a tuo luogo, qual Nella scuola… Vol.-Pag.
102 III- 605 | pratiche.~Deve altresì ritornare a questo proposito molte Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
103 III- 764 | e siamo qui per ritornare al nostro~Signore e 104 III- 772 | sorella di Onorio. In ritornare sac<c>heggiò Nola e Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
105 III- 814 | suoi.~ Il~visitatore in ritornare guarda alla Passiflora13 Il fondamento... Vol.-Pag.
106 III- 873 | virtù puoi tu medesima ritornare~gloriosa. Vuolsi solo 107 III- 901 | degli eserciti e fa di ritornare alla sera~d'ogni giorno Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
108 III-1059 | Il general Bedeu in ritornare da una spedizione~nell' 109 III-1061 | e obbligandoli~poi a ritornare tosto se altra volta Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
110 III-1100 | I quali devono poi ritornare~frequenti al Banchetto Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
111 IV- 40 | Che~fare? Occorre ritornare come ai tempi d'allora. Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
112 IV- 293 | il segreto può talvolta ritornare di grave danno alla Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
113 IV- 350 | denaro sufficiente per~ritornare decentemente alla Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
114 IV- 390 | danaro sufficiente per ritornare~decentemente alla Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
115 IV- 494 | a rassicurarli e a non ritornare frequentemente.~Se 116 IV- 610 | certo prossime a ritornare alla terra.~E potrei Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
117 IV- 779 | Non pensate a ritornare all'Italia; meglio e più~ 118 IV- 788 | donna di alti sensi! In ritornare da New York, viaggiavano Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
119 IV-1376 | più viva~fede possono ritornare di grande utile alle Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
120 IV- 969 | il cammino sarebbe come ritornare indietro.~Ora non è atto 121 IV-1019 | di ritiro.~n) Nel ritornare di questo giorno i Figli Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
122 IV-1303 | e siano poi solleciti a ritornare, come~le api industriose 123 IV-1347 | fatti~che potrebbero ritornare di danno.~Sotto questo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
124 V- 63 | prodighi che aspirano ritornare fra le braccia paterne, 125 V- 88 | di› gennaio di voler ritornare, ma il sorprese una 126 V- 135 | Dushman, donde~doveva ritornare nella mia parrocchia di 127 V- 185 | chiesa, propose di ritornare per~visitare più 128 V- 229 | quando vogliono ritornare nel loro istituto. Con~ 129 V- 245 | gli esami, possiate ritornare tutti in mezzo a noi più 130 V- 455 | nell’andare quanto nel ritornare dalla Palestina, don 131 V- 901 | che sente il bisogno di ritornare~al Padre. Viva G‹esù› Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
132 V- 931 | recarsi~a Gallivaggio e ritornare in vettura, pagherà in 133 V- 955 | si fece il proposito di~ritornare al culto dei fedeli l’ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
134 VI - 8 | zio fu costretta ‹a› ritornare. Ma non cessava di 135 VI - 16 | Teresa sentissi di ritornare pietra fondamentale di 136 VI - 36 | i demoni e impedirli di ritornare, quanto l’acqua 137 VI - 102 | uscir di questo mondo e ritornare a Dio; la morte 396 Fiore di virtù Vol.-Pag.
138 VI- 154 | a tutto loro favore. In ritornare fu cotal che le si ./. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
139 VI - 227 | del secolo, ovvero ritornare riprovevole e cadere da 140 VI - 242 | sappia poi valertene in ritornare solecita onde~sei La settimana con Dio Vol.-Pag.
141 VI - 314 | la disposizione per~ritornare poscia al pasto che a Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
142 VI - 381 | ed era chiamato a ritornare. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
143 VI - 454 | e si dispose ‹a› ritornare. 144 VI - 461 | ella avesse~potuto ritornare e trovarvi intiera la 145 VI - 466 | ella avrebbe voluto ritornare al suo ospizio, e 146 VI - 490 | peggiorato. Ed ora per ritornare in qualche modo~imagine Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
147 VI - 525 | Lorenzo e don Luigi a~ritornare con loro, la Serva di 148 VI - 530 | di Dio se ne valeva per ritornare~ansiosa ai suoi libri Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
149 VI - 653 | di lasciarla subito ritornare al~suo Pianello dicendo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
150 VI - 726 | Nicolò Rusca e ritornare colle calcagna spelate 151 VI - 730 | vespertine, bramava ritornare in famiglia e rifaceva a~ 152 VI - 742 | il paziente Brasca ritornare alla terza serata e 153 VI - 763 | qui facciamo~punto per ritornare alle vicende della Casa 154 VI - 786 | ripeteva: « Non tardate ritornare alla madre comune, la Corso sante missioni Vol.-Pag.
155 VI - 860 | che ‹più› tosto di ritornare agli eccessi di prima 156 VI - 875 | Palestina. Di poi parve ritornare più calmo all’Italia, ma 157 VI - 914 | che vorrebbe poterlo ritornare in sangue proprio per~ 158 VI - 932 | la speranza e volevano ritornare disperati. Ma Colombo li~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma